Sono state trovate 951 risorse compatibili su 14030.
261. PRESTANOMISMOSi legge spesso che la nostra è una professione poco ricca, tariffari bassi, aste al ribasso nella Pubblica Amministrazione, ecc.
Nessuno scrive mai dei cari colleghi che hanno contribuito a determinare questa situazione lanciando preventivi a tariffe ridicole, salvo poi appaltare la sorveglianza ad altri colleghi per pochi spiccioli e non
Discussioni - 1.9819631576538086 - 11:55 22 Mar 2010
262. Un consiglio dagli esperti - attestato di idoneità lavorativa... molto sospetta...Mi è stato rilasciato dal medico competente un foglio, formato A4 dove riporta i dati dell'azienda, i miei dati anagrafici, le mie mansioni e sotto c'è scritto "idoneo". Leggendo il vostro forum, mi rendo conto che questo certificato presenta delle anomalie. In primis, non ho dovuto firmare nessun foglio, non
Discussioni - 1.9819631576538086 - 07:45 22 Mar 2010
263. Modifiche al D.lgs 81/2008Ho appena letto il testo publicato in questo sito, relativo alle modifiche apportate al D.Lgs.81/2008.
Una cosa non mi è chiara:
Che differenza c'é tra la visita preassuntiva e quella preventiva in fase di preassunzione ?
Attendo che qualcuno mi illumini.
Quadrini
Discussioni - 1.9819631576538086 - 10:13 03 Mar 2010
264. Pensiero stupendo! (meravigliosa utopia)Ogni volta che il mio pensiero si sofferma sul copioso regime sanzionatorio di cui il mc è divenuto erede, spesso senza nessun corrispettivo economico indennizzante, penso a soluzioni possibili.
Nessun "manifesto" di protesta può essere più efficace di una semplice integrazione al regime sanzionatorio vigente che coinvolga soggetti sino ad ora
Discussioni - 1.9819631576538086 - 23:54 24 Gen 2010
265. Comunicazione all'ASL dell'All. 3bHo contattato diverse ASL per sapere se ci fossero novità sull'invio dei famosi dati dell'all.3b, se bisognasse ancora farlo e cose del genere, anche in relazione alla famosa posta elettronica certificata.
A parte che quando ho chiesto l'indirizzo mail di una di queste mi son sentito rispondere: "...e perchè i dati
Discussioni - 1.9819631576538086 - 01:59 19 Gen 2010
266. Atività del Medico Competente ex art. 39 comma 2 lett. "a": Proposta di modifica.Il testo originale recita:
2. Il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente o collaboratore di una struttura esterna pubblica o privata, convenzionata con l’imprenditore;
b) libero professionista;
c) dipendente del datore di lavoro.
Proposta 1 di modifica:
2. Il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente di una
Discussioni - 1.9819631576538086 - 08:46 04 Dic 2009
267. Vaccinazione antitetanicaSalve.Ho sottoposto a sorveglianza sanitaria i lavoratori di un'azienda che si occupa di carpenteria pesante.Agli operai,ho prescritto la vaccinazione antitetanica da effettuare presso l'ASL di appartenenza.Dal momento che nessun operaio si è recato all'Asl per effettuare la vaccinazione,posso rilasciare un giudizio di idoneità con prescrizione di vaccinazione.
Discussioni - 1.9819631576538086 - 17:44 02 Dic 2009
268. ECGQualche anno fa', aprendo un piccolo ambulatorio medico, una delle ASL della provincia di Milano contesto' e fece modificare l'impianto elettrico della stanza in cui era posizionato l'elettrocardiografo. Non ricordo tutti i dettagli ma sicuramnete pretese che gli infissi delle finestre fossero collegati alla terra dell'impianto elettrico, pretesero un salvavita
Discussioni - 1.9819631576538086 - 23:34 15 Ago 2009
269. Rumors sul decreto correttivo del D.Lgs 81/2008Di seguito alcuni contenuti del decreto correttivo del D.Lgs 81/08 che riguardano più da vicino i medici competenti e che il Governo si appresta ad approvare in questa settimana, sulla base dei rumors raccolti in ambienti normalmente ben informati:
-Il datore di lavoro è responsabile per il rispetto delle scadenze previste
Discussioni - 1.9819631576538086 - 20:34 22 Lug 2009
270. incostutuzionalità della cancellazione dall'albo dei medici competenti??cari colleghi, ma non vi sembra incostituzionale che si possa cancellare un medico che non abbia fatto i crediti ECM sufficirenti da un albo, quando questo non avviene per nessun altra specializzazione??. non credete che ci discrimini rispetto ad altri medici specialisti???
UN ANESTESISTA o UN CHIRURGO CHE NON FANNO CREDITI
Discussioni - 1.9819631576538086 - 13:43 11 Lug 2009