Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 951 risorse compatibili su 14030.

291. Valutazione audiometrie
Le linee guida per la formazione continua e l'accreditamento del Medico del lavoro, nel volume dedicato al rumore, contengono un cd di archiviazione ed interpretazione delle audiometrie. E' tecnicamente possibile integrarlo in Asped o quantomeno permetterne l'archiviazione dei dati? Premetto che non possedendo Acces non sono ancora riuscito ad usarlo

Discussioni - 1.9819631576538086 - 19:16 07 Set 2008

292. Il MC nominato PRIMA della valutazione del rischio
Non si puo' non essere d'accordo con l'analisi approfondita della figura del MC effettuata dall'ing. Porreca nell'articolo di Maggio: pur con le gravi contraddizioni rilevate, emerge nel d.lgs 81 la (almeno iniziale) volonta' del legislatore di far partecipare il MC, col suo bagaglio culturale e con le conoscenze specifiche, specifico

Discussioni - 1.9819631576538086 - 12:41 06 Set 2008

293. ANONIMATO
Un pò di aria fresca in mezzo a tante polemiche non guasta mai...
Ovviamente, senza spazio per quelle nuove !!!
Parliamo tranquillamente, come farebbero 4 colleghi al bar (in una nuova versione di Gino Paoli)....
Come premessa "uso" in buona fede il discorso di Campurra a Piro, perchè lo condivido in pieno ed

Discussioni - 1.9819631576538086 - 17:11 02 Set 2008

294. Missione compiuta!
Oggi pomeriggio Gabriele Campurra,Massimiliano Cannas ed il sottoscritto siamo stati all'appuntamento.Abbiamo parlato per 3/4 d'ora toccando tutti gli argomenti possibili ed immaginabili.Domani Gabriele consegnerà a Gramazio una relazione di tutto quello che abbiamo detto e di tutto quello che abbiamo criticato.Poi dopodomani Gramazio incontrerà il sottosegretario alla sanità per affrontare

Discussioni - 1.9819631576538086 - 17:51 08 Ago 2008

295. ASPED e CARTELLA STABILITA PER LEGGE
La nuova cartella stabilita dalla normativa è molto simile a quella di ASPED 2000, ora mi domando, perchè ci sono solo critiche sulla cartella prevista dall'allegato 3A?
Chi ha utilizzato Asped cosa ne pensa?
Saluti Gennaro
PS: Gentilmente evitate critiche per spirito di contraddizione!:)

Discussioni - 1.9819631576538086 - 11:37 06 Ago 2008

296. Valutazione Stress?
Il decreto legislativo n. 81 del 2008, prevede che la valutazione
dei rischi coinvolga tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, compresi
quelli collegati allo stress lavoro-correlato.
Ora siccome da dati di letteratura si evince che lo stress è il secondo problema di salute legato all’attività lavorativa riferito più

Discussioni - 1.9819631576538086 - 19:59 26 Lug 2008

297. Operaio edile
Sono diventato M.C. di una azienda edile(circa 30 persone).Premetto che L'RSPP interno si è licenziato lo stesso giorno che ho iniziato a fare le visite mediche per "incompatiblita' con il DDL".Tra gli operai edili un signore mi ha portato la documentazione medica illustrante una compressione nervosa monolaterale conseguente a plurime

Discussioni - 1.9819631576538086 - 19:22 26 Lug 2008

298. Rapporti tra Datore di Lavoro - RSPP - RLS
Ripropongo il quesito di alcuni giorni orsono: il RSPP di una struttura pubblica può avere incontri "tecnici" formali (es. sopralluoghi a seguito di lavori e/o trasferimenti in nuovi ambienti di lavoro, modifiche organizzative con rilevanza in termini di salute e sicurezza sul lavoro, approfondimenti in merito a modifiche-aggiornamento valutazione dei

Discussioni - 1.9819631576538086 - 22:48 24 Giu 2008

299. Sanzioni mancata visita preventiva
Buongiorno a tutti!
Alla luce dei recenti cambiamenti normativi, qualcuno saprebbe dirmi quali sanzioni si applicano al datore di lavoro in caso di mancata effettuazione della visita preventiva all'atto dell'assunzione?
Saluti,
Filippo.

Discussioni - 1.9819631576538086 - 20:40 20 Giu 2008

300. visite preassuntive o preventive?
Non ho ancora capito quando (e se) fare visite preassuntive o preventive. Il DL 626 parla di visite preventive (cioè prima si assume la persona poi le si fa fare la visita, anche nel rispetto della l. 300)....ma per gli apprendisti vale la stessa regola? e c'è una differenza tra

Discussioni - 1.9819631576538086 - 05:52 14 Giu 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti