Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

591. Dubbio su redazione relazione sanitaria annuale
Buongiorno a tutti,
ho un perplessità relativamente alla redazione della relazione sanitaria sugli accertamenti annuali.
Quando ci sono aziende piccole, con 3/4/5 dipendenti è obbligatorio redigere una relazione sanitaria? Mi pongo il dubbio poiché i dati inseriti nel software vengono poi trascritti in relazione e fino a che si parla d

Discussioni - 1.6034629344940186 - 16:58 15 Lug 2015

592. drogometro
È arrivato il drogometro.
In Italia, per cominciare, almeno sulle strade e ancora in prova (anche se chi viene pizzicato dalla Polizia può già sperimentare quante grane possono derivargliene); all’estero pare che invece sia usato proficuamente già da tempo.
Pensate che possa essere utilizzabile (o qualcuno già lo usa?) anche per la

Discussioni - 1.6034629344940186 - 11:16 20 Giu 2015

593. Una questione di numeri
Riprendo un precedente intervento di un collega per rimpallare l'idea. Le aziende attive in Italia sono qualche milione. Se i medici competenti abilitati (in regola) sono meno di diecimila vuol dire che ognuno dovrebbe assistere mediamente molte centinaia di aziende. Considerando che molti iscritti sono nella vigilanza o dipendenti pubblici

Discussioni - 1.6034629344940186 - 14:37 10 Mag 2015

594. Azienda Onlus con tetto della scuderia in...amianto.
Oltre a effettuare la sorveglianza sanitaria dei due addetti alle pulizie che vi lavorano, oltre a proporre la rimozione in.tempi ragionevolmente brevi dell' eternit, devo fare qualche segnalazione particolare all' Asp? Mi pare non mi competa: al momento i due lavoratori godono di buona salute, la spirometria é nellavnorma. Grazie

Discussioni - 1.6034629344940186 - 19:35 17 Apr 2015

595. anche l'81 potrebbe evolvere verso la chiarezza e determinatezza
Articolo 25 - Obblighi del medico competente

1. Il medico competente:

a) collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria, alla predisposizione della attuazione delle misure per la tutela della salute e

Discussioni - 1.6034629344940186 - 09:41 28 Gen 2015

596. Emergenza DVR
Ormai non passa giorno senza che qualcuno mi porti alla firma un (…) DVR che, nel migliore dei casi, è quantomeno incompleto e approssimativo. Di solito si tratta di qualcosa che è un insulto alla professionalità , non dico del medico del lavoro, ma anche di coloro che, a qualche

Discussioni - 1.6034629344940186 - 14:50 20 Dic 2014

597. In quali casi la visita medica sul posto di lavoro e` obbligatoria
Salve,

dopo 8 anni di lavoro mi e` stato comunicato che dovro` sottopormi ad una non meglio specificata visita medica. I ddl non ha specificato nella comunicazione di che tipo di visita medica si tratta ed io non ritengo costituzionale dover imporre ad un cittadino di farsi visitare da un medico

Discussioni - 1.6034629344940186 - 09:45 18 Ott 2014

598. Pari pari dal sito del Ministero della salute
Copioincollo

Una delle figure più importanti, che si occupano di vigilare sulla sicurezza sul lavoro, è il medico competente, il quale, all’art.2, comma 1, lett. h del Decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro), viene definito come quel medico avente i titoli che soddisfano

Discussioni - 1.6034629344940186 - 21:24 16 Giu 2014

599. Perché le visite mediche dei lavoratori non le fa il medico curante?
Da un blog del "Fatto Quotidiano", http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/25/jobs-act-diamo-una-mano-a-renzi-i/964189/
Leggere la Riforma n.2.
Chi non considera importante la qualità del nostro lavoro rifletta su quali possono essere le conseguenze.......

Discussioni - 1.6034629344940186 - 20:08 28 Apr 2014

600. A CHI giova l' allegato 3B
Ce lo chiediamo dall' anno scorso: Cui prodest? Dài che piano piano i responsabili si confessano.

SNOP nel documento 2.0 dichiara la piena adesione all’ allegato 3B e circa l' utilità delle relazioni art. 40 scrive, tra l' altro, che "consente di conoscere il numero delle aziende e di

Discussioni - 1.6034629344940186 - 17:21 20 Mar 2014

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti