Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

601. Scarpe antinfortunistiche in falegnameria
Un paio di dipendenti di una falegnameria che lavorano solo all'interno dell'Azienda (nei cantieri il montaggio è effettuato da una ditta esterna), per problemi fisici non possono indossare le scarpe anitinfortunistiche fornite dalla ditta le quali sono dotate di protezione metalliche sulla punta, nella suola ed in corrispondenza del tallone.
E'

Discussioni - 2.256585216522217 - 23:38 02 Ott 2008

602. Primo soccorso e folgorazione
Oggi un mio cliente titolare di ditta di elettricisti mi ha contestato le procedure di intervento in caso di folgorazione su un soggetto che rimane attaccato ad un apparecchio e/o struttura con elettricità.
Tutte le linee guida mettono al primo posto di "spegnere l'apparecchio o abbassare l'interruttore generale"; il mio cliente

Discussioni - 2.256585216522217 - 21:19 01 Ott 2008

603. agenzie interinali e medico competente
Di seguito riporto l'inserzione di un'agenzia interinale... Mi sembra l'ennesimo tentativo di caporalato.. (ovviamente non cito nè la fonte nè l'area di lavoro..)

Meditiamo???

Oh, tempora, oh mores...

Peppe


MEDICO - Roma e zona Ivrea

Il nostro Cliente:

Importante azienda del settore privato che offre servizi di Medicina del Lavoro alle aziende italiane

Ci

Discussioni - 2.256585216522217 - 20:57 29 Giu 2008

604. "compromessi"
assisto sempre di piu' nell'ospedale dove lavoro , ad un cambiamento nella compilazone delle limtazioni a cura del MC, per quei lavoratori , in genere delle UO di degenza che , con problemi osteoarticolari( dalle protrusioni lombari alle ernie)ovviamente/probabilmente causati dal lavoro stesso non vedono riconosciuto un onesto spostamento della

Discussioni - 2.256585216522217 - 17:39 09 Giu 2008

605. Allergia Formaldeide in tecnico sanitario di laboratorio
Cari Colleghi,

vi descrivo la storia lavorativa di mia moglie:

Nel Novembre 2005 inizia prima come tirocinante nel laboratorio di Anatomia Patologica di una grande clinica convenzionata e poi come borsista nel Febbraio 2006 sempre nello stesso laboratorio.
Nel Settembre 2006 viene assunta a tempo indeterminato nella stessa struttura con mansione

Discussioni - 2.256585216522217 - 14:43 27 Apr 2008

606. Corsi di Pronto Soccorso
Mi è stato chiesto da un azienda a cui devo effettuare il corso di richiamo a cadenza triennale se gli operatori presenti nelle sedi distaccate della loro azienda poichè operatori singoli ( impiegati con attività di logistica dei punti vendita settore distribuzione alimentare) sono tenuti a effettuare il corso o

Discussioni - 2.256585216522217 - 12:36 09 Apr 2008

607. ernie cervicali e mmc
Lavoratore con mansione di magazziniere: alza e sposta (anche trascinandole)pezze dal peso variabile (anche se per lo più sono di 20-30 kg)non con una frequenza continua ma certo il lavoro è impegnativo. E' in mutua da 2 mesi, mi richiede visita e mi porta in visione gli accertamenti fatti. A

Discussioni - 2.256585216522217 - 16:24 23 Gen 2008

608. Portalettere
Buongiorno a tutti, non so se questo argomento è già stato trattato,il quesito è:
portalettere ( a piedi) = sì sorveglianza sanitaria
portalettere (con motociclo) = no sorveglianza sanitaria
E' possibile questa distinzione? Non dovrebbero avere gli stessi rischi?
Grazie per l'attenzione

Discussioni - 2.256585216522217 - 15:16 19 Nov 2007

609. Visite "collegiali"
Piuttosto frequentemente stanno arrivando dipendenti ai quali le commissioni "collegiali" delle USL hanno riconosciuto inidoneità (molto spesso permanenti) a dterminate attività (no a turnazione notturna... no a reperibiltà... no ad attività stessanti...)
Che fare? Accettare passivamente?.... o intraprendere un iter che molto facilmente porta verso un conyenzioso giudiziario?
A Voi l'ardua senteza...

Discussioni - 2.256585216522217 - 22:19 13 Apr 2007

610. Aiuto comportamento
Come già detto, è da poco che ho preso in carico una Azienda Ospedaliera. Non ho una grossa esperienza in materia anche se sto cercando di mettere delle regole generali in modo da comportarmi in modo unitario. Sto rimuovendo molte limitazioni nella mmc in considerazione che l'Azienda è provvista di

Discussioni - 2.256585216522217 - 14:44 25 Mar 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti