Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.
731. test alcolimetriciSalve,
secondo voi i test alcolimetrici, ai sensi del DL 125/01, possono essere effettuati senza il consenso informato?
grazie per eventuali risposte
Nicola
Discussioni - 1.8052682638168334 - 14:24 03 Giu 2009
732. DIRIGENTE AZIENDALE - Sorveglianza SanitariaLeggendo l'art. 2, comma 1 lett. a) «lavoratore»: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un'attività lavorativa nell'ambito dell'organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un'arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e
Discussioni - 1.8052682638168334 - 08:47 25 Apr 2009
733. riapertura infortunio (mai domanda fu così vaga)un lavoratore si presenta a visita su richiesta. Il medico competente tiene in sospeso il giudizio di idoneità in attesa di ulteriore documentazione. Nel frattempo il lavoratore riapre un vecchio infortunio tramite medico curante. Con il consenso del lavoratore, per motivi che sarebbe troppo lungo spiegare, posso chiudere io l'infortunio
Discussioni - 1.8052682638168334 - 18:37 16 Apr 2009
734. visite di medicina del lavoro per artigianiUn patronato mi ha proposto di effettuare delle visite di medicina del lavoro finalizzate ad eventuali idoneità, per lavoratori artigiani, senza stipulare con le rispettive Ditte dei contratti per medico competente. In pratica vedo il paziente, lo visito, rilascio l'idoneità alla mansione specifica, mi pagano e tutto finisce lì.
Che ne
Discussioni - 1.8052682638168334 - 18:28 16 Apr 2009
735. INDICAZIONI APPLICATIVE ART. 40IN EXTREMIS...IN ASPETTI GENERALI HO POSTATO IL DOCUMENTO.
MI SEMBRA CI SEMPLIFICHI UN PO LA VITA (QUINDI PERDONIAMO LORO LA PREPOSIZIONE "A" CON L'H!)
Discussioni - 1.8052682638168334 - 19:49 25 Mar 2009
736. Strumentalizzazioni di bassa legaStanno comparendo sul sito thread che cercano di strumentalizzare un problema serio per i medici competenti cercando di cavalcare a fine di parte (vedi pubblicità per il conameco) la questione relativa all'art.40.
Innanzitutto l'art. 40 esiste, non l'ha inventato ora il gdl nominato dal coordinamento delle regioni. E questo sia che
Discussioni - 1.8052682638168334 - 09:55 06 Mar 2009
737. guidatore diabetico misconosciutoBuongiorno a tutta la lista;
ad inizio settimana vi propongo un quesito: Guidatore di mezzi pesanti che al controllo annuale presenta grave scompenso diabetico ( notevole iperglicemia-glicosuria)a suo dire non conosciuto e asintomatico( e quindi non riferito in sede controllo patente...)- cosa fare? ho pensato di rinviarli a nuova visita dopo
Discussioni - 1.8052682638168334 - 23:02 16 Feb 2009
738. Off Topic UfficialeVedevo che ho spesso personalmente contribuito a far andare fuori tema dei thread, un po' per il mio gusto del dibattere e un po' perchè...
perchè anche i professionisti più seri (non dico seriosi, dico seri che è diverso) che operano nei rami più tecnici o ultraspecialistici o complicati, alla
Discussioni - 1.8052682638168334 - 20:06 11 Feb 2009
739. Visite Mediche nell'orario di lavoroin una riunione con alcuni DDL ho fattopresente che le visite mediche dei dipendenti debbono essere sostenute nell'orario in cui si effettua l'attività lavorativa e tutti i costi delle indagini sono a carico del DDL.
Mi hanno risposto che non esiste una normativi che obblighi le visite durante l'orario di lavoro
Discussioni - 1.8052682638168334 - 17:51 10 Feb 2009
740. Mansioni a rischio TDProprio oggi mi ha telefonato allarmatissimo un datore di lavoro che ha dovuto allontanare dal cantiere un lavoratore che manovra un carroponte: stava combinando un macello e solo per caso sono riusciti ad evitare danni. Si e' scoperto poi che da qualche settimana e' in cura da uno psichiatra
Discussioni - 1.8052682638168334 - 17:15 16 Dic 2008