Sono state trovate 100 risorse compatibili su 14030.
91. Utilizzo di APVR in condizioni di esposizione ad agenti chimici bassa.Gentilmente vorrei conoscere un vostro parere sulla necessità di utilizzo di APVR in condizioni di esposizione ad agenti chimici bassa.
L’utilizzo di APVR rappresenta l’ultimo baluardo di protezione dei lavoratori , dopo aver contenuto gli inquinanti in sospensione nell’aria con il ricorso a metodi ingegneristici in uso ( confinamento, impianti di
Discussioni - 3.7981839418411254 - 22:08 30 Giu 2005
92. Registro degli esposti ad agenti cancerogeni-caso vernice contenente cromo.Si supponga che nel ciclo di lavorazione venga utilizzata per es. una vernice che contenga cromo(III) e cromo (VI) (cancerogeni) e la vernice sia classificata come preparato cancerogeno per la presenza di questi composti. Nel caso in cui risultati di monitoraggi ambientali (uso in un ciclo chiuso) dichiarino assenza
Discussioni - 3.7981839418411254 - 18:19 28 Gen 2005
93. Visite per il medico competente?Cari colleghi, vi pongo una domanda che mi ha messo in difficoltà durante una riunione. Secondo voi sono da sottoporre a visita medica le dipendenti che svolgono la mansione di maestre educatrici e "bidelle" di una scuola materna (età dei bimbi compresa dai 3 mesi ai 3 anni)?
Io ho
Discussioni - 3.7981839418411254 - 11:48 26 Mar 2004
94. Centro BenessereSalve a tutti, sono titolare di un centro benessere in Roma, volevo sapere: dovrei fare delle visite per 2 estetiste che lavorano per me, che tipo di analisi devono fare, e siccome l 'azienda ha assunto solo 1 sgretaria, e le due estetiste di cui parlavo c 'è bisogno di
Discussioni - 3.7981839418411254 - 11:45 03 Feb 2004
95. Monitoraggio biologicoQuali problemi riscontrate nell 'esecuzione del monitoragggio biologico ?
Saluti a tutti
Discussioni - 3.7981839418411254 - 10:46 30 Gen 2004
96. Rischio genericoSalve.Sono coordinatore della Struttura del Medico Competente di una ASL. La Direzione Aziendale ha richiesto alla nostra Struttura di sottoporre a Sorveglianza Sanitaria, con periodicitò quinquennale,anche i dipendenti con rischio generico.Vorrei sapere se,secondo voi,per tali dipendenti,pur in assenza nelle loro mansioni di un rischio specifico,viga l 'obbligo di sottoposizione a
Discussioni - 3.7981839418411254 - 12:04 26 Mag 2003
98. guardia medica e lavoratrice madrepongo all 'attenzione dei colleghi medici del lavoro un quesito sulla tutela della lavoratrice madre .
antefatto : medico , naturalmente di sesso femminile ... , titolare di guardia medica comunica al datore di lavoro (azienda usl ) di essere in stato di gravidanza . L 'azienda comunica alla lavoratrice che
Discussioni - 3.7981839418411254 - 23:30 16 Feb 2002
99. ricerca dati su anomalie PFRSto cercando dati relativi alla prevalenza di anomalie alle PFR in controlli o popolazione generale non professionalmente esposta ad irritanti. Potete aiutarmi o suggerirmi un buon sito aggiornato??
Discussioni - 3.7981839418411254 - 16:32 28 Gen 2002
100. sorveglianza sanitaria su vigili urbani e netturbiniCari colleghi,
da qualche parte ho letto che il benzene e il piombo vanno annoverati tra i rischi lavorativi per i vigili urbani. Tuttavia ho qualche perplessità a considerare questa categoria come esposta ai suddetti rischi, anche considerando che non si tratta di un 'esposizione "diretta", ossia il benzene e il
Discussioni - 3.7981839418411254 - 16:16 19 Ott 2001