Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

781. accesso ai dati del RLS
Come RLS mi capita che mi segnalino inosservanze delle prescrizioni del Med. Comp. da parte di preposti ( io lavoro in sanità per cui Capo Sala ...) ; taluni mi mostrano spontaneamente la lettera con il giudizio di idoneità , altri me ne parlano ( e puo' scattare la manipolazione

Discussioni - 1.8052682638168334 - 20:51 16 Ago 2006

782. circolare inail m.p.
DIREZIONE CENTRALE PRESTAZIONI
SOVRINTENDENZA MEDICA GENERALE
AVVOCATURA GENERALE
Prot.n.7876/bis
Roma, 16 febbraio 2006
A TUTTE LE UNITA’ CENTRALI E TERRITORIALI
Oggetto: Criteri da seguire per l'accertamento della origine professionale delle malattie
denunciate
Premessa
Le patologie denunciate all’Istituto come malattie professionali dotate di una patognomonicità che
consenta una attribuzione di eziologia professionale con criteri di assoluta certezza scientifica
costituiscono ormai una limitata

Discussioni - 1.8052682638168334 - 05:01 20 Mar 2006

783. Accertamenti personale mensa
Cari colleghi, siete a conoscenza di eventuali linee guida inerenti gli accertamenti ematochimici ed eventualmente strumentali di personale mensa aziendale e di strutture sanitarie non ospedaliere (es. residenze per anziani, collegi, etc.)?
Pongo qs domanda in quanto ho visto che gli accertamenti che in precedenza venivano eseguiti dalla ASL nell 'ambito

Discussioni - 1.8052682638168334 - 12:17 29 Nov 2005

784. Gammopatia IgA (: Monoclonal Gammopathy of Unknown Significance MGUS) e lavoro(esposizione radiazioni)
Vi pongo il seguente quesito caso clinico: un soggetto di 45 anni circa, infermiera, affetta da gammapatia IgA di significato indeterminato(MGUS), in servizio c/o U.O. di Anestesia con eventuali esposizioni a radiazioni.
Il Medico Competente attuale non le ha vitetato le esposizioni alle radiazioni, contrariamente al Medico Competente precedente.

Gentili colleghi

Discussioni - 1.8052682638168334 - 23:15 02 Nov 2005

785. Riflessioni sul decreto 388/2003 (disposizioni sul pronto soccorso aziendale)
Ormai sono passati 5 mesi dall'entrata in vigore del DM 388/2003, regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del D.lgs 626/94. Come spesso accade tutti gli operatori del settore hanno riposto in questo decreto la speranza che si facesse finalmente chiarezza sui

Articoli del mese - 1.8052682638168334 - Lug 2005

786. RICORSO GIUDIZIO IDONEITA'
Secondo voi, o meglio avete nozione di sentenze che ammettano il ricorso contro il giudizio di idoneità e non solo di inidoneità? Io so di passi concreti da parte della Regione Veneto e F.V:G., ma aparte questo non trovo molto altro. Sarei interessato soprattutto alla realtà toscana.
saluti

Discussioni - 1.8052682638168334 - 17:27 22 Giu 2005

787. alcool versus inail
cari colleghi il quesito che Vi porgo è il seguente: lavoratore infortunatosi con livelli di alcolemia superiori a 0,5; l 'Inail in sede di risarcimento come si comporta? Più genericamente un infortunio alkcool correlato ha diritto ad un risarcimento INAIL? C 'è ina corresponsabilità del Datore di lavoro?
Grazie anticipatemante

Discussioni - 1.8052682638168334 - 13:12 11 Mar 2005

788. Inail -Provvedimento del Garante: Censurate anche questo !!! ;) by Nunzio_c
Da questo provvedimento è scaturita una newsletter del Garante rivolto alla tutela di tutti i lavoratori

Raccomandata ar n. 11922379887-7 del 18 Maggio 2004

Garante per la protezione dei dati personali

Dipartimento libertà pubbliche e sanità

Roma 17 maggio 2004

Prot. n. 20155 / 19497





Sig.a Mirella D’AMICO

Via Di Murlo

Discussioni - 1.8052682638168334 - 08:44 08 Gen 2005

789. FEF ridotto
Talvolta in sede di accertamento spirometrico constato che alcuni lavoratori, pur asintomatici per asma e con e.o. del torace negativo per sibili e/o fischi, presentano valori spirometrici con FEF 25-75 sotto il 70%.
Che significato date a quest 'esito spirometrico?
Dareste, in questo caso un giudizio d 'idoneità positivo per

Discussioni - 1.8052682638168334 - 14:45 12 Dic 2004

790. minori e lavoro notturno
un apprendista panettiere di 16 anni lavora dalle 2 sino alle 8 di mattina tuttavia, essendo un minore, non può essere adibito a lavoro notturno. il medico competente precedente gli aveva già dato l 'idoneità alla mansione specifica (aveva 15 anni all 'epoca...). da quanto ho capuito, il lavoro è

Discussioni - 1.8052682638168334 - 11:55 16 Giu 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti