Sono state trovate 100 risorse compatibili su 14030.
11. Chi?L'illustre Collega Dott. Gian Carlo Marano, a nome del Ministero, ha risposto al quesito della Presidenza dell'ODM di Pavia, che chiedeva di chiarire se il 3o Aprile avesse rappresentato una proroga anche per i termini sanzionatori nell'invio dei dati alla piattaforma:
"In riferimento al quesito posto in relazione all'oggetto, si rappresenta
Discussioni - 7.596367883682251 - 10:29 09 Mag 2014
13. Quale apparecchiatura per il test visivo?Quale apparecchiatura è più appropriata per il test visivo ai videoterminalisti? Mi hanno proposto il Visiolite della G&G Medical System gestito da computer. Qualcuno lo ha già sperimentato?
Discussioni - 7.596367883682251 - 16:41 10 Mag 2011
14. Sorveglianza sanitaria e livelli espositivi a cancerogeniNel corso del seminario di ieri, c'è stato un confronto sulle linee guida della SIMLII per la s.s. degli esposti a cancerogeni nella parte che dà indicazione di attuare una s.s. più o meno "stringente" sulla base di due fasce di esposizione, sopra o sotto il 50% del TLV.
La critica
Discussioni - 7.596367883682251 - 22:39 05 Apr 2011
15. VISITE MEDICHE D'IDONEITA' LAVORATIVA AGRICOLTORIA seguito di un infortunio sul lavoro occorso ad una bracciante agricola addetta al taglio dell'uva con forbice manuale ed assunta con contratto stagionale per 15 gg. lo Spesal ha richiesto le visite mediche periodiche per tutto il personale impiegato dall'Azienda, il cui organico risulta essere costituito da un dipendente
Discussioni - 7.596367883682251 - 01:14 02 Nov 2008
16. Sentenza della Cassazione sugli accertamenti sanitari periodici non "programmati"Secondo una rivoluzionaria sentenza della Cassazione (sez penale - Sentenza n. 24290/05), che riportiamo interamente salvo i nominativi degli interessati, gli accertamenti sanitari periodici di cui all'art. 16 DLgs 626/94 , non sono solo quelli per così dire "programmati" e cioè effettuati in date prefissate, con
Articoli del mese - 7.596367883682251 - Dic 2005
17. Insegnamento e allattamentoSalve! Ho un bimbo di quasi due mesi e sono una docente di chimica. Passo la maggior parte delle mie ore di lezione in laboratorio dove sono ovviamene presenti sostanze chimiche di ogni genere. Potrei fare richiesta di allattamento “a rischio”? Come si ci muove in questi casi? C’è qualcuno
Discussioni - 3.7981839418411254 - 23:28 09 Lug 2019
18. Visite preassuntiveVorrei avere alcune informazioni per capire in cosa consistano queste visite mediche preassuntive.
Una settimana fa ho ricevuto una telefonata da una azienda con cui feci un colloquio per formalizzarmi la proposta di assunzione e, oltre a richiedermi alcuni certificati e documenti, mi è stato detto che dovrò sottopormi ad una
Discussioni - 3.7981839418411254 - 01:18 22 Mar 2019
19. Riservatezza e decoro dei localiSalve,
sono una lavoratrice dipendente esposta al rischio chimico-biologico e, come tale, ho l’obbligo di sottopormi alle visite mediche e ai prelievi di sangue stabiliti dalla sorveglianza sanitaria.
La mia domanda è questa: se i prelievi di sangue si svolgono in un locale aziendale privo dei minimi requisiti di riservatezza
Discussioni - 3.7981839418411254 - 11:50 01 Mar 2019
20. Congedo maternitàCosa ne pensate, vanno organizzati corsi di ostetricia in ufficio??
« 1.1. In alternativa a quanto disposto
dal comma 1, è riconosciuta alle lavoratrici
la facoltà di astenersi dal lavoro esclusiva?mente dopo l’evento del parto entro i cin?que mesi successivi allo stesso, a condi?zione che il medico specialista del Servizio
sanitario nazionale o con
Discussioni - 3.7981839418411254 - 12:06 16 Gen 2019