Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 977 risorse compatibili su 14030.

311. Medico di parte in corso di visita di sorveglianza sanitaria
Colleghi,
ho un quesito per una situazione particolare:
Lavoratore con gravi esiti da infortunio ha consegnato al collega MC della sua azienda tutta la documentazione sanitaria delle strutture (pubbliche) che lo hanno in cura da tempo.
Il MC non le ha ritenute valide e, tramite il DdL, ha inviato al dipendente una

Discussioni - 1.957406961917877 - 11:48 14 Mar 2016

312. Abrogato anche formalmente l'obbligo di vaccinazione antitetanica
Ricordate il thread sulle vaccinazioni e creatività? Anche se con un po' di ritardo la legge abroga esplicitamente ciò che già implicitamente era stato abrogato con il D.Lgs.vo 81/08 (e prima ancora col 626) Il DECRETO LEGISLATIVO 13 dicembre 2010, n. 213 abroga TUTTE LE NORME LEGISLATIVE ANTERIORI AL

Discussioni - 1.957406961917877 - 22:22 02 Mar 2016

313. Scelta di un software per la compilazione della CSR
Ciao a tutti,
sto valutando l'idea di acquistare un programma software che mi permetta di mantenere un archivio delle visite effettuate. Attualmente utilizzo della modulistica pre-stampata sia per la Cartella Sanitaria e di Rischio che per il Giudizio di Idoneità. Ovviamente sarebbe molto più comodo poter disporre di tutte le informazioni

Discussioni - 1.957406961917877 - 12:15 12 Feb 2016

314. Dubbi di uno studente di medicina, e specializzazione dopo i 30 anni
Buonasera a tutti,
Sono uno studente di Medicina, mi sto interessando alla specializzazione in Medicina del Lavoro, che reputo interessante.
Prima di medicina ho completato la laurea triennale in Tecnico della Prevenzione.

Ho letto vari post nel forum, ho ancora dei dubbi e vorrei porvi delle domande (scusate se sarò "venale"):

1) Ho una

Discussioni - 1.957406961917877 - 11:54 02 Feb 2016

315. Visita rientro malattia/infortunio
Buongiorno a tutti, sono nuova, mi chiamo Elisa e scrivo da Roma. Volevo avere chiarimenti riguardo alla visita che dobbiamo effettuare in base all'art.41 e-ter. Al rientro al lavoro, è necessario effettuare tutti gli esami previsti in base al protocollo sanitario o a seconda al motivo dell'assenza del dipendente può

Discussioni - 1.957406961917877 - 15:24 01 Ott 2015

316. validità idoneità rischio radiologico
assente per 9 mesi per motivi di salute al rientro il tecnico di radiologia è stato sottoposto agli accertamenti previsti per legge per riformulare il giudizio di idoneità .
in attesa dell'espletamento di tutti gli esami il tecnico è stato collocato dall'azienda in ferie perchè "non può essere adibito ad alcuna

Discussioni - 1.957406961917877 - 22:53 19 Set 2015

317. drogometro
È arrivato il drogometro.
In Italia, per cominciare, almeno sulle strade e ancora in prova (anche se chi viene pizzicato dalla Polizia può già sperimentare quante grane possono derivargliene); all’estero pare che invece sia usato proficuamente già da tempo.
Pensate che possa essere utilizzabile (o qualcuno già lo usa?) anche per la

Discussioni - 1.957406961917877 - 11:16 20 Giu 2015

318. infortunio e visita medica correlata al rientro.
Buongiorno.Mi servirebbe un consiglio: Una ditta per la quale curo la sorveglianza ha avuto a che fare con l'infortunio di uno dei suoi dipendenti. C'e stato un controllo ASP a seguire. Fin qui..tutto liscio! Solo che il dipendente adesso ha terminato l'infortunio, durata 60 gg esatti, non mi é stato

Discussioni - 1.957406961917877 - 14:12 17 Apr 2015

319. chiamamola semplicemente serietà professionale
Sono un tecnico che spesso ricopre l'incarico di RSPP esterno in aziende di varia tipologia ed è mia abitudine contattare il medico competente subito dopo aver ricevuto l'incarico per effettuare un sopralluogo in azienda, analizzare la valutazione dei rischi, organizzare la riunione annuale, programmare la formazione, valutare la possibilità di

Discussioni - 1.957406961917877 - 19:40 13 Mar 2015

320. sulla proposta SIMLII
A proposito:
ho dato una rapida scorsa alla proposta della SIMLII in materia di alcool e tossicodipendenza.

Mi sembra che alcuni punti siano da chiarire meglio. Ad esempio:

sembra che la legge sia pensata per grandi aziende ove il (o un) medico competente sia sempre presente, o che arrivi immediatamente, giorno e notte

Discussioni - 1.957406961917877 - 18:53 04 Mar 2015

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti