Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 977 risorse compatibili su 14030.

381. esposizione solo gasolio
vorrei un parere circa gli eventuali indicatori biologici da adoperare per una ditta che distribuisceal pubblico solo gasolio e sulla necessità o meno della tenuta diel registro di esposizione a cancerogeni.
grazie anticipate da Pietro Di Sarno, Salerno

Discussioni - 1.957406961917877 - 09:21 17 Set 2010

382. prestazioni del medico competente e pagamento IVA
Vorrei un parere circa l'esenzione dall' IVA o meno di alcune prestazioni del medico competente. Mentre è chiaro che sono esenti IVA le prestazioni fatte direttamente alla persona (visita ; prestazioni strumentali, vaccinazioni ecc), sento dire che per prestazioni di tipo diverso deve essere fatta pagare l'IVA con relative complicazioni

Discussioni - 1.957406961917877 - 16:32 20 Lug 2010

383. Lavoratori autonomi
Salve,
sono sempre più frequenti le richieste, da parte di singoli artigiani in proprio o di piccole aziende familiari, del certificato di idoneità per poter lavorare in un cantiere o in una ditta. In genere è il titolare del cantiere/azienda/ditta che dice al lavoratore:" fatti fare un certificato di idoneità al

Discussioni - 1.957406961917877 - 08:37 20 Lug 2010

384. perse cartelle sanitarie!!
Salve, qualcuno può indicarmi la procedura da seguire nel caso vengano perse le cartelle sanitarie dal datore di lavoro?
Mi è capitato in un'azienda che a causa del trasloco dice di non trovare più le cartelle sanitarie del medico competente.

P.S. io non sono il medico competente

grazie
Daniel

Discussioni - 1.957406961917877 - 13:33 11 Giu 2010

385. Sorveglianza sanitaria ( sei bella perché sei varia)
Dal Vangelo secondo Mario………………………

……………………………………DAL DLGS 81
……………
h) informa ogni lavoratore interessato dei risultati della sorveglianza sanitaria di cui all’articolo 41 e, a richiesta dello stesso, gli rilascia copia della documentazione sanitaria
…………….
4. Le visite mediche di cui al comma 2, a cura e spese del datore di lavoro, comprendono gli esami clinici

Discussioni - 1.957406961917877 - 20:20 29 Mag 2010

386. ...dal sito dell'ordine dei medici di roma...
Richiesta di collaborazione professionale
Stiamo selezionando medici specialisti in medicina del lavoro e/o equiparati e medici generici per effettuare prelievi, spirometrie, audiometrie, elettrocardiogrammi. L’attività consiste nell’affiancare medici del lavoro che si recano presso aziende clienti dislocate su tutto il territorio nazionale con unità mobili polispecialistiche attrezzate per l’effettuazione di visite

Discussioni - 1.957406961917877 - 13:02 11 Mag 2010

387. Idoneità rilasciata un anno dopo la visita
Salve.
In una ditta metalmeccanica l'idoneità alla mansione è stata consegnata ai lavoratori a un anno dalla visita. Di conseguenza chi aveva limitazioni e prescrizioni lo ha scoperto un anno dopo. Anche se il D.Lgs. 81/08 non prevede esplicitamente un termine di consegna dell'idoneità, è possibile configurare la violazione dell’art. 41

Discussioni - 1.957406961917877 - 12:43 04 Mag 2010

388. richiesta di parere-suggerimento
mi capita un caso che non mi è mai capitato. sarei felice di sapere se qualche collega ha già affrontato tale situazione per poter liberarmi dai dubbi in merito. si tratta di questo: un lavoratore esposto al rischio da movimentazione manuale dei carichi viene inviato a visita ortopedica per artalgia

Discussioni - 1.957406961917877 - 15:12 16 Apr 2010

389. Richiesta idoneita' retroattiva da parte dell'ispettorato del lavoro per minore.
Sono stato contatatto dalla titolare di una pizzeria che seguo come medico competente, che ha subito uun controllo da un ispettore del lavoro , che le ha richiesto la visita' d'idoneita'per un minore addetto al trasporto e consegna pizze a domicilio.Allo stato attuale il minore non lavora piu'presso la pizzeria

Discussioni - 1.957406961917877 - 20:45 14 Apr 2010

390. posture obbligate e movim. ripetitivi
In un locale bar gli addetti al servizio sono soggetti a poture erette prolungate e obbligate oltre a essere costretti a frequenti movimenti ripetitivi per l'inteso utilizzo della macchina per il caffè.
Da ciò ritengo che sia necessario attivare la sorveglianza sanitari al fine anche di valutare la preesistenza di situazioni

Discussioni - 1.957406961917877 - 18:14 06 Apr 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti