Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 716 risorse compatibili su 14030.

491. Chi più ne sa....................
"Secondo voi", se nel corso di vista medica ad un dipendente soggetto a SS, riscontriamo segni o ci viene riferita sintomatologia clinica che potrebbe rappresentare MP ma:
a) nel DVR non si evidenzia condizione di rischio atta a rappresentarne causa o concausa (rischio individuato ma definito irrilevante o inferiore al livello

Discussioni - 1.2592891097068786 - 15:05 16 Mag 2011

492. MP ed omessa DMP in toscana
Leggo sul forum http://www.forumsicurezza.com/forum/viewtopic.php?t=13882

"Ecco cosa succede in Toscana.
Lavoro, incidenti e malattie Deidda: «Dati sottostimati»

La lacuna: «Molti medici omettono di inviare i referti in Procura»

Paolo Cantini sull'Unità del 13/4/2010

Otto casi di infortuni sul lavoro a Firenze in un anno, quando in realtà sono almeno trecento. Questo il

Discussioni - 1.2592891097068786 - 21:44 14 Mag 2011

493. Che faccio? mi chiede un collega
Un collega mi confida una condizione che ritiene rischiosa dopo aver letto delle sanzioni al mc per non avre partecipato alla valutazione del rischio.
La illustro.

Laboratorio di analisi chimiche: 1 addetto a fare di tutto di più. Nessun documento di valutazione del rischio.
Il collega ha nel proprio protocollo esami per un

Discussioni - 1.2592891097068786 - 18:04 10 Mag 2011

494. lavori outdoor
Alcuni quesiti per chi abbia opinioni e convinzioni in merito

1)Il rischio per lavori outdoor deve essere analizzato nel dvr in capitolo specifico e se si quale la fonte normativa da cui nasce l'obbligo? Art 28 o altro?
2)quale il ruolo del mc rispetto ai rischi determinati da una attività outdoor?
3) quali

Discussioni - 1.2592891097068786 - 20:01 09 Mag 2011

495. sorridiamoci sopra
sorridiamo: "il nuovo stupidario"
La legge 151/01 è oggetto di valutazione (talvolta) da parte dei compilatori di DVR (che non chiamo TdP per rispetto ad una categoria di colleghi che lavorano seriamente e in qualità).

Se ne leggono di tutti i colori ma quest'ultima la trovo adatta ad uno "stupidario" che

Discussioni - 1.2592891097068786 - 21:36 18 Apr 2011

496. Sanzionabilità medico competente
Buonasera a tutti, richiedo un vostro parere circa la possibilità sanzionatoria del m.c. da parte degli O.d.V. per inadempienza dell'art. 41, comma 2, lett. c del D. Lgs. 81/08 (visita medica a richiesta del lavoratore).
Ad maiora

Discussioni - 1.2592891097068786 - 15:46 16 Apr 2011

497. SORVEGLIANZA SANITARIA DURANTE ASSENZA PER MALATTIA
Sul sole 24 di lunedì 28 Marzo il giurista ed ex magistrato Pierguido Soprani, in risposta ad un quesito, sosteneva la possibilità in via di principio, di effettuare la sorveglianza sanitaria anche sul lavoratore in malattia. Ci ho riflettuto ed in effetti nel D.Lgs.vo 81 non c'è nessun divieto in

Discussioni - 1.2592891097068786 - 12:54 09 Apr 2011

498. Medici Competenti come Medici di Medicina Generale?
Cari colleghi
Alla luce di alcuni Thread (gare al ribasso e caporalato), mi sento di lanciare questa proposta:
PERCHE' NON APPLICARE LA FORMULA DELLA MEDICINA GENERALE ALLA MEDICINA DEL LAVORO?
In pratica si stabilisce un tetto massimale procapite di dipendenti, si stabilisce la tariffa che l'azienda versa allo stato per ciascun dipendente,

Discussioni - 1.2592891097068786 - 14:07 05 Apr 2011

499. Test antialcol in Puglia
La Regione Puglia con Delibera 26 aprile 2010 n. 1102 (BURP n. 85 del 12/05/2010) ha pubblicato gli atti di indirizzo per la verifica di assenza di rischi alcol correlati:

In questo documento si dice:

- fare come test di primo livello solo la visita medica+questionario mirato (es. AUDIT, ma se ne

Discussioni - 1.2592891097068786 - 22:04 16 Gen 2011

500. Delega per test antidroga
Mi è venuta in mente una furbata e mi piacerebbe sentire il parere dei colleghi.

Per gli accertamenti antidroga è previsto che il DdL comunichi al MC l'elenco dei lavoratori da sottoporre ai test. Poi il MC deve stilare un calendario e comunicarlo al DdL (per la Regione Puglia si deve

Discussioni - 1.2592891097068786 - 18:42 24 Dic 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti