Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
541. IMPRESA PULIZIAbuongiorno,
espongo una mia problematica.
sono un consulente di azienda che svolge servizi di pulizia in appalti pubblici su tutto il territorio nazionale.
avendo nominato medico competente a roma, nelle vicinanze della propria sede legale, ho dificoltà a gestire le visite del personale il quale si trova dislocato su tutto il territorio nazionale.
Discussioni - 2.1379507303237912 - 09:35 16 Gen 2009
542. Relazione annuale e cambio del MC durante l'annoMancano ancora alcuni mesi, ma pongo in anticipo ai colleghi questo quesito. Se durante l'anno, in un'azienda, è avvenuto un cambio del medico competente, come ci si comporta per quanto attiene la relazione da inviare all'asl entro fine marzo?
Ognuno dei due medici provvede a inviare la parte di sua competenza,
Discussioni - 2.1379507303237912 - 16:50 15 Nov 2008
543. Esposizione a polveri di legno-visita medica per cessazione ed invio cartellaSto faticosamente cercando di mandare giù il "coso81".
Per quel che riguarda gli obblighi derivanti dall'esposizione a polveri di legno, mi sembra che - diversamente dal D.L. 626 - non ci sia più, da parte nostra, l'obbligo della visita medica per cessazione da questo rapporto di lavoro e che l'invio dell'originale
Discussioni - 2.1379507303237912 - 00:11 12 Nov 2008
544. Agenti di polizia localeUn comune del quale sono medico competente mi richiede di sottoporre i vincitori del bando di selezione per due posti di agente di polizia locale (armato) ad una serie di accertamenti sanitari fra cui:
- assenza di disturbi mentali, di personalità o comportamentali;
- non avere dipendenza da sostanze stupefacenti, psicotrope e
Discussioni - 2.1379507303237912 - 18:03 09 Nov 2008
545. Giovane mc cade durante un...........Perdonatemi! E' un pioccolo stratagemma che ho usato nel titolo per richiamare la vostra attenzione di lettori.
Ma il rischio di cadere con la miriade di inciampi giuridico-sanzionatori effettivamente ci può essere. Avevo provato a lanciare l'invito ad una collaborazione tra tutti per capire cosa stia realmente accadendo da un punto
Discussioni - 2.1379507303237912 - 08:59 06 Nov 2008
546. certificazione avvenuta visita annuale del medico competente in unn cantiere.Nel caldo afoso di agosto , un dubbio mi sorge spontaneo: qualora l'Asl richiedesse una certificazione di avvenuta visita annuale del medico competente all'interno di un cantiere di lavoro, voi come la redigereste, su cosa vi soffermereste? Si accettano spunti;mille grazie!
Discussioni - 2.1379507303237912 - 19:30 11 Ago 2008
547. Il D.Lgs 81/2008 : troppi ostacoli burocratici nell'attività del medico competenteIl Decreto Legislativo 81/2008 è stato emanato con la finalità di una revisione della normativa in materia di igiene e sicurezza sul lavoro. Molte sono state le spinte, spesso in contrasto fra loro (emotive, politiche, sindacali, datoriali, la fretta), che hanno determinato la predisposizione di un testo che presenta molti
Articoli del mese - 2.1379507303237912 - Lug 2008
548. Visite Mediche per addetti alle PulizieVi chiedo gentilmente di rispondere ad un quesito?
il personale dipendente addetto alle pulizie anche se solo per 2/3 ore al giorno deve essere sottoposto a Sorveglianza Sanitaria??????
Premetto che il rischio chimico è Basso o Moderato, e a detta dell'azienda i dipendenti puliscono solo con acqua e spirito.
come rispondergli???
grazie
Discussioni - 2.1379507303237912 - 08:40 18 Apr 2008
549. Introdotto nel DL 626/94 il nuovo Titolo V-ter: CAMPI ELETTROMAGNETICIIl D.Lgs. 626/94 si arricchisce di un nuovo capitolo, relativo ai campi elettromagnetici. Infatti nella Gazzetta Ufficiale n. 9 dell’11 Gennaio 2008 è stato pubblicato il D.Lvo n. 257 del 19 Novembre 2007 “ "Attuazione della direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori
News - 2.1379507303237912 - 14 Gen 2008
550. studi di settoreil commercialista mi ha detto che sono sotto di trentamila euro rispetto ai nuovi studi di settore di Visco.... come sapete non possiamo assolutamente evadere...... l'ordine dei commercialisti sta pagando intere pagine sui quotidiani per dire ai propri associati di non far adeguare i contribuenti ai nuovi studi di settore
Discussioni - 2.1379507303237912 - 10:25 24 Giu 2007