Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.
341. GIUDIZIO DI IDONEITA' DEL MEDICO COMPETENTESono un dirigente medico donna ed ho 24 anni di servizio prestati presso una U.O. di Terapia Intensiva Neonatale di terzo livello di un presidio ospdaliero pubblico. Nel corso degli anni ho accumulato diverse patologie di cui insufficienza venosa agli arti inferiori, n. due ernie cervicali ed una lombare, ipertensione
Discussioni - 1.3605961859226225 - 11:48 08 Feb 2013
342. CONSUMO DI CARTA - AMAZZONIA A RISCHIOCon la nuova versione NE, per ogni visita che viene stampata, inclusa la cartella sanitaria, compare tutta la cronologia dell'anamnesi lavorativa, cosa che con la vecchia versione non succedeva. Questo, oltre che essere inutile in quanto è sufficientemente riportato nella prima visita, è probabilmente anche dannoso sotto il profilo medico
Discussioni - 1.3605961859226225 - 18:48 29 Gen 2013
343. Autocertificazione dei rischi: alla fine è come fare un DVR?Ho letto il nuovo decreto che dovrà fare applicare le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi (cosa simile all'autocertificazione di un tempo) e mi sembra che si configuri la stessa identica faccenda del passato.
Autocertificare la valutazione dei rischi non ha mai significato non dover dimostrare (con specifica documentazione) di
Discussioni - 1.3605961859226225 - 10:35 06 Gen 2013
344. DOSP e Cartella sanitariaSono MC di una azienda sanitaria e da anni seguo lavoratori esposti a rischi tipici ospedalieri con una cartella sanitaria e di rischio computerizzata (ma con stampa della documentazione) . Mi sono stati affidati anche lavoratori radioesposti in categoria B con il relativo DOSP cartaceo. Vorrei chiedere ai colleghi come
Discussioni - 1.3605961859226225 - 20:29 13 Dic 2012
345. "Il nuovo" allegato 3a esisteva già nel 2010..e si trova su questo sito!Buongiorno..dando un'occhiata al nuovo 3a,ho notato che é identico ad un modello "agile" di allegato stesso,pubblicato da un utente di questo sito clikkando su area risorse,mi pare documentazione (il file é : allegato 3a 17-9-10),appunto nel 2010.Curiosa questa cosa ,no?
Discussioni - 1.3605961859226225 - 12:38 04 Dic 2012
346. segnalazione denuncia di mpsalve, in un recente congresso svoltosi a caltanisetta, si è p arlato di effettuare comunicazione d enuncia di mp n ei c a s i specifici e con opportunA m odulistica a ll inail e allo spresal,
e s i ste u na m odulistica x o g ni provincia,
s in
Discussioni - 1.3605961859226225 - 21:46 22 Nov 2012
347. inosservanza giudiziGentili colleghi, sono MC di un comune ed ho diversi problemi in particolare con dipendenti della direzione Polizia Municipale.
Alcuni di essi hanno denunciato di svolgere servizi in netto contrasto con le mie prescrizioni ed alcuni sono dovuti ricorrere al Pronto Soccorso per malori occorsi durante lo svolgimento di tali servizi.
Discussioni - 1.3605961859226225 - 18:48 22 Nov 2012
348. riconoscimento malattia non tabellataavrei necessità di sapere quale documentazione valida produrre affinchè l'inail possa valutare correttamente la mia richiesta. ho 30 anni di guida sui mezzi pubblici alle spalle, x 59 d'età. per circa 20 anni ho guidato su strade, cittadine, dissestate, su mezzi in condizioni pessime, comunicando. puntualmente all'azienda, tramite i cedolini,
Discussioni - 1.3605961859226225 - 19:45 11 Nov 2012
349. Distacco e corretta attestazione idoneità alla mansione lavoratoriBuongiorno.
I riferimenti normativi da assumere per la fattispecie del “Distacco”
dei Lavoratori sono:
l’art. 30 del Dlgs 276/2003 e l’art.3 comma 6 - Dlgs 81/08.
Dal combinato disposto delle due fonti citate scaturisce che siano
attestate al distaccante/alla Ditta distaccante :
1) la formazione ed informazione del/i lavoratore/i sui rischi
connessi allo svolgimento delle mansioni per
Discussioni - 1.3605961859226225 - 15:02 08 Nov 2012
350. inidoneità parziale o totale alla mansione?????Buongiorno, sono un autotrasportatore assunto a tempo indeterminato presso un azienda di logistica e trasporti internazionali.
6 mesi fa mi è stata diagnosticata un protusione discale in L4-L5 e un bulging disk L5-S1.
All'esame neurologico ROT assenti arti inferiori tranne achilleo dx torbido e sensibilità indenni.
Dopo una serie di terapie i ROT
Discussioni - 1.3605961859226225 - 13:22 12 Ott 2012