Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

491. ricerca di collaboratori nell'ambito della medicina del lavoro
Sono un avvocato milanese ed insieme a consulenti del lavoro nel campo della sicurezza stiamo costituendo una società di servizi alle imprese.

Stiamo cercando consulenti e collaboratori nell'ambito della medicina del lavoro al fine di poter implementare questo ulteriore servizio.

Non so se questo forum è il luogo più adatto

Discussioni - 2.1379507303237912 - 12:57 18 Set 2018

492. medico competente dipendente asl nel dipartimento di prevenzione e interpello del ministero del lavoro 02/2018
salve mi chiamo chiapparini luca e da sempre lavoro al dipartimento di prevenzione in asl toscana e da circa 15 anni faccio o meglio facevo un po di libera professione intramoenia come medico competente
facevo perchè con l iterpello 0272018 la asl mi ha tolto la libera professione
un interpello demenziale e

Discussioni - 2.1379507303237912 - 19:14 15 Ago 2018

493. Accertamenti D.M. 6 ottobre 2009
Il decreto citato prevede i test per esclusione di uso di alcol e stupefacenti (testuale: v.art 4) per l'iscrizione (e rinnovo biennale) nell'elenco prefettizio addetto al controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo aperte al pubblico ... :in sintesi: i buttafuori non armati.
Al di là delle disquisizioni sulla terminologia

Discussioni - 2.1379507303237912 - 19:28 13 Lug 2018

494. Cambio Proprietà e Datore di Lavoro è necessario rifare tutte le visite?
Ciao a tutti

Ho un quesito e avrei necessità di un vostro supporto.

Due aziende appartenenti ad un gruppo francese per la quale lavoro sono state vendute a due nuovi soggetti appartenenti a due realtà diverse.
La P. Iva per entrambe è rimasta la stessa, ma sono stati sostituiti i Datori di Lavoro

Discussioni - 2.1379507303237912 - 09:57 14 Mag 2018

495. insegnante e allattamento
salve a tutti, vi contatto perché sono il medico competente di una scuola primaria, e la preside richiede da parte mia un parere su una insegnante di classe prima che ha fatto richiesta all'ispettorato del lavoro per l'interdizione per allattamento a rischio.
L'ispettorato ha richiesto alla preside che io, medico

Discussioni - 2.1379507303237912 - 14:43 04 Apr 2018

496. Contributo del medico competente alla valutazione dei rischi
Buonasera a tutti
Sempre troppo spesso ci troviamo davanti a DVR già redatti al momento della nostra nomina e questi DVR sono fatti "con i piedi".
Ci troviamo davanti alla necessità di redigere un nostro "contributo" anche per assolvere alle esigenze di legge...
Voi come vi comportate? Ho sentito di

Discussioni - 2.1379507303237912 - 21:15 01 Mar 2018

497. rischi non normati , anzi aggravati dalle Leggi
Dopo più di 20 anni dal DL 626 ( poi diventato TU 81/08) stano emergendo i rischi non normati , che a differenza di quelli contemplati dalla normativa , non sono presi in genere nella dovuta considerazione dagli RSPP e talvolta anche dai medici competenti, dato che non sono previsti

Discussioni - 2.1379507303237912 - 20:01 19 Nov 2016

498. CARTELLA SANITARIA PER ESPOSTI A RISCHIO CANCEROGENI
COME BEN SAPETE TRA POCHI GIORNI ENTRERA' IN VIGORE IL d.lvo n. 155 del 12/07/2007. HO RECENTEMENTE PARTECIPATO AD UNO SEMINARIO TENUTO DA UNO SPISAL E SONO USCITA CON PIU' CONFUSIONE... VOLEVO CHIEDERE:

1) SECONDO TALE SPISAL NONCHE' UNO STUDIO DI AVVOCATI SI DOVREBBE PREDISPORRE A PRIORI UNA CARTELLA SANITARIA (CONFORME

Discussioni - 2.1379507303237912 - 06:43 02 Nov 2016

499. Notizie
E' stato reso noto l'allegato relativo all'aggiornamento dell'elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia ai sensi dell'art. 139 del DPR 1124/65, di cui era già stata data informazione nelle News del sito.
Il testo del decreto, comprensivo degli allegati, è inserito nella sezione Documentazione/Aspetti generali (link: http://www.medicocompetente.it/documenti/557/D-M-11-Dicembre-2009-Aggiornamento-elenco-malattie.htm ).

Discussioni - 2.1379507303237912 - 21:16 15 Giu 2016

500. Che ne sapete del PNE?
Il PNE, piano nazionale per l'edilizia, se ben ho capito e non ne sono certo, è un sano sistema di controllo che con l'utilizzo dei dati che noi abbiamo trasmesso con l'allegato 3B all'INAIL, valuta quante aziende del settore siano state censite e quante risultino invece presenti nei dati nazionali

Discussioni - 2.1379507303237912 - 23:58 03 Giu 2016

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti