Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.

681. Obbligatorietà visite di Sorveglianza per receptionist
Visite di Sorveglianza per receptionist (con orario di lavoro limitato a 4 ore): secondo me sono obbligatorie e la motivazione è legata al fatto di essere inetressati da possibili malattie muscolo scheletriche dovute alla postura e al tipo di lavoro al quale sono soggetti.

Che ne pensate?

Saluti

Discussioni - 2.5264863848686216 - 12:02 03 Mar 2010

682. ERGOIATRIA. Una nuova disciplina medica?
ERGOIATRIA. Una nuova disciplina medica?

Carissimi,
avevo intenzione di astenermi per un bel po’ da inviare mie riflessioni sul forum, ma la lettura di tanti colleghi di vecchia data occupazionale e di recente avviamento professionale, che si sentono ormai confusi nel loro ruolo di medico competente, perché non percepiscono più o non

Discussioni - 2.5264863848686216 - 23:19 27 Feb 2010

683. Non idoneo
Sono impiegato statale, qualifica Ausiliario A1. Ai sensi del D.Lgs.81/08 art.41 comma 9 e s.m.i,dopo la visita del Medico Competente ho fatto ricorso per giudizio di idoneità con limitazioni(Non utilizzare in mansioni implicanti stress lavoro-correlato ed in mansioni esterne con rischi derivanti da incidenti del traffico). Il servizio di Prevenzione

Discussioni - 2.5264863848686216 - 21:05 12 Feb 2010

684. CDT
Ragazzi ci siamo, tira , tira la corda si è spezzata eadesso cerco di non far scappare il toro dalla stalla.
Visite periodiche a : Istallatori (elettricisti,muratori,idraulici,,)
Rischio sul DVR : Caduta dall'alto ( Ho detto che devono scrivere LAVORI IN QUOTA > 2mt ......... e per fargli capire la differenza...)
CDT

Discussioni - 2.5264863848686216 - 13:35 18 Dic 2009

685. Medico Competente- Contratti e Nomina
Il Medico Competente è nominato dal Datore di lavoro (rapporto fiduciario). Tale nomina allo stato attuale(d.lgs 81/08 e 106/09) risulta delegabile (ma a chi? Forse ad una società di servizi?).
Il grande Antonio De Curtis, in arte Totò avrebbe chiosato: "ma mi faccia il piacere, cosa vuole delegare Lei, Egregio Commendatore

Discussioni - 2.5264863848686216 - 18:59 04 Dic 2009

686. metadone come terapia....non idoneo?
Mulettista da anni in terapia con metadone, certificata da sert, sottoposto a test per assunzione di sostanze che inducano tossicodipendenza ovviamente risulta positivo per la sostanza medesima...
Che giudizio emettereste?
Che senso evrebbe poi la segnalazione al sert che da anni già lo conosce e lo segue?

Discussioni - 2.5264863848686216 - 09:03 26 Ott 2009

687. Ma la colpa e' solo degli altri?
O c'e' il contributo pesante da parte degli stessi medici del lavoro? Si proprio cosi', medici del lavoro, non sanati dal 277 o dall'art. 1bis. Telefonata di qualche giorno fa da parte di un lavoratore: dottore dovrei fare una visita, sa quella con spirometria ed audiometria. Il medico competente della

Discussioni - 2.5264863848686216 - 17:38 21 Ott 2009

688. Controllo glicemia, quale attinenza?
Chissà chi di voi riesce a spiegarmi a cosa serve il "test glicemico" nei lavoratori notturni? e soprattutto perchè non la colesterolemia,pongo queste domande vista la decisione presa dal medico competente nel mese di Agosto c.a. di effettuare tali controlli dimenticando il D.Lgs.532/99 e il D.Lgs66/2003 (norme che regolano il

Discussioni - 2.5264863848686216 - 18:37 29 Set 2009

689. Quale giudizio per lavoratore radioesposto e con tumore "guarito"
Gentilmente chiedo un vostro parere, penso che già vi sarà capitato un caso simile....
Ho visitato un lavoratore classificato in categoria B , nel mese di Dicembre gli è stato diagnosticato un tumore al polmone (microcitoma). E' tornato al lavoro e l'ultima TAC effettuata non evidenzia metastasi ne focolai

Discussioni - 2.5264863848686216 - 10:31 19 Set 2009

690. Lavoratrice mussulmana: rifiuta la visita per motivi religiosi. Che fare?
Il titolo dice già tutto.
Alcuni colleghi propongono
1) incarico pro tempore a mc di genere femminile (per la sola lavoratrice)
2) incarico di mc coordinato per la sola lavoratrice a mc di genere femminile
3) non idonea con indirizzo a mansioni che non prevedano ASPP (se vi sono)
4) non idonea
5) segnalazione del caso

Discussioni - 2.5264863848686216 - 19:13 15 Mag 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti