Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.
801. diabete insulinodipendente e idoneità a lavoro notturnoGradirei un parere. Soggetto diabetico, 4 iniezioni di insulina al giorno. Il lavoro prevede turni notturni. Lo visito e lo faccio non idoneo al lavoro notturno. Dopo 20 giorni mi contatta e mi porta un certificato del centro diabete della usl nel quale lo specialista dichiara che il soggetto "è
Discussioni - 1.8052682638168334 - 10:17 24 Apr 2002
802. visite preassuntive e preventive in teme di lavoro interinaleHo urgenza di sapere come vi regolate nel caso in cui l 'azienda utilizzatrice richieda a quella fornitrice di sottoporre a visita medica un candidato, non ancora assunto, per l 'idoneità alla mansione. Dato che l 'art. 16 della 626 parla solo di visite preventive, quelle preasssuntive non sarebbero legali
Discussioni - 1.8052682638168334 - 15:01 16 Apr 2002
804. Iniziative contro il Decreto-sanatoriaIl Portale del Medico Competente è a disposizione di tutte le Società Scientifiche,Associazioni, Coordinamenti di Medici del Lavoro, Medici Competenti, Specializzandi che necessitino di uno strumento on-line di comunicazione con i colleghi in questo momento di iniziative doverose e auspicabili. Fra ieri e oggi sono stati più di 1000 i
Discussioni - 1.8052682638168334 - 13:47 10 Gen 2002
805. Sorveglianza sanitaria convenzionatiVorrei essere chiarito un dubbio:se vadano ,come credo,sottoposti a Sorveglianza Sanitaria i sanitari di un 'ASL,esposti a rischio specifico,che hanno un rapporto di convenzione(SAUT,Continuità assistenziale,specialisti ambulatoriali) con l 'Azienda.Sono essi da considerare lavoratori "subordinati"?
Discussioni - 1.8052682638168334 - 03:53 01 Gen 2002
806. I coadiuvanti familiari devono sottoporsi a sorveglianza sanitaria?Il titolare di una piccola azienda mi ha posto il quesito se i suoi due figli, inquadrati come coadiuvanti familiari, siano o meno da sottoporre a sorveglianza sanitaria.
Devo considerarli come lavoratori subordinati e quindi sottoporli a sorveglianza sanitaria? oppure esistono delle disposizioni specifiche?
Discussioni - 1.8052682638168334 - 08:34 30 Ott 2001
807. Idoneità per lavori in quota e uso di autorespiratoriMi è stato chiesto da un 'azienda , in qualità di Medico competente, di certificare, nel documento di idoneità, la possibilità del dipendete a svolgere lavori in quota, in quanto non soffre di "vertigini". Premetto che in occasione delle visite io sottopongo tutti i dipendenti a prove volte a rilevare
Discussioni - 1.8052682638168334 - 00:02 07 Ott 2001
808. Il fenomeno \"Mobbing\"Negli ultimi anni, si è sviluppato nel nostro Paese
il dibattito intorno al problema del "mobbing" sul
posto di lavoro.
Si può quindi definire "mobbing" - quale violenza
sul posto di lavoro - la "aggressione" sistematica
posta in essere dal datore di lavoro o da un suo
preposto o superiore gerarchico oppure anche da
colleghi o compagni
Discussioni - 1.8052682638168334 - 00:27 30 Giu 2001
809. Denuncia malattia professionaleGentili Colleghi,
vorrei inserire un nuovo scottante argomento a questo forum che è quello delle denuncie delle malattie professionali.
Precisamente, mi chiedo quale comportamento debba assumere il Medico Competente che abbia riscontrato una presunta malattia professionale, nel caso in cui il dipendente rifiuta di essere denunciato all 'Autorità Competente ?
Discussioni - 1.8052682638168334 - 22:53 24 Giu 2001
810. Situazione particolare hivBuongiorno a tutti premetto che è la prima volta che scrivo su questo forum
Ho una questione molto particolare da esporvi
So che per legge non si può essere sottoposti a test per hiv anche perché non rilevante ai fini lavorativi sia in prima visita pre assuntiva sia in quelle
Discussioni - 1.353951197862625 - 10:14 21 Mar 2019