Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

401. UN BRAVO COLLEGA ORTOPEDICO
Ci lamentiamo sspesso di Colleghi Specialisti che si sostuiscono al Medico Competente emanando impropriamente limitazioni o prescrizioni. Mi sembra giusto, allora, elogiare pubblicamente un Collega preparato e corretto, che non conosco personalmente, ed a cui il lavoratore si era rivolto autonomamente. Trascrivo la diagnosi riportata sul certificato che mi

Discussioni - 3.1592193484306335 - 16:11 28 Nov 2015

402. Dipendente dimesso
Se un dipendente si dimette, vado nella scheda dell'anamnesi lavorativa ed inserisco la data di fine rapporto di lavoro
A questo punto pero' il dipendente viene totalmente svincolato dall'azienda
Se stampo la cartella sanitaria a pagina due i campi AZIENDA, UNITA' PRODUTTIVA, INDIRIZZO UNITA' PRODUTTIVA spariscono
Resta pero' la data d'assunzione !!
Credo

Discussioni - 3.1592193484306335 - 23:31 18 Ott 2014

403. In quali casi la visita medica sul posto di lavoro e` obbligatoria
Salve,

dopo 8 anni di lavoro mi e` stato comunicato che dovro` sottopormi ad una non meglio specificata visita medica. I ddl non ha specificato nella comunicazione di che tipo di visita medica si tratta ed io non ritengo costituzionale dover imporre ad un cittadino di farsi visitare da un medico

Discussioni - 3.1592193484306335 - 09:45 18 Ott 2014

404. Terapia farmacologica, limiti di compiti e responsabilità
Buongiorno a tutti, sono un laureando in medicina e chirurgia. Sto ultimando la mia tesi di laurea che riguarda proprio il medico competente alla luce della nuova normativa. Sto cercando di approfondire un argomento ma ho dei problemi nel trovare materiale o informazioni. In particolare, come da titolo, cerco di

Discussioni - 3.1592193484306335 - 18:43 11 Giu 2014

405. Infermieri e oss
Domanda secca: allo stato attuale delle cose, Oss e infermieri, relativamente alla sorveglianza sanitaria, sono soggetti al controllo dell'alcolemia nel sangue?

Discussioni - 3.1592193484306335 - 21:24 07 Giu 2013

406. Lavori in quota
Salve a tutti. Chiedo un consiglio. Devo fare sorveglianza sanitaria per lavoratori che fanno lavori in quota. Ho valutato vari protocolli per tale sorveglianza che prevedono dei questionari miranti ad escludere problematiche ORL, Cardiologiche e Neurologiche ed esami strumentali.Mi chiedo qualora attraverso la raccolta dati venisse fuori che un lavoratore

Discussioni - 3.1592193484306335 - 23:28 12 Mag 2013

407. Giudizio del medico competente, penalizza solo la ditta? Varie domande a riguardo....
Buongiorno a tutti
un nostro dipendente, mio collega, ha avuto u brutto caso di polmonite acuta e, dopo una lunga degenza, si é ripresentato al lavoro, dopo aver terminato la malattia (chiusa dal suo stesso medico). In un secondo luogo, é stato giudicato dal medico competente nostro non idoneo temporaneamente alla

Discussioni - 3.1592193484306335 - 22:43 18 Mar 2013

408. Gestione "scadenza visita medica successiva"
In atto il programma definisce automaticamente la scadenza della vista successiva in relazione al protocollo impostato.
Tuttavia non è possible modificare la scadenza della visita se non intervenendo sul protocollo stesso; alternativamente bisogna esportare il fle in word ed effettuare le modifiche manualmente, perdendo il vantaggio dell'archiviazion automatica del giudizio.
Sarebbe opportuno

Discussioni - 3.1592193484306335 - 22:27 21 Ott 2012

409. Cosa succede se salta la periodicità delle visite mediche
Salve a tutti, ho una domanda relativa alla periodicità delle visite di Medicina del lavoro.
Se per qualunque motivo un anno non vengono eseguite, pur avendo periodicità annuale, a cosa va incontro la ditta? E il medico competente?
Grazie mille a chi mi risponderà,
Caterina

Discussioni - 3.1592193484306335 - 17:17 21 Set 2012

410. Rischi normati ad obbligo di SS e salvaguardia-promozione della salute globale. Dove il confine e quale il libero margine di intervento?.
Più volte nei vari thread ci si imbatte in questa questione, si apportano ragionevoli e fondati motivi per avvalorale la tesi più intervista e quella meno, ma fatemi fare la parte dell'ignorante (un pò ci sono ed un pò ci faccio) a me i dubbi permangono. Sarebbe utile circostanziare ed

Discussioni - 3.1592193484306335 - 04:57 20 Mar 2012

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti