Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

381. cardiopatico manutentore di caldaie
cari colleghi/e volevo porvi un quesito a cui spero possiate dare un contributo significativo: ho esperienza di un lavoratore riconosciuto invalido civile nel 2000 al 65% per pregresso IMA, II classe NYHA, il quale è stato appena assunto come installatore/manutentore di caldaie..mi sono posta il problema (poichè non esibisce controlli

Discussioni - 3.6105365276336667 - 15:59 18 Apr 2006

382. Lavoro notturno???
Una piccola agenzia di servizi ha 4 dipendenti che attualmente lavorano presso un night (2 addetti sicurezza e 2 addette al guardaroba) per 3-4 giorni alla settimana con il seguente orario: 23.00-3.00. Qualche giorno fa è stata sanzionata dall’Ispettorato del Lavoro in quanto tali lavoratori non sono sottoposti a sorveglianza

Discussioni - 3.6105365276336667 - 11:06 12 Feb 2006

383. Visita medica anticipata per disabile
Buon giorno, vorrei condividere con voi una discussione pacifica avuta con un collega su quanto segue:
Un datore di lavoro chiede l’anticipazione della visita medica periodica per un lavoratore disabile ( percentuale di invalidità 45%).
La motivazione attribuita è l’ aggravamento delle condizioni di salute del lavoratore, che a giudizio del

Discussioni - 3.6105365276336667 - 11:51 08 Apr 2005

384. Primo messaggio: aiuto by Ignazio73
spero possa esserti utile.
è l'ultimo avviso diramato dall'inps (marzo 2005)

CERTIFICATI DI MALATTIA
AVVERTENZE AGLI ASSICURATI ALL’INPS PER L’INDENNITA’ DI MALATTIA
(operai di tutte le categorie produttive del settore privato e impiegati di commercio)



COMPILAZIONE DEI CERTIFICATI DI MALATTIA

La certificazione sanitaria rilasciata, anche su modulario non regolamentare, da medici diversi da quelli di

Discussioni - 3.6105365276336667 - 18:18 15 Mar 2005

385. sorveglianza sanitaria
se un lavoratore si rifiuta di sottoporsi alle visite periodiche, deve intervenire la Asl competente ai sensi dell 'art.93 ?

Discussioni - 3.6105365276336667 - 20:14 01 Gen 2005

386. Raccomandazione della commissione europea sull'elenco delle malattie professionali
Con la raccomandazione del 19.9.2003 (2003/670/CE su G.U.C.E. del 25.9.2003) la Commissione europea istituisce un primo elenco europeo delle malattie professionali.
Nello stesso testo viene "raccomandato" agli stati membri, entro il 31 Dicembre 2006 di:
Recepire nelle loro "disposizioni legislative, regolamentari o amministrative" l'elenco europeo

Articoli del mese - 3.6105365276336667 - Nov 2003

387. Nuova condanna della Corte Europea per il D.Lgs 626/94
In una sentenza del 24 Ottobre la Corte Europea ha condannato l'Italia per non aver recepito correttamente nel D.Lgs 626/94 e succ. mod. i contenuti della Direttiva del Consiglio 29 maggio 1990, 90/270/CEE, relativa alle prescrizioni minime in materia di sicurezza e di salute per le attività lavorative svolte su

News - 3.6105365276336667 - 26 Ott 2002

388. rifiuto a sottoporsi a visita medica
sarei grato di avere vostri pareri in merito a come comportarsi quando un collega specialista convenzionato esterno all'interno di una struttura previdenziale, per il quale incombe il rischio biologico, da utilizzo di VDT, da posture incongrue......,si rifiuti di sottoporsi al controllo medico previsto ai sensi dell'art. 16 comma1 e comma

Discussioni - 3.6105365276336667 - 15:02 21 Set 2002

389. Consegna cartella o aggiornamento o solo giudizio di idoneità
Cari Colleghi, gradirei avere un Vostro parere sulle procedure da adottare nella consegna degli esiti degli accertamenti sanitari al lavoratore (in particolare, della visita specialistica generale orientata verso il rischio specifico). In sintesi, mi pare, che le leggi sull 'igiene e sicurezza sul lavoro "pretendano" la trasmissione al singolo interessato

Discussioni - 3.6105365276336667 - 15:12 04 Ago 2002

390. Ma il datore di lavoro la deve fare o no la visita medica ??
Vi chiedo questo perchè nel 99% delle aziende dove vado a fare sorveglianza sanitaria il datore di lavoro si "esenta" dal fare la visita medica.
Io sinceramente non ho mai verificato questa cosa dal punto di vista della normativa, però da un controllo della ASL su una mia azienda, questi ultimi

Discussioni - 3.1592193484306335 - 21:32 07 Mag 2019

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti