Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 342 risorse compatibili su 14030.

51. Raccomandazioni generali ad interim per la riduzione del rischio espositivo in corso di pandemia Influenza nei luoghi di lavoro
Copioincollo da http://www.ccm-network.it/documenti_Ccm/H1N1/raccomandazioni_H1N1_lavoro_11sett09.pdf

"5. LA RISPOSTA DELLE IMPRESE ALL’IMPATTO DELL’INFLUENZA SULLE LORO ATTIVITÀ E SUI LORO ADDETTI I DATORI DI LAVORO DOVRANNO IN PARTICOLARE:
- Provvedere all’aggiornamento del documento di valutazione dei rischi in relazione al rischio espositivo ad agenti biologici in collaborazione con il medico competente, se presente,
prevedendo protocolli per la

Discussioni - 4.080588459968567 - 07:46 22 Ott 2009

52. Visita preventiva/preassuntiva
Buongiorno a tutti. Volevo porvi delle domande a cui spero mi risponderete. Grazie in anticipo x la vs pazienza e la professionalità.

1) Le visite mediche preassuntive o preventive sono legali ? Possono essere fatte ? O vanno fatte dopo che la persona è stata assunta ? Cè molta confusione.

2) Per

Discussioni - 4.080588459968567 - 14:19 17 Lug 2009

53. Viedoterminali e sorveglianza sanitaria.
L'art. 173 del d.lgs. 81/2008 alla lettera c indica: lavoratore: il lavoratore che utilizza un'attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni di cui all'articolo 175.
A prescindere dall'eventuale discussione sulle peculiarità di modo sistematico o abituale vorrei porre il seguente quesito.
Nel

Discussioni - 4.080588459968567 - 11:40 27 Mag 2009

54. Cheratocono e Lavoro su turni
Buonasera a tutti.
Dietro consiglio di un amico mi sono iscritta per sottoporre a medici competenti il mio problema.
Impiegata presso una ditta di trasporti con la mansione di addetta alla vendita di biglietti ( con uso di terminale), dopo una decina d'anni di onorato servizio, con orario a giornata, la ditta

Discussioni - 4.080588459968567 - 21:42 30 Gen 2009

55. ho scritto al garante per la privacy sul tema delle tossicodipendenze..........mi ha risposto.
Luoghi di lavoro: accertamenti della tossicodipendenza per particolari addetti - 15 dicembre 2005


Sono un medico del lavoro e noto in una normativa che debbo applicare un apparente conflitto con le norme di tutela della privacy.
Nel merito l'accordo Stato Regioni del 30-10-07 in materia di accertamento di assenza di tossicodipendenze

Discussioni - 4.080588459968567 - 11:59 23 Nov 2008

56. Carabinieri e alcol
Egregi colleghi non è la solita barzelletta: oggi mi sono imbattuto in una pattuglia di carabinieri i quali mi hanno fermato per un normale controllo dei documenti(tra tanti brutti ceffi di tutte le taglie e colori la fortuna ed il caso ha voluto che fermassero il sottoscritto che sebbene di

Discussioni - 4.080588459968567 - 18:43 14 Ott 2008

57. Documento procedure per accertamento tossicodipendenze
Quel documento rappresenta l'ultima tegola sulla testa dei M.C. Prima ci rompevano le scatole sulle invasioni di campo e sugli abusi in caso di visite non previste dalle norme, dalla valutazione ecc ecc, adesso invece ci trasformano in medici antidoping. E il rapporto di fiducia col lavoratore? E devo assistere

Discussioni - 4.080588459968567 - 10:51 27 Set 2008

58. Bandi di gara, avvisi pubblici... ma siamo Medici del Lavoro o caporali???
Dal sito dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" www.unina.it, alla voce "consulenze professionali" si legge un "singolare" avviso pubblico avente per oggetto "effettuazione visite mediche; compilazione ed aggiornamento della cartella clinica; rilascio giudizi di idoneità; sopralluoghi ai sensi del D.Lgs. 626" fin qui tutto bene, anche se non è

Discussioni - 4.080588459968567 - 19:22 19 Set 2008

59. ispettori del lavoro
Premetto che faccio il medico competente da poco tempo...volevo sentire fra voi medici competenti se qualcuno è mai stato multato dall'ispettore del lavoro per aver visitato 2 dipendenti di una ditta di 10 elettricisti dopo circa tre mesi dalla nomina di medico competente. La ditta di elettricisti lavora in un

Discussioni - 4.080588459968567 - 19:34 17 Apr 2008

60. VALUTAZIONE DEL RISCHIO E SORVEGLIANZA SANITARIA NEL NUOVO TESTO UNICO SULLA SICUREZZA: UN’OCCASIONE PERSA
L’articolo redatto da Antonella Miccio e Adriano Ossicini , Dirigenti Medici della Sovrintendenza Medico Nazionale Inail, Spec. in Medicina del Lavoro, membri rispettivamente del Direttivo della Sezione Laziale-Abruzzese e del Direttivo Nazionale SIMLII, analizza, alla luce delle risultanze del lavoro della Commissione del Senato sull’andamento infortunistico reso pubblico con deliberazione

Articoli del mese - 4.080588459968567 - Apr 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti