Sono state trovate 222 risorse compatibili su 14030.
41. A proposito di - Esiste ancora la \"Medicina del Lavoro\"-?A proposito di - Esiste ancora la "Medicina del Lavoro"-?
io non voglio fare polemica, per carità e tantomeno criticare dei colleghi oltretutto medici del lavoro come me, ma faccio due osservazioni:
1) perché fasciarci la testa prima del dovuto e parlare di, nonchè accettare, una “crisi della medicina del Lavoro” quando piuttosto
Discussioni - 5.204963564872742 - 13:44 07 Giu 2004
42. Esiste ancora la "Medicina del Lavoro"?Raccogliere la sfida dei nuovi tempi per affrontare i problemi della tutela della salute nei luoghi di lavoro. La Medicina del Lavoro è oggi ad un bivio: o ricostruisce una propria unitaria visione, una metodologia e una prassi comune o rischia di languire in mezzo ad una crisi che coinvolge
Articoli del mese - 5.204963564872742 - Mag 2004
43. Le MP in edilizia: l'esperienza della U.O.O.M.L degli OORR di BergamoRisultati preliminari di una indagine sanitaria su 1485 lavoratori del comparto edile della Provincia di Bergamo.
G. Mosconi, D. Borleri, L. Belotti, P. Leghissa
UOOML - Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Bergamo
Nella letteratura internazionale sono pochissimi gli articoli sulle malattie da lavoro e sulla loro prevenzione nel comparto delle
Articoli del mese - 5.204963564872742 - Set 2003
44. Le malattie da lavoro in ediliziaNella letteratura internazionale, accanto ai numerosi lavori sulla sicurezza, sono pochissimi gli articoli sulle malattie da lavoro e sulla loro prevenzione nel comparto delle costruzioni.
È emblematico della mancanza di informazioni sull'argomento, l'assenza di un capitolo specifico sui rischi da lavoro in edilizia in tutti i
Articoli del mese - 5.204963564872742 - Mar 2003
46. Le allergopatie di origine professionaleLe allergopatie di origine professionale occupano oggi un posto di grandissima importanza fra le malattie professionali cosiddette "emergenti" (insieme ai tumori, allo stress ecc.), in contrapposizione a quelle "classiche" come il saturnismo, il mercurialismo e la silicosi, in netta diminuzione nei paesi fortemente industrializzati.
Fra le allergopatie professionali
Articoli del mese - 5.204963564872742 - Mar 2001
48. Lavoro NotturnoUn dipendente che nell'arco dell'anno fa 40 turni notturni può essere considerato Lavoratore notturno? ed eventualmente senza superare i famosi 80 turni si può configurare il rischio notturno?
Discussioni - 2.602481782436371 - 07:28 26 Mag 2018
49. Cambio Proprietà e Datore di Lavoro è necessario rifare tutte le visite?Ciao a tutti
Ho un quesito e avrei necessità di un vostro supporto.
Due aziende appartenenti ad un gruppo francese per la quale lavoro sono state vendute a due nuovi soggetti appartenenti a due realtà diverse.
La P. Iva per entrambe è rimasta la stessa, ma sono stati sostituiti i Datori di Lavoro
Discussioni - 2.602481782436371 - 09:57 14 Mag 2018
50. Avvio procedura di licenziamento e ricorso allo S.Pre.S.A.LBuonasera,
mi permetto di sottoporvi la mia situazione per chiedervi alcune delucidazioni in merito. In sede di visita periodica, il MC mi ha ritenuto idoneo con prescrizioni. Tali prescrizioni, secondo l’azienda, comportano un giustificato motivo oggettivo per licenziarmi. Essendomi rivolto ad un neurochirurgo ed a un ortopedico che mi hanno rassicurato
Discussioni - 2.602481782436371 - 08:25 15 Mar 2018