Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 977 risorse compatibili su 14030.

581. Richiesta di visita supplementare
Buongiorno,
ricopro da circa un anno il ruolo di responsabile dei servizi di prevenzione e protezione per l'azienda nella quale sono impiegato. Vi chiedo cortesemente un chiarimento circa una richiesta di visita supplementare che il nostro Medico Competente ha segnalato per un dipendente. E' obbligato per legge il Datore di

Discussioni - 0.9787034809589386 - 09:15 28 Ago 2013

582. radiazioni ottiche artificiali
scusate se la domanda risulta stupida, ma la valutazione (e quindi la misurazione) dell'esposizione a radiazioni ottiche artificiali va fatta anche per la luce artificiale (neon ecc.) degli uffici?
grazie

Discussioni - 0.9787034809589386 - 12:31 22 Ago 2013

583. possono mandarti al sert senza autorizzazione del medico competente?
io come ogni hanno faccio le visite per il lavoro essendo un gruista sul posto di lavoro, e quest'anno dopo le solite visite di rito veniamo spediti al sert per fare le visite tossicologiche senza che mi sia mai stato trovato niente nelle urine, è legale da parte loro mandarci

Discussioni - 0.9787034809589386 - 03:22 13 Ago 2013

584. Lavoratore invalido (per deficit uditivo) impiegato anche come autista con pat. B
Buongiorno a tutti. Vorrei un vs. parere su un caso portato alla mia attenzione dal DDL di una mia azienda stamane. Lavoratore Pinco Pallino, gia' da tempo in forza all'azienda come invalido civile, non esposto a rischi lavorativi per i quali la normativa preveda la sorveglianza sanitaria, impiegato anche per

Discussioni - 0.9787034809589386 - 21:44 16 Lug 2013

585. Invalidita'
Buongiorno,
ho recentemente visitato un paziente invalido al 74% che e' stato assunto nel 1984 e che non e' in grado di produrre alcuna documentazione relativa all'invalidita'; anche l'azienda, che ai tempi lo ha assunto con collocamento obbligatorio, non ha alcun documento in merito. Il lavoratore e' risultato non idoneo alla

Discussioni - 0.9787034809589386 - 14:36 16 Lug 2013

586. vaccinazione antitetanica
Salve a tutti volevo un consiglio circa l'effettuazione della vaccinazione antitetanica:

Deve essere effettuata obbligatoriamente in un ambulatorio medico oppure può essere effettuata anche in azienda stessa pur assenza di vero e proprio ambulatorio?.

Voi fate le vaccinazioni antitetaniche senza problemi?
Io sono un pò preoccupato.

Discussioni - 0.9787034809589386 - 13:21 15 Lug 2013

587. operatore antincendio boschivo
Gli operatori antincendio boschivo di una associazione che si occupa di protezione civile rientrano nella normativa D.lgs 81/08 (o in altra legislazione in merito) ai fini della sorveglianza sanitaria ? Il presidente dell'associazione ha l'obbligo di effettuare la valutazione dei rischi e nominare il medico competente ?
Sono sorte alcune perplessità

Discussioni - 0.9787034809589386 - 23:14 08 Lug 2013

588. scarpe antinfortunistiche...gestione
Seguo una grossa azienda di circa 850 dipendenti, il DVR prevede l'uso delle scarpe antinfortunistiche in relazione al pericolo schiaccimento.
Mi ritrovo a gestire problemi di algie pedidee quotidianamente e ormai per me è divenuto un vero incubo tra lamentele, certificati, visite su richiesta; ho deciso quindi di prendere in mano

Discussioni - 0.9787034809589386 - 08:24 18 Giu 2013

589. Richiesta mansioni da effettuare esami tossicologici
Buonasera a tutti,
ho bisogno di chiarimenti in merito alle mansioni che obbligatoriamente devono essere sottoposti ai controlli tossicologici.
In genere effettuo gli esami tossicologici a coloro che guidano automezzi o mezzi da lavoro es. muletti che sono dunque in possesso di patente C.
E' esatto? Esiste una guida a cui fare riferimento?

Discussioni - 0.9787034809589386 - 17:14 13 Giu 2013

590. controlli ispettivi retroattivi
salve a tutti.
Come medico autorizzato ho subito una ispezione nella quale, oltre a richiedermi i giudizi di idoneità delle visite geli anni passati, mi è stata contestata (e prennuncita una sansione) per il mancato rispetto di una periodicità semestrale(rinnovata nel 2011, un mese dopo la scadeenza).
Vi sembra regolare? quale è

Discussioni - 0.9787034809589386 - 00:37 31 Mag 2013

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti