Sono state trovate 977 risorse compatibili su 14030.
391. controlli ASL art.40Ieri gli ispettori dell'ASL si sono recati in una Ditta che effettua deposito e commercio di materiale edilizio e ha "prelevato" le cartelle di rischio dei lavoratori. Ha detto al titolare che sulla base della relazione annuale del mio collega che mi ha preceduto del 2009(leggi art.40) ha in atto
Discussioni - 1.957406961917877 - 15:27 18 Mar 2010
392. Abolita la Sorveglianza sanitaria per legge. Bozza per un legislatore meno ipocrita.Decreto del Presidente della Repubblica.
Viste la normativa di riferimento in tema di Sicurezza, Prevenzione e Protezione della salute nei luoghi di lavoro …..
Si emana il presente decreto costituito da unico articolo:
Art. 1. L’obbligo di Sorveglianza sanitaria è misura preventiva eccezionale.
Salvo i casi previsti da leggi emanate successivamente, in cui
Discussioni - 1.957406961917877 - 08:39 26 Feb 2010
393. idoneita infermiere professionalebuon giorno presso la asl di competenza ho effetuato i prelievi degli esami ematici utili al medico competente per la visita che dovro ancora sostenere tra gli esami c era quello dell hiv io non ho dato il consenso per il prelievo mi e stato detto che sono esami richiesti
Discussioni - 1.957406961917877 - 11:46 18 Feb 2010
394. Inidoneità alla mansione per positività droghe...conseguenze?!Gentili colleghi, gradirei chiarimenti sulle conseguenze della non idoneità alla mansione per positività a test droghe.
Dopo i 2 test (di screening e di conferma) mettiamo il caso che il lavoratore risulti positivo.
Inidoneo alla mansione.
Non è possibile rimansionarlo.
Che succede se il lavoratore accetta il percorso di recupero al sert e il
Discussioni - 1.957406961917877 - 09:17 14 Dic 2009
395. Novità sull'applicazione dell'art.40? Cosa è cambiato per le dipendenze???Le modifiche al DLgs 81 uscite ad agosto rimandavano tra l'altro a dicembre 2009 per le modalità di adempimento al famigerato art 40 e per le nuove direttive riguardanti gli accertamenti di assenza di droga e alcol dipendenza.
Qualcuno sa se ci sono novità sull'art.40? A Firenze se ne è parlato?
Ci
Discussioni - 1.957406961917877 - 16:13 10 Dic 2009
396. VERNICIATRICE ANEMICA....è IDONEA OPPRE NO?salve a tutti,
vi propongo un quesito. in una felegnameria dove sono mc ho una signora, addetta alla verniciatura e scartatura di porte in legno, alla quale ho riscontrato una anemia. ho appena avuto i risultati e dovrò richiedere altri esami per caratterizzare meglio l'anemia, ma credo che sia di natura
Discussioni - 1.957406961917877 - 10:57 10 Nov 2009
397. Protocollo FerramenteBuon giorno a tutti colleghi. Sono un MC di Roma e vorrei chiedervi un parare.
Voi che protocollo sanitario applichereste ad un commesso che lavora all'interno di una ferramenta ?
Grazie, saluti. Annina.
Discussioni - 1.957406961917877 - 09:02 19 Ott 2009
398. Caso di non idoneità ?La mia ragazza lavora in un azienda in cui fà il programmatore.
Sta su una scrivania e davanti a un computer tutto il giorno. E' stato assunta da circa 1 mese e ora deve sostenere la visita medica di lavoro.
Ha avuto gia modo di parlare con questo medico che un giorno
Discussioni - 1.957406961917877 - 00:47 21 Set 2009
399. carrello elevatore elettrico manualechi usa questo tipo di carrello orientra nell'obbligo degli accertamenti per l'assunzione di sostanze stupefacenti e/o psicotrope ?
grazie
Discussioni - 1.957406961917877 - 13:31 05 Set 2009
400. Collaboratori sportivi e sorveglianza sanitariaBuongiorno a tutti,
chiedo un parere in merito all'attivazione delle visite per i lavoratori inquadrati con un contratto di collaborazione sportiva presso piscine e palestre che operano come assistenti bagnanti o istruttori.
In funzione dei corsi assegnati sono impiegati da un minimo di 70 ad un massimo di 600 ore lavorative ogni
Discussioni - 1.957406961917877 - 14:12 05 Ago 2009