Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

651. pensieri eretici (non erotici!): in tema di MP
A parte "l'on line" della denuncia, che di per sè è un ulteriore complicazione di un'opera già complessa, a parte la crociata sul tema "emersione delle MP" che pare più minatoria che finalizzata alla tutela dei lavoratori, a parte l'abitudine dei Patronati di fare vere e proprie cernite se non

Discussioni - 1.8052682638168334 - 12:58 12 Apr 2016

652. Certificato di sospetta malattia professionale
Buonasera, vorrei chiedere un parere, poiché ho avuto risposte alquanto discordanti da colleghi e non (avvocati, medici-legali, medici del lavoro). L'argomento è l'invio all'Inail del certificato di sospetta malattia professionale.
Facciamo un esempio.
Un lavoratore che viene sottoposto a visita medica da parte del Medico Competente, alla fine della quale

Discussioni - 1.8052682638168334 - 19:50 01 Apr 2016

653. "Gli Sherpa tibetani"
……..il medico si porta un lettino pieghevole in azienda o l'azienda ne ha uno che apre all'occasione.
La legge non norma questo aspetto. Ma non lo norma perchè siamo non in tema di medicina del lavoro, neppure in tema di medicina ma più semplicemente nel tema di regole igieniche generali

Discussioni - 1.8052682638168334 - 10:23 20 Mar 2016

654. Invaliditá generale inps al 48 %
Un lavoratore , per insufficienza aortica moderata, ha ottenuto il 48 per cento di invalidità generale dalla' INPS , e lo stesso ente suggerisce di posizionarlo in lavori quali " usciere" . Tale lavoratore però avrebbe la possibilità di esser assunto per azienda agricola come autista..piccoli tragitti..non deve sollevare pesi,

Discussioni - 1.8052682638168334 - 09:03 16 Feb 2016

655. Sanzioni per i medici per omessa certificazione ai sensi art.53 T.U. n.1124/1965 di malattia professionale:le modifiche dell’art.21 del D.Lgs 151/2015
Si legge nel testo della notizia che
"Qualunque medico presti la prima assistenza a un lavoratore infortunato sul lavoro o affetto da malattia professionale è obbligato a rilasciare certificato ai fini degli obblighi di denuncia di cui al presente articolo e a trasmetterlo esclusivamente per via telematica all'Istituto assicuratore."
Ora, mi

Discussioni - 1.8052682638168334 - 12:20 14 Gen 2016

656. denuncia MP
... all'inail dove ha sede l'azienda o il lavoratore? E intanto che ci siamo il primo certificato... lo mandiamo anche noi all'inail o basta la denuncia di MP e poi per il primo certificato ci penserà il lavoratore se intende avviare l'iter di riconoscimento? Grazie... non mi ricordo mai ogni

Discussioni - 1.8052682638168334 - 17:48 17 Nov 2015

657. INTERPELLO N. 8/2015: VISITA A RICHIESTA E SOPRALLUOGO
Pubblicato dal Ministero del Lavoro l'interpello n. 8/2016:
a) Visita a richiesta del lavoratore ex art. 41, comma 1 lett.b): può essere richiesta anche da lavoratori non soggetti normalmente a sorveglianza sanitaria, purché la richiesta sia ritenuta dal medico competente correlata ai rischi lavorativi;
b) Sopralluogo ambienti di lavoro: deve riguardare tutti

Discussioni - 1.8052682638168334 - 11:39 15 Nov 2015

658. Vaccinazione antitetanica
Buonasera,
avrei una domanda da sottoporre alla vostra attenzione.
E' la prima volta che svolgo l'attività di Medico Competente per una pelletteria che produce portafogli. Avrei bisogno di capire se è obbligatoria la vaccinazione antitetanica per i suoi operai.
Inoltre nel caso in cui qualcuno si rifiutasse di farla posso accettare una

Discussioni - 1.8052682638168334 - 14:59 06 Ago 2015

659. sorveglianza sanitaria presso gli alberghi e ristoranti
In merito al tema credo sia necessario limitare la sorveglianza sanitaria a cuochi, facchini cucina, cameriere ai piani, facchini, pasticcieri, escludendo baristi e camerieri ai tavoli.
in merito al protocollo sanitario (previa visione del DVR se presente o autocertificazione del DDL) giudico appropriata per cuochi ed addetti cucina visita medica biennale

Discussioni - 1.8052682638168334 - 09:25 29 Lug 2015

660. idoneità lavoro in altezza e guida muletto e psicofarmaci
Buongiorno a tutti,

mi sto preparando a sottoporre a visita medica periodica un lavoratore, con mansione di magazziniere addetto alla guida del muletto e soggetto a lavoro in altezza. Sono venuta a sapere che il lavoratore ha iniziato una terapia con PAROXETINA 10 mg + ACIDO VALPROICO SODIO VALPROATO CRONO 300

Discussioni - 1.8052682638168334 - 07:28 25 Lug 2015

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti