Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.

671. Visita oculistica operatore video terminale
Buongiorno!
Cerco un vs. gentile suggerimento per quanto accadutomi..
dopo la visita periodica presso Medico del Lavoro (impiegato addetto vdt) mi è stato riscontrato un calo della capacità visiva rispetto alla correzione delle lenti che porto, inaspettatamente peggiorando la miopia e migliorando la presbiopia (ho 49 anni)..
il suggerimento è stato quello di

Discussioni - 2.5264863848686216 - 10:23 21 Mar 2012

672. lavoratrici in gravidanza e visite preassuntive
Cari colleghi mi trovo in difficoltà: ieri ho visitato una donna di 43 anni che deve essere assunta presso un'azienda che seguo come MC che si occupa di bonifiche minerarie; la sig.in buon stato di salute mi ha detto di essere in gravidanza alla 15 settimana(nessun altro ne è a

Discussioni - 2.5264863848686216 - 20:27 15 Mar 2012

673. richiesta di visite quando il medico competente è in ferie.
salve,
volevo chiedere ai miei colleghi medici competenti come si comportano nel caso in cui una loro azienda chieda di effettuare una visita medica non periodica, ma per una nuova assunzione oppure per un rientro dopo i 60 giorni di malattia ed il medico è in ferie. Mi riferisco in particolare

Discussioni - 2.5264863848686216 - 09:59 25 Lug 2011

674. Una lesione complessa della mano dx
Sto seguendo un caso di un operaio che in seguito ad un infortunio rischia di perdere il lavoro. Vorrei il vostro parere in merito. Giovanni, circa tre anni fa (marzo 2008), mentre lavorava (la mansione è di montatore meccanico) subisce un infortunio, riportando un ferita complessa della mano dx:

Discussioni - 2.5264863848686216 - 13:08 07 Apr 2011

675. Ernia Lombare
Salve
Cari colleghi secondo voi ci sono i criteri per stabilire se una recidiva di un ernia lombare L4-L5 sia correlata all'attività lavorativa quando un lavoratore:
1 ha lavorato solo per 40 giorni,
2 occasionalmente ha movimentato manualmente pesi superiori a 10 Kg
3 a parte la statura eretta prolungata occasionalmente ha effettuato

Discussioni - 2.5264863848686216 - 09:37 29 Mar 2011

676. Obbligo sorveglianza sanitaria si o no ???
Secondo voi vigilatrice di infanzia e addetto ai nidi materni rientrano tra le figure professionali da sottoporre a sorveglianza sanitaria ???
Alcuni comuni fanno eseguire regolarmente i controlli periodici normati dal DL 626/94 altri no
Come ci si deve comportare per quanto riguarda

Discussioni - 2.5264863848686216 - 20:46 01 Nov 2010

677. sorveglianza sanitaria autotrasportatori
gent colleghi, mi chiedo con quale motivazione è possibile attivare la sorveglianza sanitaria negli autotrasportatori anche se le vibrazioni total body risultano inferiori al livello d'azione. Se non ci fosse motivazione alcuna, il medico competente dovrebbe effettuare gli accertamenti per tossicodipendenza, ma non potrebbe fare una valutazione del rachide perchè

Discussioni - 2.5264863848686216 - 20:01 22 Ott 2010

678. Depressione e assenteismo, il DDL chiede soluzione al MC: che fare?
Gentili colleghi,
vi chiedo cortesemente un parere su una spiacevole situazione che vorrei gestire nel modo più corretto possibile dal punto di vista legale ed umano (se è possibile farli coincidere, altrimenti mi accontenterò del primo, mala tempora currunt).
Un'azienda ha un dipendente che ai fini della sorveglianza sanitaria ha come unico

Discussioni - 2.5264863848686216 - 15:15 01 Ott 2010

679. richiesta aiuto su procedimento
Buonasera e complimenti per l'ottimo forum...
Mi sono iscritto perchè, da datore di lavoro, avrei bisogno di alcune delucidazioni su come intervenire sul comportamento di un mio dipendente..io ho un'azienda di trasporti su gomma....
vi spiego cosa succede: ho questo dipendente che ha deciso di iscriversi al sindacato e iniziare una vertenza

Discussioni - 2.5264863848686216 - 08:29 27 Lug 2010

680. Visita preassuntiva e preventiva
Salve,
lavoro in un EPR in Lombardia. Tutti i nuovi assunti(in prevalenza assegnisti di ricerca) sono fino al 2009. Volevo conferma che questi non devono svolgere la visita preassuntiva, ma solo quelli che andremo ad assumere eventualmente nel 2010.
Inoltre, un nostro dipendente è ritornato a lavoro dopo 5 mesi di malattia.

Discussioni - 2.5264863848686216 - 17:33 21 Apr 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti