Sono state trovate 951 risorse compatibili su 14030.
321. test mantoux introvabileSalve, mi trovo a fronteggiare una esposizione all'agente della tubercolosi in operatori sanitari in una casa di riposo. Fin qui niente di clamoroso se non chè il test di Mantoux, la cui esecuzione è consigliata da tutte le linee guida a me note (Simlii compresa) è introvabile in Italia (e
Discussioni - 1.9819631576538086 - 14:27 07 Mar 2007
322. Rapporto di lavoro del Medico CompetenteLa mia attivita' di Medico Del Lavoro Competente mi porta a collaborare con qualche organizzazione di servizi di medicina del lavoro ( i cosiddetti "centri" per intenderci).
Qualche giorno fa un collega che non vedevo da tempo ha asserito come sia illegale il tipo di rapporto che il Medico Competente instaura
Discussioni - 1.9819631576538086 - 20:11 23 Dic 2006
323. rischio cancerogeniCiao a tutti.
Una azienda che seguo mette in lavorazione un farmaco a base di cloranfenicolo, dovrò attivare la SS di legge.
C'è qualcuno che ha attivato la SS per questa sostanza ? quali marcatori biologici "particolari" indaga in visita preventiva ed anche periodica?
L'anamnesi e altre situazioni fisiopatologiche sicuramente sono prioritarie
Discussioni - 1.9819631576538086 - 18:18 28 Lug 2006
324. Il sonno della ragione genera mostriL’art 17 del decr. leg.vo 626/94, al comma 5, esplicita che i rapporti di lavoro del m.c. possano essere di 3 tipi: dipendente del datore di lavoro, libero professionista, dipendente di struttura pubblica o privata convenzionata con l’imprenditore.
Il Ministero del Welfare, rispondendo ad un interpello della Ascom di Forlì
Discussioni - 1.9819631576538086 - 22:37 06 Giu 2006
325. recepimento direttiva rumorein Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il DLgs 195/06 di recepimento della direttiva sugli agenti fisici-rumore.
Buona lettura
Discussioni - 1.9819631576538086 - 11:29 06 Giu 2006
326. mai visto primaGentilissimi, una piccola ditta edile di 6 dipendenti, da me seguita da alcuni anni, è stata sanzionata per le visite mediche scadute (la multa è per il Datore di Lavoro, visto che non mi ha fatto alcuna richiesta preventiva). Il bello è che le visite erano scadute da un giorno
Discussioni - 1.9819631576538086 - 08:33 27 Mar 2006
327. pescaA proposito di scempiaggini: qualche settimana fa qualcuno ha proposto una modifica della normativa sulla sorveglianza sanitaria dei marittimi, che prevede, per alcune categorie, effettivamente, un surplus di visite mediche, di significato su cui si può anche discutere.
La proposta in oggetto prevederebbe però l’unificazione delle visite mediche effettuate dalla Sanità
Discussioni - 1.9819631576538086 - 12:24 10 Mar 2006
328. TARIFFARIOGradirei sapere se esiste un tariffario minimo più recente e dettagiato rispetto a quello del DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
datato 17 febbraio 1992? In caso contrario come comportarsi in sede giudiziale per dimostrare di dover percepire cifre almeno dignitose? Prendendo come paragone un tariffario dell'ASL?
Grazie
Discussioni - 1.9819631576538086 - 17:52 04 Mar 2006
329. Anche le patenti di guida!!!!Non si accontentano mai...............
Si spazia dalla medicina scolastica, all'alimentazione, dall'attività di medicina occupazionale alla direzione sanitaria, dall'igiene ambientale all'epidemiologia. Ora anche le patenti di guida! http://www.ilbisturi.it/story_2185.html
Discussioni - 1.9819631576538086 - 18:43 13 Dic 2005
330. Sentenza della Cassazione sugli accertamenti sanitari periodici non "programmati"Secondo una rivoluzionaria sentenza della Cassazione (sez penale - Sentenza n. 24290/05), che riportiamo interamente salvo i nominativi degli interessati, gli accertamenti sanitari periodici di cui all'art. 16 DLgs 626/94 , non sono solo quelli per così dire "programmati" e cioè effettuati in date prefissate, con
Articoli del mese - 1.9819631576538086 - Dic 2005