Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.

361. idoneità alla guida bus - intervento by pass coronarici
Sono un'autista di bus.Nel marzo 2012 ho subito un'intervento al cuore (2 bypass coronarici)e dopo 6 settimane di riabilitazione e un mese di convalescenza si rientra alla vita normale di tutti i giorni! Giustamente la mia azienda prima di mettermi alla guida dei bus chiede una verifica c/o il loro

Discussioni - 1.3605961859226225 - 21:12 20 Giu 2012

362. esonero lavoro notturno per aritmie cardiache
salve, sono un'operaia metalmeccanica di 47 anni, attualmente svolgo lavoro a giornata e non ho mai lavorato su turni, la mia azienda ha deciso di introdurre i turni a partire da settembre e sono molto preoccupata...vorrei sapere se c'è la possibilità di essere esonerata almeno dal turno notturno visto che

Discussioni - 1.3605961859226225 - 15:47 02 Giu 2012

363. FALEGNAME RIFIUTA ANTITETANICA
eccomi ancora io!
come vi comportate (credo che sarà capitato a tutti!) quando trovate un lavoratore del settore legno (produzione porte per intendersi) che SI RIFIUTA DI SOTTOPORSI ALLA VACCINAZIONE ANTITETANICA???? il famoso foglio da fare firmare ci toglie ogni repsonsabilità?io avevo sentito che non ha valore legale....e quindi devo farlo

Discussioni - 1.3605961859226225 - 10:40 22 Mag 2012

364. Medico in gravidanza
Medico in gravidanza all'ottavo mese puo continuare a fare il medico (ovviamnete con le limitazioni prescritte dal Dlgs 151/01) oppure deve obbligatoriamente starsene a casa.

Discussioni - 1.3605961859226225 - 17:08 09 Mag 2012

365. Ernia lombare sempre malattia professionale?
Salve:)
Dopo aver letto un articolo sono andato in TILT, gli autori asseriscono che solo raramente l'ernia del disco dal punto di VISTA SCIENTIFICO può essere considerata infortunio sul lavoro. In condizioni di integrità discale nessun trauma può provocare la fuoriuscita del nucleo polposo, ma risulta necessario un processo degenerativo, che

Discussioni - 1.3605961859226225 - 20:47 03 Mag 2012

366. differenziazione visita preventiva e visita periodica, con esplicito riferimento all'epooca di atuazione delle stesse
salve a tutti.
vorrei aver un vostro parere in relazione alla differenza esistente secondo voi tra visita preventiva e visita periodica.
nella fattispecie vorrei puntuare la vostra attenzione sulla necessità o meno di riproporre una visita preventiva allorquando il lavoratore è stato licenziato e poi riassunto dalla stessa ditta o da una

Discussioni - 1.3605961859226225 - 11:33 05 Apr 2012

367. Corsi di Primo Soccorso e Iva
Mi scuso se l'argomento è gia' stato oggetto di discussione ma mi trovo in difficoltà:
la domanda che pongo ai colleghi è se i corsi di Primo Soccorso siano esenti Iva o meno.Perchè pare che qualcosa sia cambiato da Gennaio ma non ne ho la conferma.
Grazie per chi vorra' rispondere

Discussioni - 1.3605961859226225 - 23:36 02 Apr 2012

368. I.R.A.P.
L'argomento dal punto di vista scientifico-professionale non sarà pertinente ma da quello meramente professionale ritengo di si!
Ci stanno catechizzando con RIGORE,EQUITA' etc.etc.....
Quesya tassa delle attività produttive , accollata anche a noi professionisti ( con borsetta a seguito) è da tutti noi PAGATA?
A me risulta che molti non la pagano ed

Discussioni - 1.3605961859226225 - 09:18 15 Feb 2012

369. modifica di giudizio di idoneità
Sono stato fino a qualche settimana fa medico competente di un Comune.
Ho visitato nello stesso periodo 1 agente di polizia municipale che aveva già attribuite dai medici competenti che mi avevano preceduto limitazioni nella loro idoneità fra le quali "da adibire ad attività di ufficio""evitare sforzi gravosi"...
A distanza di

Discussioni - 1.3605961859226225 - 13:28 10 Feb 2012

370. risonanza magnetica: medico autorizzato o medico competente?
La mia domanda è questa:
I lavoratori addetti alla risonanza magnetica possono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria per questo rischio dal medico autorizzato (che già li segue per le radiazioni ionizzanti)?
Il D.L.gs 81/08 non mi pare che ammetta alternative al medico competente.

Discussioni - 1.3605961859226225 - 12:31 09 Feb 2012

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti