Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.
752. invalidità civile e giudizio di inidoneitàCari colleghi, mi chiedo quali strumenti di tutela ha una lavoratrice computabile al fine degli obblighi previsti per il collocamento mirato, dopo che il medico competente la giudica inidonea in maniera permanente. Al di là del ricorso contro il giudizio del medico, la richiesta di visita ex art 10 legge
Discussioni - 2.021188926696777 - 18:24 04 Apr 2013
753. Citazione in tribunale!Ormai meravigliarsi è diventato noioso! Qualche tempo fa visito un lavoratore con mansione impiegatizia ed emetto un'idoneità con limitazioni per un massimo di 4 ore giornaliere di vdt rispettando le pause previste dalla legge (per lontano: os 10/10 con lenti, OD 1/10). Lui ricorre alla ASL che lo rende idoneo
Discussioni - 2.021188926696777 - 16:31 01 Mar 2013
754. Elettrocardiogramma sotto sforzoquanti di voi inseriscono questo accertamento sanitario per gli addetti alle squadre di emergenze e per gli operatori che possono operare in ambienti confinati, oppure solo perchè possono essere soggetti a movimentazione manuale dei carichi ? chiedo per pura curiosità e per capire quando dovrebbe essere inserito questo esame strumentale
Discussioni - 2.021188926696777 - 23:30 28 Gen 2013
755. Visita collegialeSalve ho un quesito da porvi.
Alla visita del medico competente di 6 mesi fà un vigile urbano risulta non idoneo permanent. a vigile e idoneo ad altri impieghi amministrativi con prescrizioni. Ora il Comune intende sottoporlo a visita medico collegiale presso l'asl di appartenenza in quanto viene reputato che il
Discussioni - 2.021188926696777 - 19:59 18 Gen 2013
756. inosservanza giudiziGentili colleghi, sono MC di un comune ed ho diversi problemi in particolare con dipendenti della direzione Polizia Municipale.
Alcuni di essi hanno denunciato di svolgere servizi in netto contrasto con le mie prescrizioni ed alcuni sono dovuti ricorrere al Pronto Soccorso per malori occorsi durante lo svolgimento di tali servizi.
Discussioni - 2.021188926696777 - 18:48 22 Nov 2012
757. Doveri del medico competenteBuongiorno,
sono un lavoratore in una azienda di medie dimensioni. Da tempo soffro di depressione, ansia, e attacchi di panico legati principalmente al mio lavoro; non entro troppo nei dettagli, anche perchè non servono per rispondere alla domanda che sto per porre: riassumendo, il medico competente si rifiuta di mettere qualsiasi
Discussioni - 2.021188926696777 - 15:48 16 Nov 2012
758. caso clinico, saldatore diabeticoSaldocarpentiere 30 anni diabetico insulino dipendente trattato con microinfusore, presenta inoltre 2 ernie discali di piccola dimensione l4-l5 l5-s1.
rischi presenti: MMC - FUMI DI SALDATURA - VIBRAZIONI TRASMESSE AL SISTEMA MANO BRACCIO- LAVORO IN ALTEZZA
IL LAVORATORE TEME UNA PROBABILE INTERAZIONE TRA IL CALORE GENERATO DALLA SALDATRICE, GLI EVENTUALI CAMPI ELETTROMAGNETICI
Discussioni - 2.021188926696777 - 22:01 23 Ott 2012
759. ho bisogno di una pausa.....ma come faccio?Una collega mi ha telefonato oggi chiedendomi come doveva fare per staccare dal lavoro per un mese se le aziende per cui lavora le chiedono di non interrompere gli ASPP e visto soprattutto che ha scadenze lungo tutto il mese di Agosto.
Le ho risposto che per il MC non è
Discussioni - 2.021188926696777 - 22:15 23 Lug 2012
760. Chi è l'igienista industriale ?ho letto il regolamento dell'Aidii icfp e francamente mi sono più che stupito ( anche un pò inc...)
molti dei compiti delle attività professionali e delle conoscenze previste per essere professionisti certificati corrispondono alla figura del medico competente e del lavoro (medicina del lavoro, epidemiologia e statistica tossicologia)
I compiti di questa
Discussioni - 2.021188926696777 - 01:44 06 Lug 2012