Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 977 risorse compatibili su 14030.

351. Ho bisogno di un consiglio
Ho dei lavoratori esposti a condizioni microclimatiche che prevedono l'entrata e l'uscita da celle frigorifere, movimentazione manuale dei carichi e lavoro notturno
Quindi chiedo se per chi lavora al freddo sia giustificata o meno l'effettuazione della spirometria; inoltre se è opportuno o meno eseguire degli esami di laboratorio di"routine" per

Discussioni - 1.957406961917877 - 08:50 09 Giu 2012

352. GUARDIE GIURATE, esiste un protocollo medico ....
Salve sono una gpg di Piacenza volevo sapere se per la nostra categoria esiste un protocollo medico per le nostre visite mediche sia per il lavoro che per il rinnovo del decreto e del porto d'arma.
In qualche istituto fanno oltre alla visita vista udito cuore etc... anche l'esame ematochimico ,

Discussioni - 1.957406961917877 - 13:29 23 Mag 2012

353. chiedo aiuto e chiedo scusa ma più leggo e meno capisco : alcotest nella scuola
Buongiorno.... ho letto e riletto le vostre discussioni al riguardo ma mi sono persa.Qualche giorno fa (insegno in una scuola privata internazionale inglese) ci è stato comunicato che avremmo dovuto sottoporci a un prelievo ematico organizzato all'interno della scuola per rilevare un'eventuale dipendenza da abuso di alcol. Abbiamo chiesto ulteriori

Discussioni - 1.957406961917877 - 16:05 12 Mag 2012

354. certificato medico per il rilascio dell’idoneità alla conduzione di Caldaie Generatrici di vapore
La circolare 22 GENNAIO 2010, N. 1401 del Ministero Lavoro ha autorizzato i MC al rilascio di questi certificati (prima di sola competenza ASL); la mansione con l'intesa 30.10.2007 non fa peraltro più parte di quelle precedentemente elencate all'allegato 1.
Se a qualche collega è già capitato, a che tipo di

Discussioni - 1.957406961917877 - 10:25 21 Mar 2012

355. sanzioni
gent.mi colleghi ho iniziato l'attività nel 2006! all'epoca avevo in gestione un unica azienda con 4 dipendenti! preciso che nell'anno 2006 non ricevetti controllo da parte degli organi di vigilanza! spulciando un po' le copie della documentazione relative a quell'azienda nell'anno 2006 mi sono reso conto che ho commesso qualche

Discussioni - 1.957406961917877 - 14:37 07 Feb 2012

356. E' possibile fare ricorso contro il riconoscimento di una malattia professionale?
La domanda puo' apparire non comune, ma in realta' e' una situazione strana cui sto assistendo: un lavoratore, non so come ha fatto, si e' fatto riconoscere dall'INAIL una MP che di professionale non ha niente anche perche' mai esposto ai rischi per cui ha manifestato i disturbi. Ora l'INAIL

Discussioni - 1.957406961917877 - 00:45 17 Dic 2011

357. la sorveglianza sanitaria serve a tanti, ma non ai lavoratori
cari colleghi,
sono un medico del lavoro, ho 43 anni, una famiglia. Ho combattuto per anni per tradurre in salute la sorveglianza sanitaria che ho fatto per società e per conto mio. Da circa un mese, anche a causa delle difficoltà finanziarie causate dalla perdita di aziende e risoluzione di contratti

Discussioni - 1.957406961917877 - 00:25 11 Nov 2011

358. Alcol, droghe e lavoro: il difficile compito del medico competente
Le esperienze di questi ultimi anni in materia di sorveglianza sanitaria e controlli tossicologici sui lavoratori addetti a particolari rischi per i terzi ha prodotto un importante dibattito fra i colleghi e con le istituzioni sui temi dell'appropriatezza e dell'efficacia di questa attività.
Negli spunti che seguono, in

Articoli del mese - 1.957406961917877 - Ott 2011

359. Medico competente che sottovaluta un certificato specialistico.????
Salve,ho 34 anni e sono un dipendente di ruolo di un ente locale e svolgo mansioni di ausiliaria scolastica (pulizie,dispensa cibi, lavaggio piatti con movimentazione di piglie di stoviglie e cestelli carichi più volte al giorno ,a volte viene richiesta movimentazione di mobili e materiali) e nel 2006 sono stata

Discussioni - 1.957406961917877 - 15:24 03 Ago 2011

360. richiesta di visite quando il medico competente è in ferie.
salve,
volevo chiedere ai miei colleghi medici competenti come si comportano nel caso in cui una loro azienda chieda di effettuare una visita medica non periodica, ma per una nuova assunzione oppure per un rientro dopo i 60 giorni di malattia ed il medico è in ferie. Mi riferisco in particolare

Discussioni - 1.957406961917877 - 09:59 25 Lug 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti