Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 222 risorse compatibili su 14030.

31. E' possibile fare ricorso contro il riconoscimento di una malattia professionale?
La domanda puo' apparire non comune, ma in realta' e' una situazione strana cui sto assistendo: un lavoratore, non so come ha fatto, si e' fatto riconoscere dall'INAIL una MP che di professionale non ha niente anche perche' mai esposto ai rischi per cui ha manifestato i disturbi. Ora l'INAIL

Discussioni - 5.204963564872742 - 00:45 17 Dic 2011

32. Esalazioni di STIRENE e TOLUENE a seguito del rifacimento del lastrico solare
In data 10 giugno a seguito del rifaciemnto del lastrico solare sopra la mia abitazione si manifestavano nella mia camera da letto forti esalazioni di una soatnaza gassosa che sin da subito visto l'odore riconscevo essere un idrocarburo aromatico.
Avvisata l'impresa che eseguiva i lavori condominiali mi veniva consigliato di areare

Discussioni - 5.204963564872742 - 02:30 06 Lug 2011

33. Sorveglianza sanitaria e livelli espositivi a cancerogeni
Nel corso del seminario di ieri, c'è stato un confronto sulle linee guida della SIMLII per la s.s. degli esposti a cancerogeni nella parte che dà indicazione di attuare una s.s. più o meno "stringente" sulla base di due fasce di esposizione, sopra o sotto il 50% del TLV.
La critica

Discussioni - 5.204963564872742 - 22:39 05 Apr 2011

34. LA VIGILANZA RISPETTO AL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE
In questa relazione sarà delineato il ruolo del medico competente nella VDR come si deduce dai compiti che gli vengono attribuiti in particolare dall'art. 25 del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche (1). Soprattutto si terrà conto delle modalità di svolgimento dei suoi obblighi, in modo che possano soddisfare una

Articoli del mese - 5.204963564872742 - Dic 2010

35. periartrite ,ernie cervicali multiple,cervicobrachialgia
Salve,sono un operaio di un azienda di ponteggi e coibentazione,dal 1991 che faccio il ponteggiatore .Nel 2004 blocco funzionale del rachide lombosacrale.Sottoposto a TAC lombare con riscontro di ernia intraforaminale sn L3 L4con conflitto disco-radicale ,ernia mediana posteriore L5 S1 bulging L4 L5.Nel 2005 rx spalla destra con riscontro di

Discussioni - 5.204963564872742 - 14:17 29 Set 2010

36. Sciatalgia e lavoro...
Salve,
sono un ragazzo di 21 anni e lavoro da circa 3 anni in una grossa compagnia telefonica come tecnico esterno. Da qualche mese accuso dei dolori alla schiena, soprattutto nella zona lombare e al nervo sciatico dovuti, quasi con certezza, all'automobile. Ho provato con strade "tranquille" parlandone prima col medico

Discussioni - 5.204963564872742 - 08:49 25 Mar 2008

37. autotrasportatore con cardiopatia ischemica
ho inserito il caso nei "casi clinici".
Potete esprimere un parere in merito?
Grazie

Discussioni - 5.204963564872742 - 18:38 22 Nov 2007

38. dieci anni dopo, niente di fatto
Sono trascorsi ormai dieci anni da quando, forse per caso, ho trovato un modo semplice ed immediato, banale quasi tra tanta tecnologia sofisticata e costosa, per evidenziare con una manovra semeiologica istantanea, la presenza di "sofferenza" di un disco intervertebrale in pazienti sintomatici o non.
Vista la sua semplicità e l'economicità

Discussioni - 5.204963564872742 - 21:13 29 Ott 2007

39. SORVEGLIANZA SANITARIA SPECIFICA PER ADDETTI ALLA GESTIONE DEL PRIMO SOCCORSO IN AZIENDA
DOMANDA: E' lecito sottoporre a sorveglianza sanitaria specifica gli A.G.E. (Addetti Gestione Emergenze) in azienda per il rischio biologico, e quindi formulare un giudizio di idoneità, considerando però che quella succitata non è una "mansione specifica" come da D.Lgs. 626/64, ma un "compito" affidato al datore di lavoro?
Se è un

Discussioni - 5.204963564872742 - 18:12 06 Apr 2006

40. Decalogo di Guariniello
Nel mese di dicembre 2003 ho frequentato un convegno a Castelfranco Veneto “Il medico competente tra norma, responsabilità e pratica corrente”.
Al convegno è intervenuto il Procuratore Guariniello che ha stilato una specie di “decalogo” per il medico competente per non incorrere in sanzioni o peggio.
Molti degli argomenti trattati sono sicuramente

Discussioni - 5.204963564872742 - 21:48 06 Set 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti