Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

421. AUTISTA PAT C CON ICD PER PREVENZIONE SECONDARIA:
Un lavoratore addetto a guida di mezzo pesante con gru (autogru e/o Camiongru)è vittima di un arresto cardiaco:viene rianimato e dopo sei mesi torna al lavoro con solo lievi disturbi della memoria remota (amnesie). Non sono presenti patologie cardiache documentabili.Età 49.Gli viene impiantato un ICD in via preventiva con attività

Discussioni - 3.1592193484306335 - 18:51 12 Nov 2009

422. Testo unico e giudizio di idoneita'
L'art. 17 della 696 e l'attuale T.U. in merito ad un eventuale giudizio di idoneita' parziale o similare citano il dovere da parte del medico competente di informazione scritta al datore di lavoro e al lavoratore interessato. L'omissione di detta comunicazione scritta viene a ledere il diritto di esercizio di

Discussioni - 3.1592193484306335 - 22:29 27 Mar 2009

423. Alcool e attività da sottoporre a controllo
Leggendo l'art. 15 della 125 del 30 marzo 2001 mi rimane il dubbio sulla certezza delle categorie che possono essere sottoposto al controllo in caso di un sospetto da parte del datore di lavoro di un dipendente che abusi di alcool
esiste un elenco ufficiale a cui far riferimento oltre alle

Discussioni - 3.1592193484306335 - 23:24 15 Feb 2009

424. limitazioni lavorative
Il medico dell'azienda per la quale lavoro mi ha prescritto di non sollevare pesi superiori ai 15 kg. Sono stao riconosciuto invalido al 46%. Anche secondo il referto della commissione esaminatrice devo evitare di sollevare materiali pesanti. In ambito lavorativo vengo aiutato dai colleghi quando ci sono da alzare cose

Discussioni - 3.1592193484306335 - 08:33 28 Gen 2009

425. Valutazione del benessere psichico dei lavoratori
:o:pCiao a tutti,
sono anni che non ho più postato nulla sul sito, in quanto impegnato con il collega "Staff...." a distribuire Tapiri.
Tornando alla profesione di Medico del Lavoro, mi piacerebbe avere pareri su quella che ritengo la "obbligatoria necessità" da parte dei Medici del Lavoro (che mai definirò competenti,

Discussioni - 3.1592193484306335 - 19:35 01 Dic 2008

426. Mobbing Medico Competente
Aiutooooooo!!.............
.......Chiedo gentilmente ai colleghi di rispondere......
1 se durante la propria attività di medico competente un lavoratore abbia denunciato di essere vittima di “Mobbing” consegnando contestualmente un certificato medico attestante un Disturbo post-traumatico da stress cronico, o disturbi dell'adattamento.
2 Se il caso sia stato

Discussioni - 3.1592193484306335 - 10:02 26 Ago 2008

427. discopatia e malattia profesionale
Salve, un operaio da 20 anni svolge la mansione di palista ed escavatorista,negli ultimi quattro anni denucia dolori al tratto lambare ed alla gamba sinistra, sottoposto ad accertamenti, gli viene diagnosticata una discopatia degenerativa L5-S1 ed una lieve protusione L5-L4. Aseguito di questa diagnosi dopo esami RMN RX EMG viene

Discussioni - 3.1592193484306335 - 19:44 04 Lug 2008

428. alcool e idoneità
Sono stata nominata da poco medico competente di una azienda che si occupa di carpenteria metallica(presa in eredità perchè il vecchio medico è andato via...) Durante la sorveglianza mi è stato comunicato da parte del datore di lavoro un presunto abuso di alcool da parte di un dipendente di origine

Discussioni - 3.1592193484306335 - 20:28 11 Mag 2008

429. TESTO UNICO
CARI COLLEGHI I NS. SENATORI HANNO MODIFICATO L' ART. 1 PUNTO G DELLA BOZZA DEL TESTO UNICO. INFATTI HANNO INTRODOTTO ANCHE IL MEDICO COMPETENTE NELLE FIGURE PROFESSIONALI DA MODIFICARE I REQUISITI. SPERIAMO ???? CHE QUESTA VOLTA NON ESTENDANO TALE TITOLO A QUALCHE ALTRO SPECIALISTA.....
MI AUGURO TUTTAVIA, SE CIO' DOVESSE ACCADERE

Discussioni - 3.1592193484306335 - 09:23 20 Mar 2008

430. Visite oculistiche in amministrazioni pubbliche
Gentili colleghi....dopo un periodo di prolungata assenza, torno con piacere sui vostri forum.
Il mio dubbio è questo...mi è capitato diverse volte di essere contattato da enti pubblici( comunità montane etc..)per visite oculistiche in videoterminalisti; in tutti i casi mi è stato spiegato che il loro protocollo sanitario "prevedeva" la visita

Discussioni - 3.1592193484306335 - 19:07 03 Feb 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti