Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 144 risorse compatibili su 14030.

51. TARIFFARIO DIGNITA' PROFESSIONALE ADEGUATEVI CON SVENDETEVI
TARIFFE DI DIGNITA’ PROFESSIONALE SUGGERITE DAL CO.NA.ME.CO PER LE PRESTAZIONI DEL MEDICO COMPETENTE:

Visita medica preventiva/preassuntiva 45 euro

Visita medica periodica 35 euro

Visita medica richiesta/rientro assenza 35 euro

Visita per accertamento TD 30 euro

Visita per accertamento alcool 30 euro

Spirometria 25 euro

Audiometria 25 euro

ECG 35 euro

Test funzionale visivo 25 euro

Accettazione incarico medico 100 euro

Discussioni - 3.220375072956085 - 12:41 28 Lug 2013

52. All.3B Definizione rischi richiesti
Mi sto scervellando per informatizzare sul mio DB della cartella sanitaria anche questa menata di allegato per farla generare in automatico.
Mi sorge un dilemma ( più di un dilemma!!)
RUMORE: ma quale rumore da 80 a 87? oppure > 87 ? ma cosa serve fare studio epidemiologico su un

Discussioni - 3.220375072956085 - 15:04 25 Nov 2012

53. Cerchiamo Medici Competenti
Nel mio post precedente ho scritto "andate a lavorare veramente". Mi sono sbagliato, devo cancellare il "veramente".

ANDATE A LAVORARE!!!!

Discussioni - 3.220375072956085 - 15:08 09 Ott 2012

54. crisi di ansia
Buongiorno. Da un bel po' di tempo soffro di crisi di ansia. La cosa, trascurata inzialmente, è andata progredendo. Sono una docente, ma ad onor del vero questo stato ansioso ha una origine diversa dal lavoro: mio padre lo scorso anno si è ammalato di tumore. Per 12 mesi ho

Discussioni - 3.220375072956085 - 14:24 17 Set 2012

55. INIDONEITA' PERCHE' NON PUO' INDOSSARE SCARPE, O ALTERNATIVAMENTE?? questo è il dilemma
Cari amici del forum, mi trovo in una situazione un po' particolare,ovvero dubbio filosofico e professionale, cosa mi consigliate?

Ho visitato una lavoratrice addetta alla distribuzione di un supermercato (addetta a filiale, dove sostanzialmente dal DVR sono previsti rischi professionali quali:MMC, polveri e posture incongrue, sovraccarico sistema mano-braccio);

la suddetta lavoratrice mi

Discussioni - 3.220375072956085 - 14:52 15 Lug 2012

56. INIDONEITA' PERCHE' NON PUO' INDOSSARE SCARPE, O ALTERNATIVAMENTE?? questo è il dilemma
Cari amici del forum, mi trovo in una situazione un po' particolare,ovvero dubbio filosofico e professionale, cosa mi consigliate?

Ho visitato una lavoratrice addetta alla distribuzione di un supermercato (addetta a filiale, dove sostanzialmente dal DVR sono previsti rischi professionali quali:MMC, polveri e posture incongrue, sovraccarico sistema mano-braccio);

la suddetta lavoratrice mi

Discussioni - 3.220375072956085 - 14:52 15 Lug 2012

57. inabilità 100 % e idoneità lavorativa
Un dipendente che ho visitato più volte, affetto da esiti di trauma acustico acuto con lesione timpanica bilaterale, è stato dichiarato inabile al lavoro al 100% dalľ INPS. Questo dipendente vuole lavorare e svolge tranquillamente la sua mansione, con un giudizio di idoneità con limitazioni che ogni anno gli rinnovo.
Alla

Discussioni - 3.220375072956085 - 12:17 13 Lug 2012

58. Tutela della libertà dell'operato del Medico Competente
Può un azienda,arbitrariamente,recedere unilateralmente dalle prestazioni del Medico Competente?In sostanza può un azienda sbarazzarsi di un medico solo perchè "scomodo" ed eccessivamente portato alla difesa della salute dei lavoratori?

Discussioni - 3.220375072956085 - 18:55 02 Lug 2012

59. Evento LIVE: Discussione sugli allegati 3A e 3B Art. 40 (Interventi, domande)
Le domande e gli interventi postati in questa discussione verranno letti da un moderatore presente all'evento.

ATTENZIONE: per ragioni tecniche il segnale audiovisivo è in differita di alcuni secondi, si consiglia di fare riferimenti precisi negli interventi per evitare fraintendimenti.

Discussioni - 3.220375072956085 - 13:23 12 Apr 2012

60. visite mediche art. 41????
"Venuto a sapere (in qualunque modo) di modificazioni che riguardino lo stato di salute del lavoratore, un medico competente deve sempre obbligatoriamente valutare se questo nuovo elemento clinico appreso può comportare una variazione del giudizio di idoneità fino a quel momento espresso ..., quindi, se tale elemento sarà giudicato rilevante

Discussioni - 3.220375072956085 - 21:27 02 Giu 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti