Sono state trovate 209 risorse compatibili su 14030.
31. Sanzioni mancato usoBuongiorno,qualcuno di voi mi sa riepilogare il minimo e il massimo di sanzione per il mancato uso dei cont. Minimi allegato 3a? Sono cambiati col 106/09?
Discussioni - 5.398720979690552 - 21:06 08 Giu 2011
32. Movimenti ripetitivi e sindrome dell'egresso toracicoQualcuno ha mai pensato ad una tale associazione di fronte a lavoratori/lavoratrici con disturbi dell'arto superiore di tipo neuroperiferico o vascolare?
Può essere un tema di rilevanza nella nostra attività ed avere un maggior riscontro come sospetto diagnostico, grazie ad una miglior conoscenza delle sue note cliniche?
Avete mai avuto il sospetto
Discussioni - 5.398720979690552 - 18:02 16 Mag 2011
33. Ubriaco al lavoroSecondo la legge italiana, se una persona si presenta chiaramente ubriaca al lavoro (partendo dal presupposto che la sua non è tra le mansioni a rischio elevato infortuni o salute terzi), che prevede?
Il datore di lavoro, vedendo il lavoratore in stato di ebrezza, lo deve far lavorare comunque? Lo può
Discussioni - 5.398720979690552 - 17:24 07 Mag 2011
34. è urgente.............Salve,
spero che mi risponda a questo messeggio un medico competente del lavoro,
comincio nel spiegare il tipo di lavoro che faccio, mi occupo di pulizia delle strade, sto quindi alla guida di un furgone con la patente B, lavoro in questa piccola società appaltatrice da poco piu di un anno e
Discussioni - 5.398720979690552 - 10:50 29 Giu 2010
35. autisti con patente BGentili colleghi vorrei chiedervi di darmi un parere su di un protocollo per una società con autisti del personale con patente B:
per la legge quadro sull'alcol e per rischi come posture incongrue, vibrazioni e stress avevo pensato:
visita medica (1 aa), valutazione rachide (2aa) ecg(a prima visita e poi secondo parere
Discussioni - 5.398720979690552 - 10:00 02 Ott 2009
36. TB latente (LTB) e QUANTIFERONTB-GOLDLa tubercolosi e' tornata ad essere un problema globale nei Paesi occidentali, a causa sia dei flussi migratori provenienti dai Paesi in via di sviluppo, sia dell'aumento delle terapie immunodepressive.
Molto pericolosa, perche' di diagnosi difficile, e' l'infezione tubercolare latente legata, cioe', a una condizione di quiescenza del microbatterio tubercolare che
Discussioni - 5.398720979690552 - 17:07 18 Set 2009
37. Autista positivo a stupefacentiNotizia del telegiornale delle 13:l'autista del mezzo pubblico che ha investito una persona scesa dall'auto e' risultato positivo agli stupefacenti. Quali non si sa. E adesso? Che succedera'?
Discussioni - 5.398720979690552 - 14:01 21 Gen 2009
38. accertamenti di assenza di tossidipendenza ed etilismo: sono due atti distinti?Colleghi,
dovendo inziare i controlli di assenza di tossicodipendenza ed anche di abuso di alcolici sul posto di lavoro , mi sono chiesto se l'elenco dei lavori pericolosi sia valido per entrambe le condizioni .
In effetti sul Testo dell'Accordo Stato Regioni si fa menzione solo di tossicodipendenza per sostanze psicotrope, ed
Discussioni - 5.398720979690552 - 15:23 17 Nov 2008
39. Accertamenti di assenza di tossicodipendenzaCon l'entrata in vigore dell'Intesa ai sensi dell'art. 8 comma 6 della Legge 5 giugno 2003, 131 in materia di accert. di assenza di tossicodipendenza il nostro campo di azione aumenta; l'Intesa, in pratica, ci attribusisce compiti che, in larga misura, dovrebbero essere degli Enti preposti al rilascio di
Discussioni - 5.398720979690552 - 14:45 06 Nov 2008
40. Alcool e controlliFinalmente è stato indicato l'elenco (riportanto anche sotto la voce News del sito) delle "attivita' lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l'incolumita' o la salute dei terzi, ai fini del divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche,ai sensi
Discussioni - 5.398720979690552 - 19:42 30 Set 2008