Sono state trovate 144 risorse compatibili su 14030.
91. ancora sugli accertamenti per la dipendenza da alcool e da sostanzeIeri vengo chiamato dal presidente di una cooperativa di servizi alla persona per la quale svolgo l'attività di MC: i soci lavoratori della cooperativa svolgono per lo più attività di assistenza domiciliare in convenzione col comune, qualcuno lavora all'interno di case famiglia e centri diurni: all'inizio di quest'anno mi erano
Discussioni - 3.220375072956085 - 15:39 04 Lug 2009
92. Ancora sull'antitetanicaMi è stato "contestato" (dallo scrivente il DVR) l'inserimento in protocollo di SS della vaccinazione antitetanica per una azienda di roccatura, poichè non è stato identificato il rischio biologico specifico e che quindi risulterebbe assimilabile a quello della popolazione generale. I alternativa bisognerebbe effettuare una valutazione specifica (da aggiornare periodicamente)con
Discussioni - 3.220375072956085 - 15:00 28 Mag 2009
93. Articolo 41 comma 4 quando lo facciamo cambiare?Grazie all’articolo 40 abbiamo dimenticato l’articolo 41 comma 4, del decreto 81/08, che ha creato confusione e sanzioni ai medici competenti. I dibattiti vertono sul come diagnosticare l’alcoldipendenza.
Una parte di colleghi sia medici competenti che funzionari delle ASL affermano che il medico competente deve effettuare delle indagini bio-umorali specifiche.
Secondo
Discussioni - 3.220375072956085 - 20:04 13 Mag 2009
94. DECRETO 81 e COLLABORATORI A PROGETTOsalve a tutti..ho un quesito da porvi: sono medico competente di una azienda che chi occupa di commercializzazione e assistenza di macchine per la lavorazione del legno. Oltre ad un dipendente a tempo indeterminato, l'azienda ha delle persone con contratto a progetto, che lavorano "al bisogno", diciamo, effettuando soprattutto attività
Discussioni - 3.220375072956085 - 09:32 23 Apr 2009
95. FACCIAMO SCHIFO?Oggi, nell'idea di aumentare i miei introiti (la tanto famosa crisi ha colpito anche il nostro settore), ho fatto una piccola ricerca su internet per avere un'idea di quanto costasse ad un datore di lavoro formare i propri lavoratori al primo soccorso, quando mi imbatto in uno di quei siti
Discussioni - 3.220375072956085 - 18:44 19 Apr 2009
96. nuove misure sul consumo di alcolHo letto sul giornale che è stato depositato un disegno di legge che innalza da 16 a 18 anni la soglia di età per il divieto di vendita e somministrazione di alcolici (per chi volesse dare un’occhiata sul sito del Senato è il ddl numero 1444, presentato dal senatore Luigi
Discussioni - 3.220375072956085 - 21:10 20 Mar 2009
98. Quesito su visita preassuntivaSalve a tutti,
in una impresa edile che sorveglio devono assumere 2 nuovi apprendisti e il consulente del lavoro dice che devo essere io a fare la visita preassuntiva, necessaria/obbligatoria per l'assunzione di apprendisti.
Come mi devo comportare? In teoria non dovrebbe essere l'ASL a fare le visite preassuntive? Non sono vietate
Discussioni - 3.220375072956085 - 00:56 11 Mar 2009
99. invio cartella sanitaria lavoratore esposto a cancerogeniHo fatto la visita di cessazione del rapporto di lavoro di un lavoratore di un'azienda galvanica con comprovata esposizione ad agenti cancerogeni.
Non so come comportarmi per 2 problemi:
Prima questione:Invio cartella. Quale articolo devo applicare?
a) art.25 comma f: invio telematico da parte del mc della cartella sanitaria
b) art.243 comma 4: invio
Discussioni - 3.220375072956085 - 18:04 09 Mar 2009
100. Caccia all'erroreNel corso delle discussioni in ordine ai vari argomenti inerenti lo svolgimento qutidiano della professione, si è più volte messo l'accento su errori, incongruenze, contraddizioni interne al D. Lgs.vo 81/08.
Entro Maggio 2009 dovrebbero uscire una raffica di decreti e regolamenti vari, nonché un provvedimento di "assestamento" del testo, che normalmente
Discussioni - 3.220375072956085 - 17:08 03 Mar 2009