Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.

291. Come attenuare il carico penale dell'81 per il mc?
Uno, se non il principale motivo per cui il mc è gravato di pesanti responsabilità penali, al di fuori di ogni ragionevole giustificazione, è la assoluta anomalia del suo ruolo non funzionale bensì commerciale.
Il suo essere ingaggiaato in via diretta dal ddl che ne sopporta i costi, sovente non scelto

Discussioni - 1.3605961859226225 - 10:12 25 Mar 2015

292. patentino gas tossici
C'è qualche collega che mi possa aiutare?
Azienda mi chiede cosa deve fare il MC per rinnovare patentino conduzione caldaie, gen vapore e gas tossici.
Io negli altri anni ho fatto solo gli accertamenti per alcool e tossicodipendenza e poi il lavoratore è stato inviato alla asl
Ora con la legge delle

Discussioni - 1.3605961859226225 - 12:18 20 Mar 2015

293. Enpam
So che non è un tema di medicina del lavoro ma i contributi ENPAM riguardano anche i medici del lavoro ...
Le quote A e B dei versamenti ENPAM sono deducibili dalle tasse
L'ENPAM però non manda, né nel suo sito sono rintracciabili, ricevuta dell'avvenuto versamento dell'anno 2014; con l'introduzione della opzione

Discussioni - 1.3605961859226225 - 22:44 14 Mar 2015

294. Riduzione del tasso tariffa INAIL.
Buongiorno Colleghi
volevo chiedervi se secondo voi, quando le ditte fanno domanda per la riduzione dei tariffari INAIL, ed al punto 13 si richiede se in MC ha completato la cartella sanitaria .....raccogliendo le informazioni anamnestiche dal medico di famiglia del lavoratore in merito a patologie ecc ecc si intendono una

Discussioni - 1.3605961859226225 - 19:22 25 Feb 2015

295. .......ma li vedete proprio così gli UPG?
Leggendo l'intervento di un "posterman" su un sito di Ispettori del Lavoro", (https://www.facebook.com/groups/51258598063/10153060982923064/?notif_t=group_comment_reply), si legge: "Allertate gli ispettori asp sono dei veri killer".
Che non corra in genere buon sangue tra UPG e figure comunque coinvolgibili dal suo ruolo non è dato celabile, tuttavia, con le dovute ed ammissibili eccezioni, nella

Discussioni - 1.3605961859226225 - 09:29 28 Gen 2015

296. RLS-T: una manna o una nuova piaga per l'Azienda?
La fine dell'anno e i primi mesi del nuovo anno sono in molte aziende il momento prediletto per indire l'obbligatoria farisaica e teatrale (commedia dell'arte) riunione art.35, una delle luminose ideazioni del legislatore, strumento efficacissimo, lama di rasoio per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L'articolo recita:
Articolo

Discussioni - 1.3605961859226225 - 13:01 20 Gen 2015

297. ricorso avverso asl
scusate la mia ignoranza, ma esiste la possibilità di opporsi al giudizio della ASL che ribalta quello del medico competente? e con quali modalità? (giudizio mc: non idoneo; giudizio ASL: idoneo, con o senza prescrizioni; lavoratore temporaneamente miracolato dichiara ricaduta; puzza di furbata: che si fa?)

Discussioni - 1.3605961859226225 - 18:43 17 Nov 2014

298. INFORTUNIO DI TANTI ANNI FA.
Come si può richiedere che una pratica sia revisionata in modo tale che ci sia veramente tutto sulla relativa documentazione e relativa percentuale d'invalidità già ottenuta a suo tempo, ma senza incorrere a sorprese amare.
Grazie.

Discussioni - 1.3605961859226225 - 15:07 20 Ott 2014

299. QUALI SONO LE FUNZIONI DEL MEDICO COORDINATORE ?
Articolo 39 - Svolgimento dell’attività di medico competente

6. Nei casi di aziende con più unità produttive, nei casi di gruppi d’imprese nonché qualora la valutazione dei rischi ne evidenzi la necessità, il datore di lavoro può nominare più medici competenti individuando tra essi un medico con funzioni di coordinamento

NON HO

Discussioni - 1.3605961859226225 - 07:43 08 Set 2014

300. proposta di modifica art. 25
Ormai non passa giorno che non si registrino assurdità (chiamiamole così) tali da far cadere le braccia, e non solo quelle, anche al più paziente, coscienzioso, scrupoloso, e chi più ne ha …, dei medici competenti.
Il nostro campo (il campo di applicazione del decreto 81/’08) è teatro di scorrerie da

Discussioni - 1.3605961859226225 - 08:40 03 Ago 2014

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti