Sono state trovate 418 risorse compatibili su 14030.
301. E se il datore di lavoro non fa il DVR?Officina meccanica che vuole mettersi in regola con gli adempimenti per la sicurezza sugli ambienti di lavoro.
Ovviamente non ha mai fatto il DVR ed il MC (nominato ufficialmente) è in attesa di questo documento altrimenti non può fare il sopralluogo, stilare il procollo sanitario ed iniziare la sorveglianza sanitaria.
Nel frattempo
Discussioni - 1.821326494216919 - 21:27 28 Ott 2009
302. visite preassuntive/preventive……..CRITICITÀ
Da un lato, l’articolo 41 del D.Lgs n. 81/2008, come modificato dal D.Lgs n. 106/2009, parla per la
prima volta di visite mediche in fase preassuntiva. In particolare, consente al datore di effettuare in
tale fase le visite preventive, quelle cioè rientranti nell’ambito della sorveglianza sanitaria svolta dal
medico competente.
Tale formulazione, tuttavia, appare
Discussioni - 1.821326494216919 - 09:16 26 Ott 2009
303. LO SCONFORTO DI UN GIOVANE SPECIALISTASalve! Sono un giovane specialista in Medicina del Lavoro, purtroppo, sempre più sconfortato e sempre più convinto che ormai non ci sia spazio per i giovani.
Riporto di seguito i criteri di selezione di un avviso pubblico per il conferimento di incarico di Medico Competente della provincia di Avellino, chiedendomi: quando
Discussioni - 1.821326494216919 - 09:37 05 Ott 2009
304. accesso dell'RLS al giudizio di idoneitàsono RLS nella sanità ospedaliera, avrei un dubbio in merito all'oggetto:
- il giudizio di idoneità è un "atto pubblico", giusto?
- mi serve sempre l'autorizzazione dell'interessato per accedervi o, in corso di verifica sul rispetto dei compiti affidati dopo un giudizio di idoneità, posso visionare lo stesso senza permessi di sorta?Chiedendo
Discussioni - 1.821326494216919 - 15:09 25 Set 2009
305. Vigili urbani e accertamenti tossicodipendenzeGentili colleghi,
credevo di avere il discoso accertamenti tossicodipendenze chiaro, invece ad una riunione annuale mi si è presenatto un nuovo dubbio amletico:
- per i vigili urbani (armati) fanno effettuati o no gli accertamenti tox?!?
Dico questo perchè nell'allegato la voce non è riportata, ma il fantomatico art. 6, (che copioincollo) recita:
"Per
Discussioni - 1.821326494216919 - 08:47 10 Set 2009
307. Comunicazione nominativi Rls: Circolare InailIstruzioni operative per la comunicazione dei nominativi degli RLS
Circolare Inail n. 43 del 25 agosto 2009
Si riporta il testo (scaricabile all'indirizzo web: http://www.inail.it/Portale/appmanager/portale/desktop?_nfpb=true&_pageLabel=PAGE_NORMATIVA&nextPage=INAIL/Istruzioni_Operative/2009/info1254697697.jsp
INAIL
Direzione Generale
Direzione Centrale Prevenzione
Circolare n. 43 del 25 agosto 2009
Al Dirigente Generale Vicario
Ai Responsabili di tutte le Strutture Centrali e Territoriali
e p.c. a:
Organi Istituzionali
Magistrato della Corte dei conti
Discussioni - 1.821326494216919 - 21:59 02 Set 2009
308. Ma chi vuole a tutti i costi l'Art. 40?Leggo da ramiste, che ringrazio per la compostezza e la tempestività degli interventi,che ci risiamo con l'Art. 40. Francamente mi chiedo chi possa essere (spero non un Collega) a ritenere davvero utile e costruttivo l'invio di quei dati e a quale titolo si adoperi per imporre quest'obbligo ai tantissimi operatori
Discussioni - 1.821326494216919 - 14:19 27 Giu 2009
309. Somministrazione di vino nella mensa aziendaleIn alcune mense aziendali viene data la possibilità ai lavoratori di assumere durante il pasto un 1/4 di litro di vino. Chiedo ai colleghi se tale pratica sia corretta alla luce delle nuove disposizioni in materia di alcool.
Il datore di lavoro può vietare la somministrazione di tale bevanda durante
Discussioni - 1.821326494216919 - 16:10 30 Mag 2009
310. Rischio antiblasticiche tipo di sorveglianza sanitaria (a livello clinico-aanamnestico-laboratoristico-strumentale) si dovrebbe adottare per soggetti esposti professionalmente a farmaci antiblastici?
Avete un protocollo da seguire o delle linee guida?
Grazie
Discussioni - 1.821326494216919 - 10:42 12 Mag 2009