Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.

731. Temporanea limitazione lavorativa dopo intervento di ernia inguinale sn
Gradirei sapere se dopo un intervento di ernia inguinale effettuato un mese fa è giusto che mi sottoponga a sorveglianza sanitaria prima di riprendere a lavorare per permettere al medico competente di valutare la mia idoneità. Sono un Infermiere e lavoro sui tre turni (mattina, pomeriggio, notte) in una struttura

Discussioni - 2.021188926696777 - 08:44 23 Set 2016

732. rientro da malattia
Ciao a tutti. Mi ha contattato il DL di un ufficio di cui sono MC (tutti videoterminalisti), per una dipendente che è stata assente per malattia, in quanto ha subito un intervento chirurgico per un K polmonare, e attualmente sta continuando il suo ciclo di terapie (al dire del DL).

Discussioni - 2.021188926696777 - 18:00 05 Ago 2016

733. Compensi dignitosi per un medico competente
Non voglio inoltrarmi nel deprimente panorama delle gare al ribasso che domina la terra natìa ma, nella mia azienda ospedaliero-universitaria, l'Università ha proposto al sottoscritto una convenzione con la quale 800 persone (dipendenti della Università ed equiparati compresi studenti di medicina) verrebbero sottoposti alla sorveglianza sanitaria con un compenso forfettario

Discussioni - 2.021188926696777 - 06:29 07 Nov 2015

734. Lavoro extra ordinario
Buongioro,
non so se potete dare una risposta al mio quesito, spero di si.

Nel mese di Febbraio 2015 sono stato sottoposto a visita periodica da m.c dell'azienda presso cui lavoro.

Nel corso della visita ho fatto presentato al m.c. il risultato della risonanza magnetica della colonna in toto dove si evince una

Discussioni - 2.021188926696777 - 06:43 24 Set 2015

735. radioesposti categoria b
salve colleghi che protocollo proponete per la sorveglianza sanitaria di radioesposti categoria b? non ho esperienza a riguardo. grazie

Discussioni - 2.021188926696777 - 11:25 24 Ago 2015

736. sorveglianza sanitaria presso gli alberghi e ristoranti
In merito al tema credo sia necessario limitare la sorveglianza sanitaria a cuochi, facchini cucina, cameriere ai piani, facchini, pasticcieri, escludendo baristi e camerieri ai tavoli.
in merito al protocollo sanitario (previa visione del DVR se presente o autocertificazione del DDL) giudico appropriata per cuochi ed addetti cucina visita medica biennale

Discussioni - 2.021188926696777 - 09:25 29 Lug 2015

737. rifiuti risposta domande
Salve a tutti...per la prima volta mi è capitato che un lavoratore in visita periodica si sia rifiutato di rispondere alle mie domande. Rispetto alla precedente visita mi ha detto che ha un problema di salute ma non mi ha voluto dire quale né dirmi i farmaci che assume. Il

Discussioni - 2.021188926696777 - 20:08 29 Apr 2015

738. FIBROMIALGIA
Fibromialgia - Fatica cronica – Encefalomielite mialgica
( ICD 10 G93.3)

Tecnico di laboratorio chimico in industria farmaceutica, femmina, 50 anni, rischio chimico (più basso che medio.)

Patologia indagata e confermata in istituto universitario.
a- mutazione in omozigosi MTHFR C667T (trombofilia)
b- doppio genotipo GSMT1 e GSTT1 ( deficit glutatione transferasi)
c- mutazione in omozigosi SOD2 (deficit metabolizzazione

Discussioni - 2.021188926696777 - 13:34 01 Dic 2014

739. Infermiere e limitazioni MMC
Biongiorno a tutti, mi sono appena iscritto per porvi un quesito, la mia professione è infermiere, circa due mesi fà ho subito un intervento ch di erniectomia e discectomia L4-L5, permane la spondilodistesi L5-S1 su cui i neurochirurghi hanno preferito non agire per il momento, ho chiesto la visita del

Discussioni - 2.021188926696777 - 17:25 10 Nov 2014

740. LAVORO IN ALTEZZA E OBBLIGO DI SORVEGLIANZA SANITARIA
Su PUNTO SICURO è riportato un articolo interessante su quando nominare il Medico competente. Nell'articolo si riportano anche alcune riflessioni relative al lavoro in altezza e alla non liceità della sorveglianza sanitaria.
Provo a spiegare perché la sorveglianza sanitaria per il lavoro in altezza possa ritenersi necessaria e lecita.
1) La caduta

Discussioni - 2.021188926696777 - 16:48 26 Mag 2014

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti