Sono state trovate 100 risorse compatibili su 14030.
71. sorveglianza sanitaria ai datori di lavoroSono un medico del lavoro abbastanza fresco di specialità. Leggendo il forum sulla sorveglianza sanitaria dei parrucchieri mi ha assalito un dubbio: anche il datore di lavoro, se lavorante e dunque esposto ai rischi evidenziati nel DVR, è soggetto ad obbligo di sorveglianza sanitaria? Ho l'esempio di un marmista con
Discussioni - 3.7981839418411254 - 12:59 21 Nov 2008
73. protocollo sanitarioQualcuno mi può dare un suggerimento sul protocollo sanitario da applicare agli addetti a distributori di carburante (...benzene cancerogeno)?
Grazie anticipatamente
Discussioni - 3.7981839418411254 - 18:20 14 Giu 2008
74. Corsi di Pronto SoccorsoMi è stato chiesto da un azienda a cui devo effettuare il corso di richiamo a cadenza triennale se gli operatori presenti nelle sedi distaccate della loro azienda poichè operatori singoli ( impiegati con attività di logistica dei punti vendita settore distribuzione alimentare) sono tenuti a effettuare il corso o
Discussioni - 3.7981839418411254 - 12:36 09 Apr 2008
75. Visita medica x commessi ?Buongiorno a tutti, da circa 2 anni lavoro in un piccolo negozio che vende computers e accessori. Mi occupo quindi di vendite e di stare alla cassa.
Con l'entrata in vigore della nuova legge della sicurezza sul lavoro, questi giorni ho sentito i miei principali parlare di visite mediche e di
Discussioni - 3.7981839418411254 - 08:20 06 Apr 2008
76. Instabilità dello scafo-lunatoChiedo numi ai più esperti...
Il caso: dipendente di grossa azienda manufatturiera di 35 anni di età, assunto nel 2000. Nello stesso anno si procura trauma distorsivo a mano-polso dx senza apparenti esiti. Nel 2003 lamenta ricomparsa di dolore durante attività lavorativa (assembalggio di piccoli pezzi con utilizzo di utensili). un
Discussioni - 3.7981839418411254 - 11:27 17 Feb 2008
77. GRAVIDANZA E RUMOREA che livello di rumore espresso come Lep,d può essere esposta una donna in gravidanza?
Domanda semplice ma risposta non univoca. Leggendo il D. Lgs. 151, il rischio rumore è riportato in due parti: nell'allegato C si parla di "rumore", nell'allegato A si afferma di non adibire la donna in
Discussioni - 3.7981839418411254 - 17:54 30 Gen 2008
78. rifiuto del medico competente a compilare i primi certificati di malattia professionaleNel documentarmi nel web, ho appreso che il MC è obbligato a compilare i primi certificati di malattia professionale,perseguibile nel penale se non fà.
Mi domando come mai me li ha rifuitati di compilare.
Per 30 anni ho svolto la mansione di mezzi pesanti in porto,lavorando con pavimentazione piena di buche, quindi
Discussioni - 3.7981839418411254 - 17:56 07 Gen 2008
80. Classificazione Apprendisti e Studenti esposti a radiazioni ionizzantiBuona Giornata
Ho un dubbio
Secondo l’allegato III del D.Lgs 230/95 e succ modifiche e precisamente al paragrafo 2, gli apprendisti e gli studenti esposti al rischio derivante dalle radiazioni ionizzanti, in ragione della attività di studio o di apprendistato, vengono suddivisi nelle seguenti categorie:
a) apprendisti e studenti, di età non inferiore
Discussioni - 3.7981839418411254 - 09:30 07 Dic 2007