Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.

411. Infortunio sul lavoro
Salve,
sono un medico in servizio presso Az.Ospedaliera., durante attività lavorativa improvvisamente mi ha ceduto il ginocchio con lesione al collaterale mediale, rottura del crociato ant. e del menisco mediale, nonchè del piatto tibiale. Mi è stata richiesta una visita collegiale presso la commissione medica di verifica che mi ha ritenuto

Discussioni - 1.3605961859226225 - 18:52 20 Set 2010

412. MEDICO LEGALE E MEDICO COMPETENTE, DOPO DUE ANNI PUNTO E A CAPO.
CIAO A TUTTI,
SONO NUOVO DA QUESTE PARTI; IN BREVE NON HO ANCORA CAPITO MOLTO SULLE FINALITA' DI QUESTO ELENCO.
MI SONO SPECIALIZZATO IN MEDICINA LEGALE NELL'OTTOBRE 2008, HO PRESENTATO DOMANDA REGOLARMENTE (ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2008) ED HO RICEVUTO CONFERMA DAL DOTT. PESCE DI ESSERE PRESENTE NELL'ELENCO TRAMITE MAIL INVIATAMI NELL'APRILE

Discussioni - 1.3605961859226225 - 08:57 09 Set 2010

413. Cambio mansione lavorativa e patologie
Buongiorno,
sono una videoterminalista e lavoro su turni di 8 ore (8-19).
Un mese fa ci hanno comunicato che i turni cambieranno con rotazione sulle 24 ore 7 gg su 7.
i turni "estremi" saranno coperti da una sola xsona. Purtroppo soffro di coliche renali (causate da calcoli) dovute ad una malformazione del

Discussioni - 1.3605961859226225 - 15:02 30 Ago 2010

414. Clamoroso!
Circa una settimana fa ho visitato una ragazza che lavora presso una azienda tessile nel Montefeltro.All'esame cardiologico ho sentito che c'era qualcosa che non andava.Le ho prescritto un ecocardiogramma che ha mostrato un problema valvolare aortico.In pratica il parere del cardiologo è che non puo' piu' lavorare in attesa dell'intervento

Discussioni - 1.3605961859226225 - 17:53 05 Ago 2010

415. IL RIFIUTO DI INDOSSARE LE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE
Una situazione problematica, talmente comune da potersi definire addirittura «quotidiana», che le figure della sicurezza si trovano ad affrontare, è quella del lavoratore che rifiuta di indossare le scarpe antinfortunistiche.
In questo articolo verrà illustrato quali sono gli obblighi del datore di lavoro a riguardo, analizzando come comportarsi

Articoli del mese - 1.3605961859226225 - Ago 2010

416. IL RIFIUTO DI INDOSSARE LE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} -->
Una situazione problematica, talmente comune da potersi definire addirittura «quotidiana», che le figure della

Articoli del mese - 1.3605961859226225 - Ago 2010

417. Studi di settore ... e contenziosi
Per opportuna conoscenza da parte di tutti i colleghi che svolgono la nostra attività professionale, in particolare per gli specialisti in Medicina del Lavoro (per i motivi che saranno chiari più avanti), riporto l'esito del contenzioso che ha visto contrapposto un MeLC all'Agenzia delle Entrate, che in base ai famigerati

Discussioni - 1.3605961859226225 - 11:02 24 Lug 2010

418. Problemi di extrasistoli
Salve a tutti, vi scrivo perchè ho un problema in azienda molto strano:
soffro di extrasistoli benigne documentate dal cardiologo che mi provocano degli spasmi improvvisi.Il cardiologo ritiene che tale disturbo possa essere di natura psicologica ma mi ha prescritto di fare ulteriori accertamenti tra cui un eco, una prova da

Discussioni - 1.3605961859226225 - 15:19 22 Lug 2010

419. Precisazione del Ministero della Salute: no alle “gare al ribasso” per il medico competente
La Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute ha inviato al Presidente FNOMCeO una nota a seguito delle sollecitazioni pervenute in merito alle proteste per le cosiddette “gare al ribasso” indette da Pubbliche Amministrazioni per l'incarico del medico competente. La lettera conclude affermando che “appare evidente che

News - 1.3605961859226225 - 21 Lug 2010

420. Infermieri ed epilessia
Salve...
una semplice domanda:

Soffro di epilessia ma sono attualmente in terapia e non ho crisi da più di 5 anni, sono iscritto al primo anno di Infermieristica.

Sto sentendo ultimamente un po' di voci strane...dicono che farà fatica a trovare lavoro a causa del mio "problema" di salute.
E anche se riuscissi a

Discussioni - 1.3605961859226225 - 15:27 29 Giu 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti