Sono state trovate 144 risorse compatibili su 14030.
131. Collaborazione viste mediche sedi di Milano, Pisa, Siena, PalermoUn’importante ditta di Roma, addetta alla manutenzione dei nastri trasportatori degli aeroporti siti in tutta Italia, mi ha chiesto un preventivo relativamente alla sorveglianza sanitaria dei dipendenti manutentori meccanici: nel protocollo sanitario ho previsto (oltre naturalmente all’esame obiettivo), spirometria, audiometria, esame del rachide lombo-sacrale e verifica delle analisi sangue ed
Discussioni - 3.220375072956085 - 12:22 28 Apr 2005
132. Sicurezza sul Lavoro e Medico Competente: oltre il giudizio di idoneità?Ecco una nuova sentenza di condanna di un Medico Competente, questa volta incentrata proprio sulle conseguenze medico-legali e legali del giudizio di idoneità. Si tratta di una sentenza penale di 1° grado del Tribunale di Nola che contiene alcuni spunti sicuramente problematici per il futuro della professione di
Articoli del mese - 3.220375072956085 - Apr 2005
133. FEF ridottoTalvolta in sede di accertamento spirometrico constato che alcuni lavoratori, pur asintomatici per asma e con e.o. del torace negativo per sibili e/o fischi, presentano valori spirometrici con FEF 25-75 sotto il 70%.
Che significato date a quest 'esito spirometrico?
Dareste, in questo caso un giudizio d 'idoneità positivo per
Discussioni - 3.220375072956085 - 14:45 12 Dic 2004
134. visite mediche vdtpremetto che non sono un medico competente
mi chiedo se la cadenza biennale delle visite per operatori vdt (nei casi previsti) comprenda il controllo fatto dall 'oculista e la visita fatta dal MC
Discussioni - 3.220375072956085 - 14:08 10 Dic 2004
135. La bozza del T.U.Ci vorranno giorni per leggere accuratamente i contenuti della bozza e i numerosissimi allegati.
A prima vista sembra comunque che il nuovo asssetto normativo proposto, in generale, sia, per alcuni aspetti, peggiorativo (ai fini della tutela della salute dei lavoratori) delle precedenti norme e sicuramente dovremo nei giorni prossimi approfondire
Discussioni - 3.220375072956085 - 23:55 20 Nov 2004
136. Novità sul Testo Unico?Qualcuno ha notizie o indiscrezioni recenti in merito alla gestazione del famoso Testo Unico?
E’ vero che si sono presi altri sei mesi di tempo, ma mi sembra che sull’argomento sia ripiombato un silenzio inquietante…..forse ci siamo già dimenticati il “dibattito” che c’era stato? Spero non sia vero, altrimenti
Discussioni - 3.220375072956085 - 17:39 02 Nov 2004
137. Accesso certificato al forum!!Alla luce delle provocazioni che nel sito dei medici del lavoro vengono periodicamente e puntualmente realizzate da personaggi di scarse qualita ' morali, propongo, ed invito chi e ' d 'accordo a farsi presente, di rendere l 'accesso al forum certificato, riservandolo solo ed esclusivamente ai medici del lavoro.
Discussioni - 3.220375072956085 - 12:42 01 Nov 2004
138. Sorv. San. VDTSecondo Voi, egregi colleghi, le 20 ore trascorse al vdt sono da intendersi come limite discriminante assoluto per la S.S. obbligatoria, oppure (come per la MMC) tale limite và ponderato secondo le condizioni individuali ed effettive di posto-ambiente-organizzazione del lavoro?
Discussioni - 3.220375072956085 - 00:40 05 Ott 2004
139. A proposito di - Esiste ancora la \"Medicina del Lavoro\"-?A proposito di - Esiste ancora la "Medicina del Lavoro"-?
io non voglio fare polemica, per carità e tantomeno criticare dei colleghi oltretutto medici del lavoro come me, ma faccio due osservazioni:
1) perché fasciarci la testa prima del dovuto e parlare di, nonchè accettare, una “crisi della medicina del Lavoro” quando piuttosto
Discussioni - 3.220375072956085 - 13:44 07 Giu 2004
140. tariffeDesidererei sapere se, nella giungla di tariffe per le nostre prestazioni professionali, esiste un canovaccio, almeno ufficioso, da seguire per formulare proposte adeguate alle aziende in base ai rischi, al numero dei dipendenti, all 'impegno orario ecc.
Discussioni - 3.220375072956085 - 14:07 07 Feb 2004