Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.

441. Richiesta informazioni inerenti il medico Competente Aziendale
Ho subito un trauma (1996) all'interno dell'azienda in cui lavoro (caduta di un una grossa massa ferrosa sull'alluce con rottura scomposta del tarso, metatarso e tendine), l'azienda non mi aveva fornito nessun indumento antinfortunistico, mi sono stati forniti solo dopo diversi mesi dall'accaduto. Tre interventi chirurgici non hanno risolto il

Discussioni - 1.3605961859226225 - 19:29 22 Mar 2010

442. Aggiornamento delle indicazioni operative relative al rischio di esposizione a "radiazioni ottiche artificiali"
Il Coordinamento Tecnico delle Regioni, in collaborazione con l'Ispesl, ha recentemente aggiornato il documento "Decreto Legislativo 81/2008, Titolo VIII, Capo I, II, III, IV e V sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all'esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro - Indicazioni operative". Il testo, già rivisto in seguito

News - 1.3605961859226225 - 18 Mar 2010

443. esonero da turni di guardia
Buongiorno a tutti, torno a sottoporre alla cortese attenzione dei colleghi quanto già in precedenza esposto e che è andato incontro a modifica.
Vado a esporre la situazione generale:
- dirigente medico con contratto a tempo indeterminato ed esclusivo presso AO pubblica
- lavoro in una struttura in cui i turni di guardia

Discussioni - 1.3605961859226225 - 16:58 13 Mar 2010

444. medico competente e visite collegiali
A che servono visite collegiali richieste dalle aziende presso medicina legale USL per verificare la idoneità alle mansioni quando annualmente si viene (obbligatorio per legge come nel mio caso)sottooposti dal medico competente aziendale a verificare lo stato di salute attraverso visite specialistiche(nel mio caso con unità mobili)e visita medica finale?Penso

Discussioni - 1.3605961859226225 - 08:16 13 Mar 2010

445. sorveglianza sanitaria studenti
Un saluto a tutti i colleghi.
Ho inserito una circolare della Regione Lombardia.
Vi risulta che si possa interpretare così il D. Lgs 9 aprile 2008 e s.m.i., la legge "Biagi", ecc..?
Cordialità

Discussioni - 1.3605961859226225 - 10:07 10 Mar 2010

446. Precisazione della regione Veneto sull’invio dei dati sanitari ex art. 40 D.Lvo 81/08
Importante precisazione della Direzione Prevenzione della giunta regionale del Veneto sul carattere “volontaristico” e sull’omissione “non sanzionabile” dell’eventuale trasmissione dei dati sanitari relativi all’anno 2009.

News - 1.3605961859226225 - 03 Mar 2010

447. Abolita la Sorveglianza sanitaria per legge. Bozza per un legislatore meno ipocrita.
Decreto del Presidente della Repubblica.

Viste la normativa di riferimento in tema di Sicurezza, Prevenzione e Protezione della salute nei luoghi di lavoro …..
Si emana il presente decreto costituito da unico articolo:
Art. 1. L’obbligo di Sorveglianza sanitaria è misura preventiva eccezionale.
Salvo i casi previsti da leggi emanate successivamente, in cui

Discussioni - 1.3605961859226225 - 08:39 26 Feb 2010

448. INAIL BUSILLIS
Qualcuno di voi h le idee chaire e sa dirmi perchè il mc debba lavorare gratuitamente per l'Inail?
O meglio, qualcuno ha notizie che l'Inail offra un corrispettivo per le segnalazioni di sospette malattie professionali?
Se ci pensiamo bene una segnalazione fatta con tutti i crismi è un lavorone:
-due moduli per l'ente

Discussioni - 1.3605961859226225 - 21:16 22 Gen 2010

449. Revisione IARC della valutazione di cancerogenicità di alcuni agenti chimici e lavorazioni connesse
L'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) ha recentemente pubblicato i risultati preliminari del gruppo di lavoro che nello scorso ottobre 2009 ha sottoposto a rivalutazione il potere cancerogeno di un certo numero di composti chimici, miscele complesse ed esposizioni professionali, allo scopo di meglio identificare i rispettivi organi

News - 1.3605961859226225 - 14 Gen 2010

450. valutazione rischio stress lavoro correlato
Qualcuno è riuscito a trovare dei test o dei metodi scientifici per definire il rischio lavoro correlato?
Come vi state muovendo?

Discussioni - 1.3605961859226225 - 18:54 10 Dic 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti