Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.
401. Polveri di legnoCancerogeni:
Art. 242. Accertamenti sanitari e norme preventive e protettive specifiche
1. I lavoratori per i quali la valutazione di cui all'articolo 236 ha evidenziato un rischio per la salute sono sottoposti a sorveglianza sanitaria.
Secondo voi esposizione a polveri di legno (anche duro) < 0,1mg/m3 fa scattare d'obbligo la sorveglianza sanitaria?
E' possibile
Discussioni - 1.3605961859226225 - 01:02 29 Dic 2010
402. giovane lavoratore con pregresso IMACari Colleghi, chiedo consiglio:
giovane ricercatore, unico fattore di rischio il lavoro a VDT, pregresso intervento di posizionamento di stent coronarico per I.M.A. all'età di 23 anni (attualmente in terapia, esegue check annuali: situazione stabilizzata ormai da tempo). Non pongo limitazioni se non di evitare condizioni di stress quali lavoro
Discussioni - 1.3605961859226225 - 17:51 30 Nov 2010
404. Malattia raraEgregi Dottori, secondo la vostra esperienza un soggetto con un caso di malattia rara "Behcet", naturalmente diagnosticata e documentata, può lavorare in un reparto galvanica??
Grazie per la vostra risposta..
Discussioni - 1.3605961859226225 - 22:49 24 Nov 2010
405. firma del M.C. - giudizio idoneitàsalve,
avrei bisogno di due chiarimenti professionali da parte di un "medico competente":
1) è normale e regolare, consuetudinario, legittimo o ammesso, concesso, permesso o abituale, che un medico competente, che non abbia mai visitato direttamente ed in prima persona il lavoratore in sede di accertamenti sanitari periodici, apponga poi sistematicamente il
Discussioni - 1.3605961859226225 - 20:24 17 Nov 2010
406. firma del Medico competente sul POSVorrei un aiuto da parte di Voi colleghi su come far capire ad alcuni ispettori del lavoro, per fortuna non tutti e non in tutti i distretti, che sul Piano operativo di sicurezza non si deve apporre la firma del Medico Competente.
Tale ispettore ha sanzionato una piccola Azienda edile
Discussioni - 1.3605961859226225 - 22:34 13 Nov 2010
407. Tentativo di suicidio sul posto lavorativoUn dipendente di una P.A. di cui io sono medico competente da quest'anno, ha tentato di suicidarsi in ufficio. Prima ha mandato una mail informativa dell' intenzione ai vari direttori dell'ufficio.
Attualmente e' ricoverato in reparto psichiatrico. Il datore di lavoro mi ha inviato una lettera informativa su ciò che e'
Discussioni - 1.3605961859226225 - 19:36 09 Ott 2010
408. A volte ritornano ( e son sempre mostri)Credo che su questa storia dell'art. 40 si giocheranno molti destini. La prevaricazione nei confronti dei Mc ha passato il limite, denudando il re ed i suoi interessi per niente condivisi. SIMLII, ANMA, CONAMECO, rigorosamente citate per numero di iscritti, ci hanno provato,chi con tattiche diverse, chi con atteggiamenti ondivaghi,
Discussioni - 1.3605961859226225 - 15:45 04 Ott 2010
409. periartrite ,ernie cervicali multiple,cervicobrachialgiaSalve,sono un operaio di un azienda di ponteggi e coibentazione,dal 1991 che faccio il ponteggiatore .Nel 2004 blocco funzionale del rachide lombosacrale.Sottoposto a TAC lombare con riscontro di ernia intraforaminale sn L3 L4con conflitto disco-radicale ,ernia mediana posteriore L5 S1 bulging L4 L5.Nel 2005 rx spalla destra con riscontro di
Discussioni - 1.3605961859226225 - 14:17 29 Set 2010
410. Visita medica alla fine del rapporto di lavoroSalve a tutti,
in caso di sorveglianza sanitaria per esposizione ad agenti biologici è prevista la visita medica alla fine del rapporto di lavoro?
Grazie.
Discussioni - 1.3605961859226225 - 10:27 27 Set 2010