Sono state trovate 951 risorse compatibili su 14030.
471. QUALI SONO LE FUNZIONI DEL MEDICO COORDINATORE ?Articolo 39 - Svolgimento dell’attività di medico competente
6. Nei casi di aziende con più unità produttive, nei casi di gruppi d’imprese nonché qualora la valutazione dei rischi ne evidenzi la necessità, il datore di lavoro può nominare più medici competenti individuando tra essi un medico con funzioni di coordinamento
NON HO
Discussioni - 0.9909815788269043 - 07:43 08 Set 2014
472. Giudizio di idoneità con prescrizioni parzialmente rispettato. che fare?Infermiere attualmente in reparto con i tre turni.
a causa di un mio problema fisico il medico competente mi ha dichiarato inidoneo al turno notturno e segnalato all'azienda la necessità di adibirmi ad una nuova attività lavorativa.
Quindi come mansione sempre quella di infermiere ma un cambio di reparto.
Ho
Discussioni - 0.9909815788269043 - 17:53 29 Ago 2014
473. Sconto premio INAILAltro argomento: documentazione richiesta dall’INAIL per la domanda di riduzione del tasso medio di tariffa.
Come molti sapranno, se un’azienda fa le cose per bene, l’INAIL riduce l’importo del premio assicurativo. La richiesta, tuttavia, viene fatta sulla base di quanto dichiarato nella specifica documentazione, che prevede anche delle dichiarazioni del medico
Discussioni - 0.9909815788269043 - 12:51 12 Ago 2014
475. Autotrasportatore con diabete mellito insulinodipendenteMi è successo un episodio spiacevole e volevo sentire il parere di alcuni colleghi.
Visita medica preventiva di un autotrasportatore di una cooperativa.
Anamnesi negativa, esami ematici con glicemia elevata 308; l' autista dice di aver mangiato prima degli esami ed allora li faccio ripetere e la glicemia è 198 con emoglobina
Discussioni - 0.9909815788269043 - 08:52 17 Lug 2014
476. rischio epatite B per vigilatrici di infanziaChiedo un vostro parere:
problema: rischio epatite B per vigilatrici di infanzia
dai dati disponibili in letteratura, una donna con epatite B in fase attiva trasmette il virus al neonato, al momento della nascita in circa il 90% dei casi; malgrado gli interventi immediati volti a prevenire il contagio, più o meno
Discussioni - 0.9909815788269043 - 06:16 11 Lug 2014
477. Linee Guida SIMLIIMi sono permesso di inviare una lettera aperta al Consiglio Direttivo SIMLII inerente le Linee Guida. Per 2 anni, all'assemblea, un socio (che non conosco) ha richiesto di rendere disponibile online le linee guida. Non é neppure stato inserito nel verbale dell'assemblea. Siccome era un anonimo come tanti e forse
Discussioni - 0.9909815788269043 - 08:17 12 Giu 2014
478. L'inaccettabile buffonata degli ECMDunque c'è stato il rinvio della presentazione della documentazione al 15 gennaio 2015.
Ma il problema non è questo.
Nessuno discute sulla necessità dell'aggiornamento: per i medici di qualunque branca è sempre stato così. Chi non lo faceva, anche in passato, o perdeva clienti o rispondeva dei guasti prodotti dalla sua incompetenza.
Il
Discussioni - 0.9909815788269043 - 18:32 10 Giu 2014
479. NUOVO TITOLO X-BIS D.LGS. 81/08NUOVO TITOLO X-BIS D.LGS.81/08
Pubblicato in G.U. n. 57 del 10 Marzo il D.Lgs. 19 Febbraio 2014 n. 19 che introduce nel D.Lgs. 81/08 il nuovo titolo X-Bis "Prevenzione delle ferite da taglio e punta nel settore sanitario". Consta di 6 articoli (dall'art. 286-bis al 286 septies).Previste specifiche modalità di valutazione
Discussioni - 0.9909815788269043 - 15:57 06 Giu 2014
480. problemi di stampa con nuove versione di AspedNEFrancamente non riesco a capire se il problema riguardi una visita inserita prima o dopo l'aggiornamento alla versione 2.2.3 in quanto non trovo differenze, mentre di sicuro posso dire che la stampa degli altri questionari avviene regolarmente.
Tuttavia ho riscontrato un altro problema:
adoperando un PC portatile durante le visite eseguite in
Discussioni - 0.9909815788269043 - 17:00 04 Giu 2014