Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
521. Sic stantibus rebus...Al momento in cui scrivo,secondo voi è corretto effettuare alcool e drug test anche per i muratori, in quanto esposti a lavori in altezza? E se si,sull'alcoltest,non essendovi indicazioni precise,sarebbe corretto effettuare ,oltre la cdt,da riservare a casi particolari,un semplice etilometro? Se a qualcuno va di intervenire,lo ringrazio anticipatamente!
Discussioni - 2.1379507303237912 - 20:48 11 Feb 2012
522. La FNOMCeO chiede al Ministero della Salute di intervenire sulla vicenda ENELCon una decisa nota, datata 7 settembre 2011, il dr. Amedeo Bianco, Presidente FNOMCeO, chiede alla Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute di intervenire al fine di mettere in campo gli interventi necessari per contrastare la prassi consolidata di indire gare al ribasso per il servizio di
News - 2.1379507303237912 - 16 Set 2011
523. richiesta di visite quando il medico competente è in ferie.salve,
volevo chiedere ai miei colleghi medici competenti come si comportano nel caso in cui una loro azienda chieda di effettuare una visita medica non periodica, ma per una nuova assunzione oppure per un rientro dopo i 60 giorni di malattia ed il medico è in ferie. Mi riferisco in particolare
Discussioni - 2.1379507303237912 - 09:59 25 Lug 2011
524. visita medico competente.. poste..i postini non sono soggetti alla visita periodica del medico competente in poste italiane.
Dopo 60 giorni di infortunio, si deve rivolgere lo stesso al medico competente dell'azienda?? e se non sa chi è?
Discussioni - 2.1379507303237912 - 08:46 10 Dic 2010
525. Esiti degli accertamenti sanitari, dati occupazionali allegato 3 A e sanzioniHello!
Cari colleghi, dopo un discussione pacata con amici medici competenti sono nati alcuni dubbi interpretativi su.....
.....Il comma 5 dell'articolo 41 del D.lg 81/08 e s.m.i. stabilisce che gli esiti della visita medica devono essere allegati alla cartella sanitaria e di rischio di cui all'articolo 25, comma 1, lettera c, secondo
Discussioni - 2.1379507303237912 - 06:43 17 Set 2010
526. Sovraccarico biomeccanico arti superiori in addette alle pulizieCari colleghi
qualcuno ha esperienza su sovraccarico biomeccanico arti supeirori e addette alle pulizie (uffici e scuole)? Secondo voi il rischio può essere presente? qualcuno ha effettuato un DVR specifico sul rischio? grazie
Discussioni - 2.1379507303237912 - 18:46 13 Lug 2010
527. esami tossicologici e alcolemiciLavoratori che usano durante il lavoro mezzi di trasporto per i quali è necessaria la patente b (no muletti) cioe furgoncini e simili, devono essere sottoposti a dosaggio di droghe e alcool.
Secondo me no!!
Alcuni colleghi però mi suggeriscono di si in quanto sono mezzi aziendali,e vero??????
Discussioni - 2.1379507303237912 - 00:51 04 Giu 2010
528. rischio chimico: qualche dubbio, qualche riservaRischio chimico: qualche dubbio
Dopo l’entrata in vigore dell’81 noto una diffusa predisposizione dei consulenti a non modificare le valutazioni del rischio chimico fatte sulla base della normativa preesistente.
In particolare persiste la affermazione di un rischio moderato (o non) e l’oggetto dell’analisi del rischio riguarda ancora e solo i preparati o
Discussioni - 2.1379507303237912 - 23:20 03 Giu 2010
529. Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici….Salve:)
Ho qualche dubbio sulla protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici….
…..Articolo 206
Comma 1:” Le disposizioni riguardano la protezione dai rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori dovuti agli effetti nocivi a BREVE TERMINE conosciuti nel corpo umano”.
Sono effetti di tipo deterministico di cui
Discussioni - 2.1379507303237912 - 06:14 27 Apr 2010
530. articolo 18, comma 1, lettera c: che significa?Articolo 18 - Obblighi del datore di lavoro e del dirigente
1. Il datore di lavoro, che esercita le attività di cui all’articolo 3, e i dirigenti, che organizzano e dirigono le stesse attività secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono:
c) nell’affidare i compiti ai lavoratori, tenere conto delle
Discussioni - 2.1379507303237912 - 14:19 07 Apr 2010