Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 716 risorse compatibili su 14030.

521. Alcool dipendenza
viste le mansioni come da allegato come vi comportate ? fate a tutti i soggetti in obbligo di sorveglianza sanitaria il controllo ematochimico ?
a tutti i soggeti che devono effettuare il controllo per l'assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope fate anche la routine ematochimica per accertare un eventuale stato di

Discussioni - 1.2592891097068786 - 17:23 03 Set 2010

522. Vaccinazioni obbligatorie
a Prato (dove lavoro come medico competente ed ho una convenzione presso la ASL all 'ufficio igiene dove mi occupo proprio di vaccinazioni) le vaccinazioni obbligatorie (vedi tetano) e quelle previste per le categorie a rischio (vedi epatite b) vengono offerte gratuitamente (e mi sembra giusto e legittimo). Tutte le

Discussioni - 1.2592891097068786 - 01:47 29 Lug 2010

523. Problemi di extrasistoli
Salve a tutti, vi scrivo perchè ho un problema in azienda molto strano:
soffro di extrasistoli benigne documentate dal cardiologo che mi provocano degli spasmi improvvisi.Il cardiologo ritiene che tale disturbo possa essere di natura psicologica ma mi ha prescritto di fare ulteriori accertamenti tra cui un eco, una prova da

Discussioni - 1.2592891097068786 - 15:19 22 Lug 2010

524. Obbligo di nomina sempre?!
In caso di piccole attività con un solo dipendente (stagionale ed esposto ad es a lavoro notturno) è sempre necessario istituire la cartella sanitaria e di rischio, restituirla in copia al lavoratore alla cessazione, formalizzare una lettera di nomina ecc ecc?...non è possibile ovviare a tutte queste incombenze rendendo più

Discussioni - 1.2592891097068786 - 08:39 24 Giu 2010

525. ACHILLE
Il programma più versatile e completo per la compilazione della Cartella Sanitaria e di Rischio per i Medici Competenti secondo il DL 81/2008 e DL 106/2009. Si interfaccia con alcuni spirometri ed audiometri facendo risparmiare molto tempo al Medico Competente. Questionari per Alcol. Comprende refertazione automatizzata Spirometria secondo i

Software - 1.2592891097068786 - 16 Giu 2010

526. Muletto ed epilessia
Dipendente in prova, mansione magazziniere con uso di muletto.
Al primo giorno di lavoro crisi convulsiva con rilascio degli sfinteri e morsus
Ricoverato in ospedale per alcuni giorni.
EEG, RM, es. ematochimici negativi
Sul foglio di dimissione diagnosi di crisi comiziale, ma a lui hanno detto che e' stata colpa dello stress e

Discussioni - 1.2592891097068786 - 00:44 04 Giu 2010

527. Sorveglianza sanitaria ( sei bella perché sei varia)
Dal Vangelo secondo Mario………………………

……………………………………DAL DLGS 81
……………
h) informa ogni lavoratore interessato dei risultati della sorveglianza sanitaria di cui all’articolo 41 e, a richiesta dello stesso, gli rilascia copia della documentazione sanitaria
…………….
4. Le visite mediche di cui al comma 2, a cura e spese del datore di lavoro, comprendono gli esami clinici

Discussioni - 1.2592891097068786 - 20:20 29 Mag 2010

528. visita medica e obbligatorietà del giudizio di idoneità
Buongiorno dottori,
vi chiedo un aiuto per un chiarimento che il TU non fornisce.
l'art. 41, comma 2, lett. c, prevede la possibilità della visita medica su richiesta del lavoratore se reputata dal MC correlata al rischio professionale. Lo stesso articolo precisa poi che sulla base delle risultanze della visita

Discussioni - 1.2592891097068786 - 19:54 22 Mag 2010

529. ...dal sito dell'ordine dei medici di roma...
Richiesta di collaborazione professionale
Stiamo selezionando medici specialisti in medicina del lavoro e/o equiparati e medici generici per effettuare prelievi, spirometrie, audiometrie, elettrocardiogrammi. L’attività consiste nell’affiancare medici del lavoro che si recano presso aziende clienti dislocate su tutto il territorio nazionale con unità mobili polispecialistiche attrezzate per l’effettuazione di visite

Discussioni - 1.2592891097068786 - 13:02 11 Mag 2010

530. Idoneità rilasciata un anno dopo la visita
Salve.
In una ditta metalmeccanica l'idoneità alla mansione è stata consegnata ai lavoratori a un anno dalla visita. Di conseguenza chi aveva limitazioni e prescrizioni lo ha scoperto un anno dopo. Anche se il D.Lgs. 81/08 non prevede esplicitamente un termine di consegna dell'idoneità, è possibile configurare la violazione dell’art. 41

Discussioni - 1.2592891097068786 - 12:43 04 Mag 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti