Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

631. medico competente
Se si chiede una visita per un giudizio di idoneità, il medico competente può rispondere in merito senza visitare il lavoratore?

Discussioni - 1.6034629344940186 - 15:50 30 Mar 2011

632. vaccinazione anti-rosolia per asili nido e scuole dell'infanzia
... ovviamente per il personale di sesso femminile in età fertile e non vaccinato.
Problema: il datore di lavoro pretende che la sottoscritta gli metta sotto al naso una legge dove ci sia scritto nero su bianco questa cosa, altrimenti non se ne fa niente... le innumerevoli linee guida ASL non

Discussioni - 1.6034629344940186 - 14:09 29 Mar 2011

633. Anche l'Ordine dei Medici di Palermo prende posizione sulle "gare al ribasso"
Dopo quello di Ragusa, anche l'Ordine dei Medici di Palermo, con una nota del 7 Marzo u.s. inviata al responsabile dell'Ente che ha indetto il bando e per conoscenza a tutti gli Ordini della regione Sicilia e a tutti i colleghi coinvolti della stessa provincia, prende posizione contro una gara

News - 1.6034629344940186 - 22 Mar 2011

634. GIUDIZIO INIDONEITA' MEDICO COMPETENTE E GIUDIZIO IDONEITA' MEDICINA DEL LAVORO
Ringrazio il dott. Aldo Mignani per la risposta fornita sulla durata temporale del giudizio di idoneità del Medico Competente.
Volevo precisare quanto segue.
Il datore di lavoro nel mese di novembre 2009 ha richiesto una nuova visita medica di idoneità alla mansione, la quale ha espresso giudizio di idoneità alla mansione, in

Discussioni - 1.6034629344940186 - 19:15 09 Gen 2011

635. visita programmata tossicodipendenza e alcol
Ciao a tutti, sono un autoferrotranviere e come dice la legge sono sottoposto come tutti i miei colleghi a visite programmate per test droga e alcol.

Nella azienda in cui lavoro è stato trovato purtroppo un collega con dei problemi di droga leggera e quindi come prevede la legge è stato

Discussioni - 1.6034629344940186 - 02:09 08 Gen 2011

636. Richiesta irrituale per un lavoratore in trasferimento
Un nostro dipendente verrà trasferito in un vicino nosocomio in quel di Torino. Giunge al servizio personale della mia azienda una richiesta dell'ufficio personale dell'azienda di destinazione in cui si invita: "......codesta amministrazione a voler trasmettere con cortese sollecitudine alla SC medicina del lavoro di questa struttura...., COPIA DELL'ESITO DELL'ULTIMO

Discussioni - 1.6034629344940186 - 14:03 09 Dic 2010

637. Assenso genitoriale per visite minori
Buongiorno, per sottoporre agli accertamenti sanitari per l'idoneità alla mansione per un minore ai sensi dell'art. 8 della L. 977/67 (mod. D.lgs 345/99 e d.lgs 262/2000) devo avere uno specifico consenso scritto da parte di chi detiene la potestà genitoriale o no? In caso affermativo potreste indicarmi un modello in

Discussioni - 1.6034629344940186 - 11:11 16 Ott 2010

638. A volte ritornano ( e son sempre mostri)
Credo che su questa storia dell'art. 40 si giocheranno molti destini. La prevaricazione nei confronti dei Mc ha passato il limite, denudando il re ed i suoi interessi per niente condivisi. SIMLII, ANMA, CONAMECO, rigorosamente citate per numero di iscritti, ci hanno provato,chi con tattiche diverse, chi con atteggiamenti ondivaghi,

Discussioni - 1.6034629344940186 - 15:45 04 Ott 2010

639. Depressione e assenteismo, il DDL chiede soluzione al MC: che fare?
Gentili colleghi,
vi chiedo cortesemente un parere su una spiacevole situazione che vorrei gestire nel modo più corretto possibile dal punto di vista legale ed umano (se è possibile farli coincidere, altrimenti mi accontenterò del primo, mala tempora currunt).
Un'azienda ha un dipendente che ai fini della sorveglianza sanitaria ha come unico

Discussioni - 1.6034629344940186 - 15:15 01 Ott 2010

640. Vaccinazioni obbligatorie
a Prato (dove lavoro come medico competente ed ho una convenzione presso la ASL all 'ufficio igiene dove mi occupo proprio di vaccinazioni) le vaccinazioni obbligatorie (vedi tetano) e quelle previste per le categorie a rischio (vedi epatite b) vengono offerte gratuitamente (e mi sembra giusto e legittimo). Tutte le

Discussioni - 1.6034629344940186 - 01:47 29 Lug 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti