Sono state trovate 951 risorse compatibili su 14030.
271. Ma chi vuole a tutti i costi l'Art. 40?Leggo da ramiste, che ringrazio per la compostezza e la tempestività degli interventi,che ci risiamo con l'Art. 40. Francamente mi chiedo chi possa essere (spero non un Collega) a ritenere davvero utile e costruttivo l'invio di quei dati e a quale titolo si adoperi per imporre quest'obbligo ai tantissimi operatori
Discussioni - 1.9819631576538086 - 14:19 27 Giu 2009
272. visite di medicina del lavoro per artigianiUn patronato mi ha proposto di effettuare delle visite di medicina del lavoro finalizzate ad eventuali idoneità, per lavoratori artigiani, senza stipulare con le rispettive Ditte dei contratti per medico competente. In pratica vedo il paziente, lo visito, rilascio l'idoneità alla mansione specifica, mi pagano e tutto finisce lì.
Che ne
Discussioni - 1.9819631576538086 - 18:28 16 Apr 2009
273. Stress da art.40Scusate evidentemente sono proprio arrivata alla frutta...però penso che sia ormai assodato che a causa di questo insensato art.40 la qualità di vita e di lavoro prodotto dai MC sia peggiorata alquanto. Molti MC sono sull'orlo di una crisi di nervi, chi non dorme più, chi litiga con la
Discussioni - 1.9819631576538086 - 23:15 19 Mar 2009
274. Utilizzo di Asped2000 come Cartella Sanitaria Informatizzata ex D.Lgs 81/2008E' necessario che gli utenti oservino le seguenti indicazioni per poter rispettare alcuni dei requisiti richiesti dall'art.53 del D.Lgs 81/2008:
1.Utilizzare solo versioni dalla 2.3.9 in poi e comunque aggiornare il software periodicamente alle nuove versioni
2. Utilizzare il software in computer il cui accesso sia dotato di username e password
Discussioni - 1.9819631576538086 - 20:53 01 Mar 2009
275. corsa al massacro del medico competenteMi rivolgo ai colleghi che tutti i giorni si recano al lavoro nelle aziende. Evidentemente gli altri non sanno cosa significhi fare il medico competente. Se accettiamo in silenzio quanto sotto riportato credo veramente sia giunta l’ora di cambiare professione. Questa è davvero una corsa al massacro della nostra professione.
Discussioni - 1.9819631576538086 - 19:16 22 Feb 2009
277. Organizzazione del primo soccorso per lavoratori italiani che lavorano all'esteroSono stato contattato da un’importante azienda di consulenza per la sicurezza aziendale la quale si trova nella necessità di fornire ai suoi clienti (aziende multinazionali) il necessario supporto per la tutela dei loro lavoratori, ivi inclusa la gestione delle emergenze e quindi la formazione della squadra di primo soccorso.
Purtroppo si
Discussioni - 1.9819631576538086 - 23:42 29 Gen 2009
278. Tossicodipendenze - prime indicazioni ASL 7-8-9 Venetoseguiranno altre dopo il 12 dicembre, per ora 2 chiarimenti importanti:
1) registrazione oggettiva del risultato altro non è che la firma del medico, quindi niente stampanti o simili.
2) non si iniziano i tests di primo livello fin quando non sarà deciso ufficialmente chi farà i secondi livelli e soprattutto
Discussioni - 1.9819631576538086 - 10:06 24 Gen 2009
279. Re: rischio del tecnico di laboratorio biomedicoSalve a tutti, sono una studentessa del primo anno del corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico. Non so ancora se proseguirò i miei studi e il motivo è principalmente uno: il rischio che si corre lavorando nei laboratori (o in alcuni laboratori). Non dirò dove sto facendo il
Discussioni - 1.9819631576538086 - 19:42 18 Gen 2009
280. Documento di consenso del gruppo LARA su lavoratori con problemi di alcool e TDMi e' arrivato il fascicolo N.99 del La medicina del Lavoro, in abbonamento poiche' socio SIMLII con all'interno un supplemento a cusa del gruppo LARA dal titolo Lavoratori con problemi di alcool e dipendenze.
SONO ESTERREFATTO! Spero che la SIMLII voglia prendere posizione su questo documento poiche' c'e' il rischio serio
Discussioni - 1.9819631576538086 - 18:03 10 Dic 2008