Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.
421. Il falò delle dignitàLo scorso 6 Luglio (facendo seguito a un precedente bando che aveva già suscitato critiche e proteste da parte di numerosi colleghi siciliani) il Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali dell’Assessorato regionale Agricoltura e Foreste della Regione Sicilia ha indetto diversi bandi di gara, ciascuno per ogni Ufficio Provinciale dell’azienda della
Discussioni - 1.3605961859226225 - 12:49 15 Giu 2010
422. DomandaIn quali casi il datore di lavoro non può attenersi a un giudizio del medico competente?
Ovvero, se al medico competente viene presentata la documentazione che attesti che il dipendente non può svolgere servizio prevalentemente notturno e il medico prescrivere l'alternanza ai turni, il datore di lavoro è tenuto ad adeguarsi
Discussioni - 1.3605961859226225 - 23:52 08 Giu 2010
423. Operaio agricolo escavatoristaUn operaio agricolo di circa 50 anni (con mansioni anche di escavatorista) soffre di allergia ai pollini (praticamente tutti) con rinocongiuntivite e lieve asma. Può essere dichiarato idoneo alla mansione? Ed eventualmente con limitazioni e/o prescrizioni? E quali DPI dovrebbe utilizzare?
Discussioni - 1.3605961859226225 - 23:12 07 Giu 2010
424. sanzione medico competenteQualche tempo fa sono stato "avvertito" da un collega della ASl che, se non potevo dimostrare per iscritto di aver avvertito un'azienda della scadenza delle visite mediche, sarei stato sottoposto a sanzione anch'io oltre al DL.
Inizialmente ho dato la cosa per scontato, ma in seguito, riguardando la normativa (art 18
Discussioni - 1.3605961859226225 - 10:29 07 Giu 2010
425. visita a richiestaUna dipendente presenta un certificato al DL nel quale si fa diagnosi di Iperinsulinismo con picco verso le ore 17 e lo stesso specialista consiglia che la paziente no possa mettersi in viaggio tra le 16 e le 18.
Il DL mi chiede certificazione ( non ho capito bene di cosa...
Discussioni - 1.3605961859226225 - 00:16 05 Giu 2010
426. Sorveglianza sanitaria ( sei bella perché sei varia)Dal Vangelo secondo Mario………………………
……………………………………DAL DLGS 81
……………
h) informa ogni lavoratore interessato dei risultati della sorveglianza sanitaria di cui all’articolo 41 e, a richiesta dello stesso, gli rilascia copia della documentazione sanitaria
…………….
4. Le visite mediche di cui al comma 2, a cura e spese del datore di lavoro, comprendono gli esami clinici
Discussioni - 1.3605961859226225 - 20:20 29 Mag 2010
427. visita medica e obbligatorietà del giudizio di idoneitàBuongiorno dottori,
vi chiedo un aiuto per un chiarimento che il TU non fornisce.
l'art. 41, comma 2, lett. c, prevede la possibilità della visita medica su richiesta del lavoratore se reputata dal MC correlata al rischio professionale. Lo stesso articolo precisa poi che sulla base delle risultanze della visita
Discussioni - 1.3605961859226225 - 19:54 22 Mag 2010
428. Quale giudizio di idoneità per i lavoratori esposti a rischio "Stress lavoro correlato"?Buon giorno
Cari colleghi penso che nell'immediato futuro, dobbiamo esprimere giudizi di idoneità per i lavoratori esposti al rischio stress lavoro correlato.
Proiettandomi nel futuro, ed essendo consapevole che difficilmente nel breve tempo, le aziende adotteranno misure preventive adeguate per eliminare, ridurre e/o contenere il rischio al livello più basso possibile
Discussioni - 1.3605961859226225 - 15:33 07 Mag 2010
429. Cantiere in francia con lavoratore franceseCari colleghi, una ditta italiana con sede legale qui nel veneto di cui sono il medico competente ha vari cantieri in zona e, da poco, anche un cantiere in francia. Ora vogliono assumere un lavoratore francese che lavorerà in questo cantiere.
Come comportartsi per la sorveglianza sanitaria? Farlo venire a Padova
Discussioni - 1.3605961859226225 - 17:34 06 Mag 2010
430. Certificazioni InpdapGentili colleghi, capita spesso che i lavoratori mi richiedano la certificazione di sana e robusta costituzione per la cessione del quinto; ma non fa parte di quel gruppo di certificazioni inutili destinate all'abolizione?
In alcune regioni (Piemonte, Liguria, Puglia) esistono delle leggi regionali in proposito.
Abbiamo dei riferimenti normativi nazionali?
Saluti.
Discussioni - 1.3605961859226225 - 09:54 02 Mag 2010