Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 144 risorse compatibili su 14030.

121. sentenza relativa a misure di salvaguardia nel giudizio di idoneità del Mc
tratto da " diritto e diritti"
§ - L'art 16 del Decreto 626/94, attribuisce al "medico competente" gli accertamenti preventivi in tema di controindicazioni al lavoro cui i lavoratori sono destinati e quelli periodici sullo stato di salute e sulla idoneità alla mansione, mentre l'art. 3, lett. m) dello stesso

Discussioni - 3.220375072956085 - 08:25 06 Ott 2006

122. maledetta ritenuta
Buongiorno a tutti.
Non so se il problema è solo mio, ma, come ogni anno dalla fine di marzo a me ricompare il fantasma della certificazione del versamento della ritenuta di acconto. E via, tra raccomandate da ritirare alla posta, tra telefonate da fare alle aziende che non si ricordano, o

Discussioni - 3.220375072956085 - 08:47 01 Giu 2006

123. Medico NON competente
Alcune piccole ditte della mia zona si sono rivolte a me per l'esecuzione delle visite periodiche dei loro dipendenti. Che cosa c'è di male? Che sono effettivamente autorizzato ad agire come "medico competente" in quanto specialista in igiene e medicina preventiva, ma che, non essendo specialista in medicina del lavoro

Discussioni - 3.220375072956085 - 18:12 15 Mag 2006

124. Vigilanza sanitaria ai dipendenti di negozi di abbigliamento ed affini
Mi sta capitando sempre più spesso di ricevere richieste circa la necessità di eseguire la vigilanza sanitaria ai dipendenti di negozi di abbigliamento ed affini assunti con mansione di commessa/Add alle vendite.
Gli organi ispettivi locali interpellati stranamente esonerano i titolari di negozi di abbigliamento dal far visitare i propri

Discussioni - 3.220375072956085 - 13:24 24 Apr 2006

125. cardiopatico manutentore di caldaie
cari colleghi/e volevo porvi un quesito a cui spero possiate dare un contributo significativo: ho esperienza di un lavoratore riconosciuto invalido civile nel 2000 al 65% per pregresso IMA, II classe NYHA, il quale è stato appena assunto come installatore/manutentore di caldaie..mi sono posta il problema (poichè non esibisce controlli

Discussioni - 3.220375072956085 - 15:59 18 Apr 2006

126. Come chiedere la visita per idoneità?
Salve, lavoro presso una azienda ospedaliera ed ho subìto un infortunio il 6 giugno, ancora aperto, con prevedibili danni permanenti e riduzione della capacità lavorativa.
Come dovrei fare a richiedere una visita al medico legale dell'azienda per ottenere almeno temporaneamente l'assegnazione a compiti meno gravosi? ( l 'INAIL a breve chiuderà

Discussioni - 3.220375072956085 - 10:43 09 Mar 2006

127. E ADESSO ?
Rendo pubblica la lettera che ho inviato ai Colleghi Ramistella e Cristaudo e invito i Colleghi interessati a farsi avanti.


Cari Ernesto e Alfonso

la presente per congratularmi per il nostro piccolo successo in seno alla SIMLII, che molto deve a voi due. Ho l'impressione , leggendo tra le righe la

Discussioni - 3.220375072956085 - 23:40 28 Feb 2006

128. Medicina del Lavoro, SIMLII,Accademia e Bolscevichi
E' giunta in Redazione la seguente nota del Prof. Apostoli che volentieri pubblichiamo.

"Dal 22/5/2005 nel forum principale all'argomento “Accertamenti mirati “ è in atto un lungo scambio di opinioni che prese le mosse da questioni riguardanti la validità di alcuni accertamenti strumentali effettuati dal medico

Discussioni - 3.220375072956085 - 18:50 28 Feb 2006

129. visite apprendisti e minori regione lombardia
PARERE RESO DAL CONSIGLIO DI STATO – ADUNANZA DELLA SEZIONE SECONDA DEL 9 NOVEMBRE 2005 IN MERITO A:

Visite preassuntive e periodiche dei minori e apprendisti.
Presunta abrogazione, nella Regione Lombardia con legge regionale n. 12/2003, dell'obbligo di visite preassuntive e periodiche di cui all'art. 8 della legge 17 ottobre

Discussioni - 3.220375072956085 - 19:24 15 Feb 2006

130. informazioni esecuzione spirometria
Sono un tecnico audiometrista laureato (5 anni) con attestato primo soccorso B.L.S., volevo chiedere se secondo voi mi è possibile eseguire spirometrie in ambito di medicina del lavoro. E se sapete qual'è la normativa o legge che regola tale materia. grazie

Discussioni - 3.220375072956085 - 17:34 14 Nov 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti