Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 977 risorse compatibili su 14030.

241. TRASTULLO per il week-end
TRASTULLO PER IL WEEKEND 10 minuti fa
TRASTULLO PER IL PROSSIMO WEEK-END

Il gioco è predisposto per far divertire controllati e controllori.
Le regole:
1) Onestà intellettuale
2) Chiarezza
3) Pertinenza
4) Meticolosa attenzione
5) Immedesimazione nel ruolo
I divieti:
1) Ringhiare
2) Mordere
3) Mentire
4) Offendere
5) Uscire dal tema

Illustrazione del gioco ed elementi di riferimento:
Il Sig. Crane, riparatore

Discussioni - 2.936110556125641 - 19:52 10 Apr 2010

242. lavori in altezza
Non ricordo se l'argomento è già stato trattato e per questo chiedo: il solo rischio "lavoro in altezza", come tale, richiede di per sè la sorveglianza sanitaria e, se sì, quali sono i riferimenti normativi che prevedono tale sorveglianza ?
Sottolineo che in genere il lavoro in altezza è associato ad

Discussioni - 2.936110556125641 - 17:00 21 Mar 2010

243. Modifiche al D.lgs 81/2008
Ho appena letto il testo publicato in questo sito, relativo alle modifiche apportate al D.Lgs.81/2008.
Una cosa non mi è chiara:
Che differenza c'é tra la visita preassuntiva e quella preventiva in fase di preassunzione ?
Attendo che qualcuno mi illumini.

Quadrini

Discussioni - 2.936110556125641 - 10:13 03 Mar 2010

244. Invio Commissione medica
Nel caso in cui il MC incontri ragionevoli dubbi, anche dopo consulenza specialistica, nel dover esprimere un giudizio di idoneità ad una specifica ed unica mansione, può demandarlo alla competenza dell Commissione Medica locale? (Possibilità concessa ai medici art.4 legge 18 marzo 1988 n. 111). O deve assumersi comunque la

Discussioni - 2.936110556125641 - 11:51 24 Feb 2010

245. Lista dipendenti da sottoporre a visita: resposnabilità del datore di lavoro o del medico competente?
Visto che è il datore di lavoro ad effettuare la valutazione dei rischi, è anche lui che deve indicare al medico competente chi deve fare le visite?
Se il datore di lavoro fornisce una lista di dipendenti al medico competente senza indicare quali sono soggetti a rischi e quali sono

Discussioni - 2.936110556125641 - 17:09 22 Feb 2010

246. .........un consiglio
Dovrei effettuare la sorveglianza sanitaria a un' azienda agricola con lavorazioni con animali in stalla, che deve assumere una lavoratrice di nazionalità Indiana fatta arrivare tramite Ispettorato del lavoro dal India ovviamente con l' obbligo di assunzione con contratto stagionale. La lavoratrice è destinata alla mansione di "bracciante agricolo addetto

Discussioni - 2.936110556125641 - 08:07 13 Gen 2010

247. metadone come terapia....non idoneo?
Mulettista da anni in terapia con metadone, certificata da sert, sottoposto a test per assunzione di sostanze che inducano tossicodipendenza ovviamente risulta positivo per la sostanza medesima...
Che giudizio emettereste?
Che senso evrebbe poi la segnalazione al sert che da anni già lo conosce e lo segue?

Discussioni - 2.936110556125641 - 09:03 26 Ott 2009

248. autisti con patente B
Gentili colleghi vorrei chiedervi di darmi un parere su di un protocollo per una società con autisti del personale con patente B:
per la legge quadro sull'alcol e per rischi come posture incongrue, vibrazioni e stress avevo pensato:
visita medica (1 aa), valutazione rachide (2aa) ecg(a prima visita e poi secondo parere

Discussioni - 2.936110556125641 - 10:00 02 Ott 2009

249. Articolo 41 comma 4 quando lo facciamo cambiare?
Grazie all’articolo 40 abbiamo dimenticato l’articolo 41 comma 4, del decreto 81/08, che ha creato confusione e sanzioni ai medici competenti. I dibattiti vertono sul come diagnosticare l’alcoldipendenza.
Una parte di colleghi sia medici competenti che funzionari delle ASL affermano che il medico competente deve effettuare delle indagini bio-umorali specifiche.

Secondo

Discussioni - 2.936110556125641 - 20:04 13 Mag 2009

250. acquisizione documentazione sanitaria
Un dipendente si è astenuto dal lavoro per infortunio circa 6 mesi in un anno e successivamente, per vari motivi, è stato sottoposto a visita ex art 5 legge 300/70. Il medico competente, al fine di esprimere il giudizio di idoneità, può richiedere gli accertamenti fatti per l'INAIL e quelli

Discussioni - 2.936110556125641 - 12:20 28 Mar 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti