Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.

701. ispettori del lavoro
Premetto che faccio il medico competente da poco tempo...volevo sentire fra voi medici competenti se qualcuno è mai stato multato dall'ispettore del lavoro per aver visitato 2 dipendenti di una ditta di 10 elettricisti dopo circa tre mesi dalla nomina di medico competente. La ditta di elettricisti lavora in un

Discussioni - 2.5264863848686216 - 19:34 17 Apr 2008

702. Manutentore ascensori
Oggi ho visitato un lavoratore(addetto alla manutenzione ascensori).L'attivita' è tra quelle a rischio per l'incolumita' di terze persone e compresa nell' allegato sancito dal Provvedimento 16 Marzo 2006 in tema di alcol e lavoro.Ho contattato un laboratorio prelievi e ho fatto sottoporre quindi il lavoratore al test alcolimetrico.Sono in

Discussioni - 2.5264863848686216 - 02:00 29 Mar 2008

703. Ex art.5, comma 3 legge 300/70
Mi trovo in una situazione imbarazzante... non riesco a capire quando il quando e il perchè di questa possibilità di visita regolata dall'art. di cui al titolo del mio thread.

Ho provato a districarmi nella lettura del testo e di commentari legislativi ma più leggevo e più mi si offuscavano le

Discussioni - 2.5264863848686216 - 11:58 19 Feb 2008

704. infortunio con sublussazione trapezio-metacarpale mano sin
Cari colleghi ho bisogno di un consiglio.
Soggetto di sesso maschile di ca. 50 aa di età che lavora in un'azienda alimentare come addetto agli estrusori da una decina di anni. tale attività consiste per l'80% del turno in attività di supervisione della linea di produzione direttamente in reparto ovvero mediante

Discussioni - 2.5264863848686216 - 10:38 12 Gen 2008

705. anteprima
All'indirizzo

http://gazzette.comune.jesi.an.it/2007/266/3.htm

l'intesa in oggetto del 30/10/2007 pubblicata in G.U. il 15/11/2007 che
comporta l'obbligo di sorveglianza sanitaria ex D.Lgs. 626/94 in alcune
mansioni di conduzione mezzi (patenti C, D, E, ma anche conduttori di
macchine movimento terra e merci). La sorveglianza sanitaria sarà mirata
all'accertamento di assenza di tossicodipendenza, anche mediante esami
tossicologici da effettuare presso

Discussioni - 2.5264863848686216 - 10:33 26 Nov 2007

706. ....ma la 626 esiste veramente o è solo illusione?
Questa ve la devo proprio raccontare perchè ancora mi mancava e dopo questa dimostrazione del riconoscimento della importanza del nostro lavoro posso pure smettere...
Stamani mi chiama la moglie di un dipendente di una ditta (grosso gruppo alimentere con sedi in tutta l'Italia centrale) alla quale faccio le visite da circa

Discussioni - 2.5264863848686216 - 09:59 16 Nov 2007

707. Dipendenti interinali e visite mediche
L'azienda per cui lavoro,per la prima volta in assoluto,ha deciso di assumere 9 dipendenti attraverso una delle tante agenzie interinali presenti sul territorio.
Fermo restando che mi sono immediatamente prodigato perchè l'agenzia fosse a conoscenza dei rischi a cui saranno sottoposti i nuovi lavoratori, non mi è chiaro affatto se la

Discussioni - 2.5264863848686216 - 15:13 22 Set 2007

708. invalidi e lavoro notturno
sono un'invalida civile al 60% per un carcinoma uterino operato con isterectomia e conservazione degli annessi nel 1990,e artrosi cervicale e lombare con piccoli bulging ( se non sbaglio si scrive così)la mia domanda è nella mia fabbrica si è reso necessario sul volontariato il turno della notte. io

Discussioni - 2.5264863848686216 - 09:22 22 Lug 2007

709. Perchè non ne parliamo mai? ... Conflitto di interessi tra M.C e D. di L.
Perchè non si parla mai di un grosso nodo che è alla base delle difficoltà operative, della libera gestione e della nostra indipendenza professionale: il rapporto "fiduciario" di collaborazione (libero professionale o dipendente) tra Medico Competente e Datore di Lavoro?
Beninteso, non nei termini contrattuali, perchè di questo se ne è

Discussioni - 2.5264863848686216 - 16:53 30 Apr 2007

710. soffio cardiaco
Salve a tutti. Vorrei un vostro parere: mi è capitato di riscontrare un soffio cardiaco in una visita preventiva per un elettricista di 25 anni. Io eviterei di sottoporlo ad ECG, poichè,comunque, sarebbe un iter incompleto senza ecocardiogramma e non saprei quanto utile ai fini lavorativi.Come vi comportereste?
Grazie!

Discussioni - 2.5264863848686216 - 22:22 28 Feb 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti